Kaldheim Commander Decks di Magic the Gathering – La Recensione

Concludiamo le novità di Kaldheim con l’analisi dei due mazzi Commander

Come da recente tradizione di Magic the Gathering, anche l’espansione Kaldheim è accompagnata da due mazzi destinati al formato Commader. Ogni mazzo è composto da 100 carte ciascuno, di cui 16 carte inedite che sono disponibili per tutti i formati eterni. Inoltre, in ogni confezione sono disponibili: 10 carte pedina, 1 porta mazzo e 1 dado segna-vita. Fatte le dovute premesse, passiamo all’analisi dei deck proposti.

Elven Empire

16 Foresta

13 Palude

1 Torre di Comando

1 Sentiero Ancestrale

1 Cancello della Gilda Golgari

1 Conca nella Giungla

1 Mortificio Golgari

1 Frutteto Ripugnante

1 Paesaggio delle Miriadi

1 Sala Antica di Skemfar

1 Lathril, Blade of the Elves

1 Elfo Mistico

1 Elfi dei Boschi

1 Rinvigoritore Elfico

1 Sterminatori di Mal’Occhi

1 Elfa del Rifugio Lontano

1 Sentinella dei Jaspera

1 Capocaccia di Lys Alana

1 Druido dei Germogli Primaverili

1 Elfo Guardaboschi

1 Abominio di Llanowar

1 Elderfang Ritualist

1 Esumareperti Golgari

1 Harald, Re di Skemfar

1 Perfetta Autoritaria

1 Arcieri della Cicatrice Frastagliata

1 Tribù di Llanowar

1 Sfregiatrice di Lys Alana

1 Miara, Spina della Radura

1 Pastore di Magivuoto

1 Numa, Capitano Joraga

1 Arciere della Punta Venefica

1 Saggia della Rivendicazione

1 Sciamana della Banda

1 Saggia delle Ombre di Skemfar

1 Messaggero Silvano

1 Assassini delle Lame Gemelle

1 Voce di Molti

1 Incanalatore di Boscocavo

1 Sussurratore delle Bestie

1 Canopy Tactician

1 Coltivatrice di Lame

1 Dwynen, Daen di Foglia Dorata

1 Arcidruido Elfico

1 Marwyn, la Nutrice

1 Ammiratori Mascherati

1 Rhys l’Esiliato

1 Voce dei Boschi

1 Ruthless Winnower

1 Wolverine Riders

1 Avanguardia della Devastazione Finale

1 Elven Ambush

1 Avvelenare la Coppa

1 Putrificare

1 Ombra di Tergrid

1 Massacro di Mal’Occhi

1 Radici della Saggezza

1 Ritorno sulla Marea

1 Passeggiata degli Elfi

1 Costo dell’Ambizione

1 Bounty of Skemfar

1 Vittime di Guerra

1 Stagione del Raccolto

1 Pact of the Serpent

1 Rivendicazione delle Liane Saprofaghe

1 Prodezza del Giusto

1 Orgoglio dei Perfetti

1 Imprigionare gli Antichi Dei

1 Crown of Skemfar

1 Elderfang Venom

1 Sigillo Arcano

1 Anello Solare

1 Serpent’s Soul-Jar

Elven Empire è un Elf Tribal dell’accoppiata Golgari (colore nero e verde). Il deck compie principalmente due azioni: generare ondate di pedine e rosicchiare i punti vita degli avversari. Il comparto terre è tipico di questi prodotti: ci sono tutte le Dual Land e le Fetch Land comuni e non comuni. L’unica terra che “spezza” questo filone è Sala Antica di Skemfar, che è perfettamente in sintonia con le meccaniche tribal del deck. Il comandante consigliato del deck è Lathril, Blade of the Elves. Questa elfa nobile riassume le meccaniche del deck: oltre a creare un buon numero di pedine, l’abilità tortured torna utile per annichilire gli avversari (specialmente nelle battute finali delle partite). Il cuore del mazzo sono le creature: ne abbiamo ben quaranta! Dividendole in categorie, vediamo: motori di mana (come Incanalatore di Boscocavo e Marwyn, la Nutrice), lord e pump (come Avanguardia della Devastazione Finale, Perfetta Autoritaria, Elfo Guardaboschi, Arcidruido Elfico e Dwynen, Daen di Foglia Dorata), spedinatori (come Capocaccia di Lys Alana e Voce dei Boschi), ramp (come Rinvigoritore Elfico ed Elfi dei Boschi), tourtured (come Arciere della Punta Venefica e Sciamana della Banda), removal (come Pastore di Magivuoto e Sfregiatrice di Lys Alana) e utilità (Messaggero Silvano e Rhys l’Esiliato). Tra le creature inedite, vediamo: Wolverine Riders (uno spedinatore che fa guadagnare anche punti vita, per il Commander è perfetto) e Ruthless Winnower (un ottimo removal per gli Elf Tribal). Il resto delle magie è composto da: removal (come Putrificare, Vittime di Guerra e Massacro di Mal’Occhi), spedinatori (come Elven Ambush e Passeggiata degli Elfi) e utilità di sorta (come Imprigionare gli Antichi Dei, Anello Solare e Sigillo Arcano). Tra le carte inedite, vediamo: Serpent’s Soul-Jar (eccezionale nell’archetipo per rigiocare creature morte), Pact of the Serpent (un ottimo peschino per i tribal, potrebbe anche diventare una finale nel deck), Elderfang Venom (ottimo incantesimo per distruggere le creature e annichilire gli avversari nell’Elf Tribal), Crown of Skemfar (il pump perfetto nell’archetipo, si può anche riciclare) e Bounty of Skemfar (ottima carta di acquisizione elfi, tornerà utile nell’archetipo anche di Legacy… è sicuramente la carta più interessante dell’offerta). Sostanzialmente si tratta di un deck molto semplice, tuttavia ha un motore di gioco che rende tutto decisamente esponenziale. Nei primi turni vi ritroverete ad abbondare di pedine e di mana, presto gli avversari vi temeranno. Apprezzo molto le carte inserite, ma personalmente inserirei classici come: Augure (per abbondare di punti vita), Sacerdote di Titania (un classico per abbondare di mana), Convocatore dell’Artiglio (ottimo per riprendersi da un removal), Comando del Patriarca (per rianimare in massa) e Behemoth dagli Zoccoli Craterici (per gli attacchi di massa finali) e le magie classiche per proteggere il comandante (Schinieri dei Fulmini, Stivali Piedelesto, Corazza di Darksteel e via dicendo). Per gli amanti del genere, è un bel modo per iniziare. La base è molto solida, ma tenete in considerazione che in Commander i resettoni sono alla portata di tutti: vi troverete molti nemici in campo!

Phantom Premonition

13 Pianura

12 Isola

1 Torre di Comando

1 Palazzo d’Opale

1 Cancello della Gilda Azorius

1 Baia Tranquilla

1 Piana Alluvionale Glaciale

1 Rifugio di Sejiri

1 Cancelleria Azorius

1 Fiume Serpeggiante

1 Cancelli di Istfell

1 Caverne Criptiche

1 Paesaggio delle Miriadi

1 Ranar the Ever-Watchful

1 Cartografa Kor

1 Corvo della Nebbia

1 Oracolo di Portale Marino

1 Canaglia dei Turbinanti

1 Muro dei Presagi

1 Vega, l’Osservatore

1 Viverna del Rombo di Tuono

1 Radunatore d’Anime

1 Vagabondo Pensoso

1 Strega della Prateria Brumosa

1 Golem Meteora

1 Comandante della Notte Dorata

1 Guizzo Incorporeo

1 Evangelista di Eliod

1 Aquila Empirea

1 Ranger della Capra Alata

1 Scrutanembi

1 Cervo Brunito

1 Angelo dell’Ineluttabilità

1 Brago, il Re Eterno

1 Monaca Rispettata dal Geist

1 Angelo della Restaurazione

1 Surtland Elementalist

1 Stoic Farmer

1 Sage of the Beyond

1 Ethereal Valkyrie

1 Hero of Bretagard

1 Inspired Sphinx

1 Titano Solare

1 Arcane Artisan

1 Angelo della Serenità

1 Corvimorfia

1 Rotta Migratoria

1 Vento Sferzante

1 Mandria della Tempesta

1 Maledizione dei Maiali

1 Nova Purificatrice

1 Spectral Deluge

1 Tales of the Ancestors

1 Ammirare il Multiverso

1 Fremito Spettrale

1 Verdetto di Ferro

1 Intermittenza Momentanea

1 Squillo del Corno da Guerra

1 Prevedibile

1 Ritornare Polvere

1 Cosmic Intervention

1 Interludio Inquietante

1 Destino Sintetico

1 Niko Sfida il Destino

1 Prigione Spettrale

1 Luce Esiliatrice

1 Il Giorno dei Draghi

1 Inno del Maresciallo

1 Sfera del Comandante

1 Diamante del Marmo

1 Diamante del Cielo

1 Stivali Piedelesto

1 Sigillo Arcano

1 Sigillo Azorius

1 Pietra della Mente

1 Anello Replicante

1 Anello Solare

Phantom Premonition è un Midrange dell’accoppiata Azorius (colori bianco e blu), con tendenze Control, che sfrutta principalmente le meccaniche degli archetipi Foretell, Flicker e Fly. Di fatti, il deck sfrutta principalmente Predire: l’abilità (introdotta in Kaldheim) che ci permette di lanciare le magie con costo un costo di lancio economico, ma con un turno di ritardo. Il comandante proposto in questo deck è Ranar the Ever-Watchful: una creatura leggendaria che permette di lanciare gratuitamente la prima carta con Predire. Inoltre, diventa un ottimo spedinatore esiliando carte e permanenti: oltre a sfruttare Predire, torna utile anche con le meccaniche blink o per rispondere a particolare removal avversari (come Da Spade a Spighe!). Le trentuno creature dell’offerta sono divise nel seguente modo: creature che blinkano (come Brago, il Re Eterno, Strega della Prateria Brumosa, Angelo della Restaurazione, Radunatore d’Anime, Angelo della Serenità e il classico Guizzo Incorporeo), creature da blinkare (come Angelo dell’Ineluttabilità, Golem Meteora, Canaglia dei Turbinanti e Titano Solare), creature volanti (come Vega, l’Osservatore, Aquila Empirea, Inspired Sphinx, Vagabondo Pensoso e Viverna del Rombo di Tuono) e utilità (come Arcane Artisan, Monaca Rispettata dal Geist, Cervo Brunito, Oracolo di Portale Marino, Cartografa Kor e Muro dei Presagi). Inoltre, le creature inedite vediamo: Stoic Farmer (una creatura ramp per pianure, interessante da giocare con Predire. Oltre al Commander, potrebbe tornare utile in Legacy), Ethereal Valkyrie (una buona creatura per questo particolare archetipo, decisamente utile per pescare e attivare tutte le meccaniche di Predire e creare pedine… Peccato che costi sei mana), Hero of Bretagard (diventa decisamente grande esiliando e usando Predire. Proteggetela mentre diventa grande) e Sage of the Beyond (ottima per abbassare i costi di Predire, Flashback e altre abilità che si lanciano al fuori della mano. Ottimo per il Commander). Per il resto delle magie, abbiamo: magie che blinkano (Interludio Inquietante, Fremito Spettrale, Intermittenza Momentanea e Destino Sintetico), removal (Ritornare Polvere, Nova Purificatrice, Maledizione dei Maiali, Corvimorfia e Luce Esiliatrice), motori di mana (come Sigillo Arcano, Sigillo Azorius, Sfera del Comandante, Diamante del Marmo, Pietra della Mente, Anello Replicante, Anello Solare e Diamante del Cielo) e utilità (come Ammirare il Multiverso, Prevedibile, Mandria della Tempesta, Vento Sferzante, Il Giorno dei Draghi, Prigione Spettrale, Inno del Maresciallo e Niko Sfida il Destino). Tra le carte inedite, sono presenti: Cosmic Intervention (ottima carta per blinkare nell’archetipo), Spectral Deluge (ottimo pseudo-mass removal per i Mono Blue, potrebbe tornare anche utile Legacy) e Tales of the Ancestors (buon peschino con Predire, potrebbe tornare utile anche negli Storm e nei TEPS di Legacy e Vintage). Infine, le terre sono nella norma, come quelle del deck precedente, ma voglio segnalare le terre peschino Caverne Criptiche e Cancelli di Istfell. Abbiamo un deck decisamente solido, dal potenziale espansivo. Predire è una buona abilità, si presta bene al Commander. Ma il punto forte del deck è nello sfruttare le meccaniche di esilio e di blink. Le meccaniche Fly sono utili per potenziare l’esercito di pedine volanti, ma volendo possono essere rimosse per potenziare le meccaniche blink o farlo diventare Control. A parte qualche carta classica del formato, come altri mass removal e counter, ci sono molte carte per potenziarlo ancor di più: la presenza di Venser, il Visitatore o di Teferi, Eroe di Dominaria saranno davvero d’aiuto! Davvero un ottimo deck.

Ammetto di esser molto soddisfatto dei due deck mostrati. Finalmente, la Wizards ha capito che non deve esser tirchia con le carte inedite di Commander. Sono buone carte per il formato, purtroppo c’è molto poco per il Legacy e il Vintage. Di tutti i deck di Commander proposti fino ad oggi, questi mi sembrano i migliori. Sono ottimi per iniziare il formato, ma anche i veterani del formato possono trarre vantaggio. I deck proposti mi sembra molto equilibrati e divertenti, ma se devo sceglierne uno… Personalmente scelgo Phantom Premonition: ha delle meccaniche davvero potenti, inoltre è il deck con maggiori spunti di gioco per il competitivo. Trovo l’Elven Empire molto carino, ma attira facilmente le attenzioni degli avversari in molti player.

Con questo, abbiamo definitivamente concluso il discorso Kaldheim, divertitevi e buon divertimento a tutti!

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Marco Grande Arbitro

Blogger dal 2006, fondator del (fu) blog GiocoMagazzino. Laureato in Scienze delle Educazione e prossimo in Teologia, sono un appassionato di giochi da tavolo: gioco praticamente a tutto, ma recensisco prevalentemente Magic the Gathering e Blood Bowl. Scrivo anche per la rivista Players della catena Ongame Network, inoltre faccio anche il podcaster per Radio Mosche: il primo podcast, fatto dai fan per i fan, dedicato agli Elio e le Storie Tese!

I commenti sono chiusi.