Una nuova ondate di Secret Lair per il mese di Giugno di Magic the Gathering
L’estate di Magic the Gathering inizia ufficialmente con una nuova ondata di mini-espansioni della serie Secret Lair. Il primo prodotto che voglio analizzare è il Secret Lair Drop Series: June Superdrop 2022, un superdrop composto da sei mini-set. Questo prodotto è disponibile dal 13 Giugno fino al 11 Luglio 2022. Partiamo con l’analisi dei mini-set:
1) The Tokyo Lands
Questo mini-set è composto dalle cinque terre base in versione full-art dove sono raffigurate tipiche località di Tokyo, inoltre sono trascritte in lingua giapponese. Sono veramente belle e ben realizzate, tuttavia consiglio l’acquisto ai collezionisti a tutti gli amanti del “pimp my deck”… Recuperare un numero elevato di queste terre è sempre esoso. Il prezzo del mini-set è di 29,99$ in versione classica e di 39,99$ in versione foil, forse un po’ altro per sole cinque terre…
2) Artist Series: Chris Rahn
In questa serie abbiamo ben tre Artist Series! Il primo è dedicato all’artista Chris Rahn, che lavora con la Wizards of the Coast dai tempi di Frammenti di Alara. Le carte dell’offerta sono le seguenti:
Seppur senza un tema, Chris Rahn ha realizzato un lavoro sublime! Ma la cosa pazzesca sono le carte inserite, sono tutte potenti e concretamente utili in competitivo. Consiglio vivamente di recuperarlo, questa volta vale davvero la pena! Il prezzo del mini-set è di 29,99$ in versione classica e di 39,99$ in versione foil.
3) Artist Series: Livia Prima
Il secondo Artist Series è dedicato all’autrice Livia Prima, che lavora con la Wizards of the Coast dall’espansione Battlebond. Le carte proposte sono le seguenti:
Rispetto il set precedente, qui le carte “urlano” Commander. Torna utile se giocate quel formato, altrimenti potete sorpassare, ma devo fare un’ovazione per la tematica del mini-set: tutte le quattro leggendarie rappresentano personaggi che sono totalmente cambianti dopo un avvenimento ben preciso della loro vita. Su questo piano, Livia Prima è stata perfetta: ha rappresentato benissimo determinati frammenti della lore di Magic… Complimenti! Il prezzo del mini-set è di 29,99$ in versione classica e di 39,99$ in versione foil.
4) Artist Series: Volkan Baga
Il terzo e ultimo Artist Series è dedicato all’autore Volkan Baga, che lavora con la Wizards of the Coast dai tempi di Ondata Glaciale. Per la prima volta vediamo carte multilingua: i testi sono in lingua inglese, mentre i testi di colore sono in lingua tedesca (la lingua dell’autore). Le carte proposte sono le seguenti:
Questo mini-set è una via di mezzo dei precedenti, ci sono carte molto versatili e altre destinate solo al Commander. In ogni caso, solo la presenza di Berserk vale l’acquisto. Il prezzo del mini-set è di 29,99$ in versione classica e di 39,99$ in versione foil.
5) Special Guest: Kelogsloops
Questo mini-set è realizzato dall’artista Kelogsloops. Utilizzando uno stile da mangaka, con tinte surrealiste, vengono proposte le seguenti carte:
Le illustrazioni sono molto belle, indirettamente rievocano il piano di Kamigawa. Tuttavia, sono dell’idea che l’unica carta che valga davvero recuperare (anche singolarmente) sia Propagazione dell’Utopia, quindi lo consiglio solo ai collezionisti. Il prezzo del mini-set è di 29,99$ in versione classica e di 39,99$ in versione foil.
6) Rule the Room
L’ultimo mini-set mostra quattro famosi governanti della lore di Magic, le illustrazioni sono dell’artista Peter Diamond. Vediamo:
Le illustrazioni sono stupende, ma Brimaz a parte, tutto è abbastanza recuperabile. Consiglio l’acquisto ai collezionisti… Il prezzo del mini-set è di 29,99$ in versione classica e di 39,99$ in versione foil.
Secret Lair Drop Series: June Superdrop 2022 può essere reperito anche nei seguenti bundle: in versione completa classica a 148,88$, in versione foil a 198,99$ e con entrambe le versioni a 328,99$.
Inoltre, il 13 Giugno 2022 è stato rilasciato il Secret Lair Drop Series: Here Be Dragons che era disponibile solo nei negozi specializzati Beadle & Grimm’s (una compagnia ludica associata alla Wizards of the Coast). Essendo specializzati in Dungeons & Dragons, per omaggiare questa collaborazione sono stati proposti i maggiori draghi apparsi in Avventure nei Forgotten Realms in versione grafica “D&D 1.0”. Vediamo: Mortegelida, Tiranno del Gelo (compresa della pedina equipaggiamento Mortegelida, Lingua del Gelo), Iymrith, Sventura del Deserto, Morte d’Ebano, il Dracolich, Inferno dei Monti della Stella, Vecchia Mascella e Tiamat. Inoltre, nel box era possibile trovare anche: un porta deck, 100 foderine proteggi carte e uno stupendo conta-vita a forma di drago. Tutto molto bello, peccato che questo prodotto è andato esaurito in solo quattro ore! Insomma, adesso è solo una rarità che potete recuperare solamente tramite commercianti privati! Buona fortuna se siete collezionisti, mentre se siete giocatori competitivi potete trovare le carte in altri modi.
Trovo questi Secret Lair di un livello leggermente più alto del solito, molte di queste carte sono concretamente utili in competitivo. Potete dare un’occhiata, tuttavia non mi rende felice la collaborazione con Beadle & Grimm’s… Se iniziamo a pubblicare esclusive per negozi, come fa la Funko con le sue static figure, finisce male… Speriamo che sia solamente un esperimento, altrimenti la situazione degenererà… Staremo a vedere!