Fallout – Il gioco da tavolo: Pronti ad un’avventura nella Zona Contaminata?

Disponibile da oggi un gioco da tavolo che attendevamo da tempo: Fallout di Asterion/Asmodee. Ovviamente non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione di provarlo, vediamo com’è andata.

Fallout è un gioco da tavolo post-nucleare per 1-4 giocatori, che ci promette un’avventura dinamica e in evoluzione, basata sulle scelte che il giocatore compirà, nei 4 scenari includi.

I giocatori combatteranno, saccheggiano, esploreranno e cercheranno attraverso un tabellone modulare di guadagnare i punti vittoria che determineranno il vincitore.

Ogni partita vedrà i giocatori interagire con eventi presenti nei videogiochi di Fallout 3 e Fallout 4 e ogni partita durerà dalle 2 alle 3 ore (leggerete più avanti se ne vale la pena)

Nella Scatola:

  • 1 Regolamento
  • 1 Compendio delle regole
  • 21 tessere mappa
  • 4 scenari
  • 5 miniature con carte personaggio e segnalini personaggio
  • 75 carte incontro
  • 4 plance del giocatore con 12 pioli
  • 3 dadi
  • 100 carte missione
  • 27 segnalini nemico
  • 35 segnalini S.P.E.C.I.A.L.
  • 54 segnalini tappo
  • 32 segnalini (tra potere, tratto, fazione e missione)
  • Circa 110 altre carte divise tra bottino, risorsa, risorsa unica, strategia e talento

Le illustrazioni che troveremo nel gioco sono in perfetto stile videogames, ottimi come sempre i materiali e le localizzazioni, ma a questo siamo abituati quando si tratta di edizioni Asterion/Asmodee

Il Gioco

Ci troveremo nelle Zona Contaminata, a muovere i nostri passi nei panni di uno dei 5 personaggi disponibili (Abitante del Vault, Abitante della zona contaminata, Supermutante, Ghoul e Rinnegato della Confraternita).

Il gioco prevede una narrazione ramificata tramite il mazzo di missioni esplorative, dando l’opportunità ai giocatori di prendere delle decisioni e decidere la fazione con cui schierarsi all’interno dello scenario.

Il sistema ben congenito catapulta i giocatori rapidamente nell’atmosfera del gioco, immergendoti nello scenario.

I giocatori ad ogni turno possono eseguire due azioni, queste includono l’esplorazione di una tessera adiacente, un incontro che ci farà pescare una relativa carta in base alla nostra posizione, accamparsi per ripristinare la salute, completare una missione, movimento e combattimenti. Una volta che tutti i giocatori hanno terminato il proprio turno, viene estratta una carta dell’agenda che stabilisce quali nemici si muoveranno o attaccheranno.

Completare le missioni nel corso della partita vi faranno ottenere delle carte strategia che rappresentano i traguardi della Zona Contaminata, una carta strategia confluisce automaticamente 1 punto influenza, a patto che si soddisfi il requisito descritto nella carta.

L’obiettivo dunque sarà quello di raggiungere un certo numero di punti influenza (dipendente dal numero di giocatori) prima degli altri.

Il gioco presenta anche una meccanica di livellamento tra le migliori che ho mai incontrato in un gioco da tavolo, decisamente coerente con il videogioco. Ogni punto esperienza muoverà il tuo piolo grigio fino al prossimo gettone S.P.E.C.I.A.L., dandoti la possibilità di pescarne un altro. Il totale delle statistiche S.P.E.C.I.A.L. aumenta le possibilità di superare le prove abilità, ma ti costringe a lavorare un po’ in più per raggiungere il livello successivo.

Il combattimento ruota attorno all’uso dei tre dadi. Questi dadi, simili al sistema S.P.A.V. nel videogioco, rappresentano la probabilità di colpire varie parti del corpo, cercando di colpire i punti deboli del tuo nemico, con le abilità S.P.E.C.I.A.L ed equipaggiamento che possono influenzare i tiri.

Conclusioni

Partiamo con il dire che i materiali sono eccezionali, tessere e segnalini robusti, carte di ottima qualità con illustrazioni ben fatte, ottima anche la plancia giocatore.

L’aspetto narrativo e la ricchezza di storie che l’universo di Fallout deve raccontare sono trasposte ottimamente nelle carte e nelle decisioni ramificate che il giocatore può intraprendere.

Il sistema di livellamento è bilanciato, a difficoltà crescente e davvero ben sviluppato.

Ovviamente c’è qualche piccolo difetto, come ad esempio il fattore fortuna che nel gioco ha una ruolo importante, e che potrebbe risultare frustante per alcuni tipi di giocatori.

Se stai cercando una fedele riproduzione del videogioco, con un eccellente tema e attenzione ai dettagli, Fallout potrebbe sicuramente impressionarti. Allo stesso modo, se non hai mai giocato alla controparte digitale potrai comunque apprezzarne la narrazione, l’ambientazione e un sistema di crescita del personaggio realmente solido.

E se questo non bastasse, considera che qualche giorno fa è stata annunciata la prossima espansione che arricchirà ulteriormente il gioco donandone un ulteriore varietà di scelte ed opportunità.

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

Una risposta a “Fallout – Il gioco da tavolo: Pronti ad un’avventura nella Zona Contaminata?”

  1. […] Qui trovate la nostra recensione del gioco base. […]