30 secondi, una categoria sempre diversa. Troverete la parola adatta per spingere le lettere che la compongono fuori dal tabellone dal lato dell’avversario? Un gioco veloce, divertente ma soprattutto SPINOSO!
PANORAMICA GENERALE
Parola per Parola ha un obiettivo molto semplice: Spingere il maggior numero di lettere al di fuori del tabellone, dalla parte dell’avversario.
Grazie a velocità e capacità, questo gioco metterà alla prova la vostra conoscenza e la vostra strategia.
Parola per Parola è un gioco social ideato da Jack Degnan, per 2-12 giocatori, dalla durata di 15/20 minuti a partita e portato qui in Italia grazie ad Asmodee.
Chi sarà il più bravo a spingere le lettere?
MATERIALI
Nella scatola troviamo:
I materiali sono nella norma.
Molto carini i gettoni lettera anche se avrei preferito un tabellone più curato, meno a tinta unita, ma questo è solo un mio gusto personale.
Scatola un po’ sovradimensionata per il suo contenuto.
PREPARAZIONE
Dividete i giocatori in 2 squadre e sedetevi “faccia a faccia”.
Posizionate sul tavolo, tra le due squadre il tabellone e posizionate sulla fila centrale le tessere lettera in ordine.
Tenete alla portata di tutti la clessidra e le carte categoria.
Ogni squadra sceglierà un capitano ed infine sorteggiate casualmente quale team inizierà per primo. Date a quest’ultimo il segnalino Prima Squadra.
Tutto è pronto per iniziare a giocare!
REGOLAMENTO
Durante il vostro turno, il capitano pesca una carta categoria e la legge a voce alta, poi lui (o la squadra avversaria) girerà la clessidra.
La squadra, assieme al capitano, dovrà pensare e trovare una parola che si leghi alla categoria appena letta. Quando siete tutti d’accordo, il capitano la enuncerà a voce alta scandendo ogni singola lettera.
Dovrà nel frattempo spingere ogni lettera di una tacca sul tabellone verso il margine avversario, la muoverà di tanti spazi quante volte è ripetuta nella parola scelta
La parola scelta ad esempio è Patatine. I gettoni I – P – N vengono mossi di una colonna mentre quello della T di due perchè compare il medesimo numero di volte nella parola scelta.
Attenzione che alcune lettere, le più comuni e le più rare dell’alfabeto sono state tolte per non rendere il gioco né troppo facile né troppo difficile.
Parole ammesse
Come in tutti i giochi di parole, ci sono delle regole da rispettare per quanto riguarda le risposte da dare. Oltre ad essere attinenti alla categoria, dovranno rispettare i seguenti limiti:
Potete usare per la vostra parola tutte le lettere che preferite, sia quelle non presenti sul tabellone, sia quelle che sono già state spinte fuori durante la partita: semplicemente non sposterete quel gettone.
FINE DEL ROUND
Quando il tempo scade, la squadra avversaria urlerà STOP e il capitando dovrà fermarsi: se non aveva ancora finito di spostare le lettere…beh, peggio per lui!
Ora toccherà la squadra avversaria a fare la stessa identica cosa con una nuova categoria.
FINE DELLA PARTITA
La partita termina quando una squadra ha spinto fuori dal tabellone (dal lato avversario) almeno 5 tessere lettera. Per una partita più lunga, si può stabilire a 6, il numero di lettere da spingere fuori per terminare la partita.
Se a farlo è stata la squadra che ha iniziato a giocare, cioè quella che ha il relativo segnalino, gli avversari avranno diritto ad un turno di gioco.
Dopo aver giocato lo stesso numero di turni, chi ha spinto fuori il maggior numero di lettere vince la partita!
CONSIDERAZIONI FINALI
Parola per Parola è uno di quei giochi tanto semplici, quanto divertenti.
Pensare di volta in volta ad una parola che magari abbia una lettera ripetuta per spingere più volte il relativo gettone per farlo uscire o allontanarlo dal proprio margine è interessante ed intrigante.
Il fatto che ci siano solo 30 secondi aggiunge la giusta dose di adrenalina.
Sicuramente giocabile con tutti anche se mi sentirei di consigliarvelo massimo in 6/8 giocatori per rendere sempre tutti partecipi e magari ruotare il ruolo di capitano per il medesimo motivo. Funziona benissimo anche in 2.
Le categorie sono molto diverse e non bisognerà trovare la risposta più difficile per vincere ma quella che più ci conviene in base alla posizione delle lettere sul tabellone. Poi le categorie sono davvero tante e se ripescate non sempre le risposte date nelle vecchie partite sono le più convenienti. ogni partita è una storia a sé.
Davvero molto fresco, veloce e divertente!
Gameplay in arrivo!
Il gioco è disponibile anche sullo store online di Magicmerchant.it
[…] Cliccando qui potrete leggere la nostra recensione completa del gioco! […]
[…] Recensione completa di Parola per Parola […]