RAMPA DI LANCIO: I Giochi Da Tavolo Che Pendragon Porterà a Play Modena 2021

Non solo i motori del nostro fiammante Razzo Rosso sono accesi ma anche quelli della fiera più grande d’Italia per quanto riguarda i giochi da tavolo. Scopriamo assieme quali sono i giochi che Pendragon porterà in occasione di Modena Play 2021!

Ciao a tutti e bentornati sulla nostra Rampa di Lancio!

Non solo i motori del nostro fiammante Razzo Rosso sono accesi ma anche quelli della fiera più grande d’Italia per quanto riguarda i giochi da tavolo: Modena Play! (3-4-5 Settembre).

In sala comandi oggi troveremo Pendragon che ci farà scoprire quali sono le novità che porterà quest’anno a Modena Play.

Allacciate le cinture che siamo pronti al decollo, sarò un viaggio mozzafiato!

THREE…TWO…ONE…GO!

 

  • KEMET – Sangue e Sabbia

Ci sarà in anteprima per una prova e si spera anche per l’acquisto, Kemet, un titolo molto atteso!

In Kemet: Sangue e Sabbia, il vostro scopo è quello di diventare il più potente Dio in grado di comandare sull’Antico Egitto.

Costruite le vostre piramidi e selezionate le tessere del potere corrette per assicurarvi il dominio. Create potenti combinazioni asimmetriche usando i vostri poteri e le creature dell’Antico Egitto e guidate i vostri seguaci in gloriose battaglie.

Reclutate truppe, realizzate mosse sorprendenti e prendete il controllo dei Templi. Ma fate attenzione, avrete bisogno di una profonda pianificazione strategia e di mosse rapide per vincere!

Nuove caratteristiche, giocabilità rifinita e regole più intuitive – Kemet: Sangue e Sabbia, liberatosi dai vincoli dei precedenti componenti, offre una nuova versione con una giocabilità più snella e fluida, insieme ad un nuovo comparto grafico.

I giocatori possono ora regolare il numero di tessere in base al numero di giocatori, rendendo la preparazione durante il primo round più dinamica, inoltre offre inoltre un nuovo tabellone e un nuovo comparto grafico, carte Intervento Divino più facili da interpretare, e alcuni moduli di Kemet: Ta-Seti inclusi nella scatola.

Kemet: Sangue e Sabbia include nuove illustrazioni per la plancia di gioco e le tessere.

 

Inoltre saranno presenti gli ultimissimi prodotti targati Pendragon!

 

  • SIGNORI DELLA NOTTE

La Storia vi ha esiliato dai vostri castelli e dalle vostre cripte tanto tempo fa.
In questo nuovo millennio siete costantemente alla ricerca di una nuova casa, nuovi servitori e sangue fresco.

Signori della Notte è un gioco cooperativo da 1a 5 giocatori. Giocherete tutti nella stessa fazione come membri di un clan di Vampiri appena arrivati in una città sconosciuta e che lentamente stanno riacquistando il loro potere originale.
Il destino della vostra famiglia sarà deciso nei prossimi giorni.
Volgerete questa città sotto il vostro dominio o verrete sconfitti dai fragili mortali?

Con l’aiuto dei vostri seguaci combatterete contro gli agenti dell’Inquisizione, la vostra caccia avvolgerà di paura il cuore
delle persone mentre forgerete i Sigilli del Terrore nei differenti distretti della città; tutto questo in preparazione del Grande Rituale della Luna di Sangue, che vi permetterà di controllare la città e il suo destino. Ma fate attenzione – i vostri nemici sono costantemente sulle vostre tracce e quando vi troveranno, nemmeno i poteri da Vampiro potranno fermarli.

 

  • DETECTIVE – PRIMA STAGIONE

Detective prende tutta la magnifica esperienza di gioco provata con il fratello maggiore ed effettivamente la semplifica un po’ per renderla più alla portata di tutti.

Infatti i casi, non essendo collegati tra di loro, sono giocabili anche con gruppi di gioco diversi, non avendo una trama orizzontale da seguire.

I casi, non essendo intrecciati tra di loro, risultano un po’ più semplici rispetto a quelli della prima scatola ma mantengono comunque un livello di sfida molto interessante.

Infatti come sempre la soluzione non è mai in un’unica carta ma frammentata in molte parti, starà solo a noi ricostruire i fatti nel modo corretto. Detective prima stagione si riconferma il gioco deduttivo principe per quanto riguarda la logica e deduzione, senza di quelle non si arriverebbe da nessuna parte.

La semplificazione ha reso anche possibile concentrarsi maggiormente sulla trama e sottotrame, niente stress o segnalini abilità di diversi tipi da spendere. Ottima scelta visto il target del gioco.” – Stefano Stievano

Qui trovate la nostra recensione completa sul gioco.

 

  • ASTORIA – LA FERROVIA DEGLI ANIMALI

Lo Scopo del gioco è quello di arrivare alla fine della partita con il maggior numero di denaro possibile. Nei panni di intrepidi magnati, il vostro obiettivo sarà quello di comprare e vendere risorse in base alle richieste o necessità del mercato; indire aste per accaparrarsi preziosi snodi ferroviari (in grado di fornirvi importanti punti vittoria alla fine della partita) da collegare alle sempre più facoltose città di Astoria. Infine, ma non per questo meno importante, costruire edifici che vi permetteranno di godere di bonus per tutto il resto della partita.

Una serie di meccaniche ben amalgamate tra loro ma tutt’altro che complesse da apprendere, questo è Astoria – La Ferrovia degli Animali.

 

Vi aspettiamo in Fiera!

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

I commenti sono chiusi.