Torna Sblocca la porta con 4 nuove escape room adatte ai più piccoli ( e non solo)! Una nuova versione Deluxe che ci farà vivere incredibili avventure! Scopritele con noi in questa recensione NO SPOILER!
PANORAMICA GENERALE
Le escape room ormai sono entrate nella nostra realtà.
Chi mi segue saprà che io proprio ci lavoro dentro ad una escape room e sempre più bambini si stanno appassionando (oltre agli adulti!).
In questo difficile periodo dove non è più possibile (per ora) andare fisicamente in queste stanze di fuga, possiamo tenere allenato il cervello con la versione da tavolo.
Questo filone è ben prospero, ce ne sono moltissime e quasi tutte sono rivolte ai più grandi.
Da qualche anno però, Clementoni sta pubblicando delle avventure studiate per i più piccoli…e non solo!
Sblocca la porta è un fortunato filone e torna con una terza scatola con 4 nuove avventure in un’edizione Deluxe e con enigmi ideati da Leo Colovini, un vero esperto del settore!
Vediamo di che cosa si tratta in questa recensione NO SPOILER.
REGOLAMENTO
La scatola contiene 4 buste. Ciascuna rappresenta un’avventura diversa e al suo interno troveremo le carte e tutti i materiali necessari per giocarla.
All’interno poi della scatola ci sono 2 tabelloni fronte-retro da utilizzare durante il gioco, ciascuna facciata la si utilizzerà per una specifica avventura.
Per prima cosa dovremo disporre le carte sul tavolo e leggere la numero zero che ci introdurrà nella trama. In quel momento inizierà una serie di enigmi che daranno come risultato un numero (cioè la prossima carta del mazzo da pescare e leggere) o un simbolo raffigurato in una delle schede presenti nella busta.
Se la soluzione dà un numero non presente nelle carte davanti a sé allora abbiamo sbagliato qualcosa durante la risoluzione dell’enigma.
Attenzione che non sempre trovare il numero davanti a sé significa aver trovato la soluzione. Se avremmo fatto tutto nel modo corretto lo scopriremo solo alla fine.
Infatti, l’ultima carta ci darà delle condizioni di vittoria per verificare se tutto è stato svolto nel modo corretto.
Ad esempio vi potrà dire: ” Se la somma dei valori delle carte rimaste davanti a voi è uguale a 10 siete riusciti a scappare, portando a termine l’avventura. In caso contrario ricominciate l’avventura.”
All’interno della scatola comunque, troviamo il regolamento e le pagine con la soluzione di ogni enigma. La cosa che ho apprezzato molto è che non c’è solo la soluzione ma anche il ragionamento necessario per arrivarci, per trasformare lo sconforto in un momento costruttivo.
Ora però vediamo più da vicino ciascuna storia.
Nelle foto troverete tutti i materiali presenti nella busta, che saranno palesi fin da subito e quindi non oggetto di spoiler.
LA VILLA DI MR. GOLD
Una cassaforte da aprire, una favolosa macchina da conquistare per scappare dalla villa di Mr. Gold.
Saremo così scaltri da risolvere tutti gli enigmi e riuscire nella difficile impresa?
Il tempo e tiranno!
L’ISOLA DEL TESORO
Un inestimabile tesoro sepolto chissà dove, una ciurma pronta a salpare ma ci sono decisamente troppi marinai. Noi siamo uno di loro e il capitano dovrà scegliere solo i migliori. Quale modo migliore se non quello di sottoporli ad enigmi sempre più difficili per avere solo le menti più scaltre?
Riusciremo ad essere scelti? Ma soprattutto riusciremo a trovare l’antico forziere?
IL MISTERO DELL’ORIENT EXPRESS
Una nostra amica ci chiede di assisterla nel proteggere un gioiello di incalcolabile valore che rischia di essere rubato e quindi di salire con lei sul magnifico Orient Express.
Accettiamo di aiutarla, saliamo sul treno e di lei nessuna traccia.
Solo una serie di indizi. É in pericolo?
Riusciremo a trovarla in tempo e a proteggere il monile tanto prezioso?
LA CASA STREGATA
Atmosfere tetre e misteriose ci attendono nell’ affascinante casa stregata.
Lanterne, vasi dall’improbabile contenuto, strane iscrizioni e finestre sinistre ci ostacoleranno durante la nostra fuga.
Riusciremo mai a rivedere la luce del sole?
CONSIDERAZIONI FINALI
Se ho imparato una cosa lavorando in un’escape room è quella che i bambini, pensando fuori dagli schemi, riescono a risolvere cose che per gli adulti sembrano difficili…soprattutto quando si tratta di pensiero laterale.
Sblocca la porta offre 4 avventure per ragazzi dai 10 anni in su e conferma la mia teoria.
I materiali sono ottimamente illustrati e sono belli solidi.
Le trame, oltre a dare il pretesto danno anche un’ambientazione sempre diversa e sempre affascinante, ed essendo così diverse tra loro incontrano in un modo o nell’altro i gusti di molti.
Gli enigmi spaziano da quelli logici matematici, a quelli linguistici, a quelli di pensiero laterale e quelli ” fisici” che richiedono di capire come incastrare e maneggiare i materiali presenti nella busta.
La difficoltà è congrua con l’età minima scelta, infatti i ragazzi a quell’età dovrebbero già avere buona padronanza delle competenze richieste.
Il mio consiglio e quello di partecipare o di assistere almeno alla prima partita sia per aiutarli in caso ce ne fosse bisogno, sia per divertirsi perchè alcuni enigmi saranno davvero intriganti anche per noi adulti.
Spesso si celano trabocchetti e la soluzione più scontata non è quelle corretta.
Un ragazzo in media ci metterà un’ ora a portare a termine l’avventura, un adulto invece circa 30/35 minuti prendendosela con calma.
Faccio solo un piccolo appunto sul fatto che uno o due enigmi sono stati esposti in maniera un po’ fumosa ma voi non preoccupatevi, tenete come regola d’oro il fatto di non complicarvela inutilmente. Se state iniziando a fare equazione di secondo o terzo grado per risolvere qualcosa, fermatevi…mettete giù la penna e rileggete tutto… SICURAMENTE c’è un modo molto più semplice.
Sblocca la porta è un titolo davvero molto valido e il rapporto qualità/prezzo/divertimento è davvero ottimo.
Spero in nuove avventure perchè sicuramente vorrò provarle!
[…] Cliccando qui potrete leggere la nostra recensione di “Sblocca la porta Deluxe”, una del… […]