Hero Realms: Confezione Personaggi – La Recensione

Volete ampliare l’esperienza di gioco di Hero Realms? In tal caso, questi mazzi speciali fanno per voi! Quale eroe sceglierete?

Rieccomi a parlare di Hero Realms! Questa volta voglio focalizzarmi su alcuni mazzi speciali da implementare con il gioco classico. Ogni mazzo è l’equivalente di una mini-espansione che garantisce diverse esperienze di gioco. Iniziamo la recensione della Confezioni Personaggi, o Mazzi Eroe, di Hero Realms.

Di cosa di tratta?

I Mazzi Eroe sono dei mazzi speciali che sostituiscono il mazzo base classico di Hero Realms. La casa produttrice White Wizard Games li distribuisce singolarmente in bustine, mentre in Italia la Devir Italia li ha raccolti in un’unica e pratica confezione.

I Mazzi Eroe vengono utilizzati nelle seguenti situazioni:

  • Nelle partite singole giocatore contro giocatore;
  • Nelle specifiche varianti di gioco cooperativo, che aumentano il numero dei giocatori base (come l’Imperatore).

I cinque mazzi rappresentano le tipiche classi degli avventurieri fantasy: Guerriero, Mago, Ladro, Ranger e Chierico. Ogni mazzo è composto da 15 carte, per la precisione:

  • le classiche carte oro (5 oro e 2 rubini);
  • 3 carte azione, oggetto e/o campione originali per ogni classe;
  • 2 carte abilità di classe, che variano da Eroe in Eroe;
  • 2 carte segnapunti;
  • 1 carta promemoria dell’Eroe che mostrano i punti vita dell’Eroe, che variano in base al personaggio. Inoltre, è presente doppia illustrazione per decidere il sesso del personaggio: si tratta, ovviamente, di una semplice caratterizzazione.

Quali sono le caratteristiche degli eroi?

Come anticipato nell’elenco di poco fa, ogni eroe è caratterizzato da abilità diverse tra loro. Le abilità generano veri e propri archetipi di gioco, sono il punto forte dell’offerta di questa espansione.

Ai fini del gioco, le abilità di classe non sono nient’altro che due carte da mostrare scoperte ad inizio partita (da posizionare vicino la carta promemoria dell’Eroe). Tutte le abilità hanno dei costi di attivazioni comuni:

  • La prima abilità di classe è un’utilità che ha sempre un costo di attivazione di 2 ori e di rotazione di 90 gradi (si può usare solo una volta per turno);
  • La seconda abilità è molto potente, ma bisogna sacrificarla per giocarla (si può giocare solo una volta per partita).

Specificate l’utilizzo delle abilità, vediamo nel dettaglio le classi nello specifico:

  • Chierico: personalmente, l’Eroe che mi ha sorpreso maggiormente. Il Chierico di Hero Realms si rifà ad una versione della classe che non vediamo da davvero molto tempo, ovvero: al Chierico della mitica versione 3.5 di Dungeons & Dragons! Non è solo un guaritore, ma infligge una buona dose di danni e preserva i Campioni! Insomma: è la perfetta summa di quella classe ormai modificata nel tempo. È un eroe molto versatile;
  • Guerriero: l’unica cosa che fa è combattere, ma lo fa benissimo! Le sue abilità infliggono consistenti danni, rendendolo una furia da battaglia. Il Guerriero è anche un buon incassatore di danni, visti i 60 punti vita a sua disposizione (si tratta del personaggio con più vita). È adatto per i giocatori che amano essere aggressivi;
  • Ladro: è la classe del sotterfugio, dell’inganno e del furto. Sostanzialmente faremo scartare carte all’avversario, con la possibilità di rubargli una carta dalla pila degli scarti. È una classe da opposizione, inoltre può anche infliggere danni esponenziali con i coltelli;
  • Mago: sembra uscito dalla gilda Izzet di Magic the Gathering! Il Mago pesca molte carte e infligge ondate di danni consistenti con azioni e oggetti. È l’unica classe che possiede un resettone di mana. È adatto a tutti i giocatori che amano le tattiche Dps;
  • Ranger: sembra di rivedere il Cacciatore di Hearthstone! Infligge danni, recupera carte e stordisce le creature avversarie. È indubbiamente molto versatile. Provatelo se amate le tattiche midrange.

Considerazioni finali

Essendo delle espansioni, i Mazzi Eroe sono inutili senza una copia di Hero Realms. Quindi non fate l’errore di comprarli senza possedere una copia base!

Sono dell’idea che questi mazzi non sono necessari per poter provare il gioco base di Hero Realms… Penso che potevano implementarli anche per le partite base. Inoltre, non trovo il bilanciamento degli eroi molto equilibrato: alcuni eroi mi sembrano più forti degli altri. Per fortuna ci sono le carte classiche di Hero Realms a bilanciare il tutto.

Tuttavia, propongono varianti di gioco abbastanza interessanti. Sono utili per dare maggior spessore alle partite in duello singolo, lo stesso vale per le varianti a sei giocatori (che evitano di comprare una doppia copia del gioco). Senza dimenticare che le abilità sono davvero divertenti da giocare, le troverete solo in questa versione del gioco.

In conclusione: vi consiglio di procurarvi Confezione Personaggi di Hero Realms, sia per un senso di completezza del gioco e sia per rinnovare un gioco che con il tempo potrebbe perdere di mordente dopo svariate partite (nonostante abbia un’alta ri-giocabilità).

Insieme alla redazione di House of Games, voglio ringraziare la Devir Italia per averci gentilmente inviato una copia dimostrativa del gioco.

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Marco Grande Arbitro

Blogger dal 2006, fondator del (fu) blog GiocoMagazzino. Laureato in Scienze delle Educazione e prossimo in Teologia, sono un appassionato di giochi da tavolo: gioco praticamente a tutto, ma recensisco prevalentemente Magic the Gathering e Blood Bowl. Scrivo anche per la rivista Players della catena Ongame Network, inoltre faccio anche il podcaster per Radio Mosche: il primo podcast, fatto dai fan per i fan, dedicato agli Elio e le Storie Tese!

I commenti sono chiusi.