Anche ad agosto le campagne continuano, se non vi siete spesi tutto per le vacanze ecco le mie selezioni per questo mese.
Sono ben 301 i kickstarter di giochi da tavolo nonostante il mese di agosto non sia certo uno dei più propizi, ma non vi nascondo che le prelibatezze questo mese sono poche. Normalmente faccio fatica a scegliere cosa scartare, in questo caso invece è stato molto facile, 3 soli i progetti che valgono i vostri soldi, più altri tre da valutare.
Fortunatamente nonostante i pochi titoli, la scelta è varia, abbiam un titolo per gli amanti dei giochi german pesanti, un titolo ottimo in solitaria e da l prezzo molto contenuto e un american bello plasticoso. Fate la vostra scelta.
Scadenza: NA
Pledge minimo: € 42,95
Spedizione: €7,00
Lingua: Italiano
Editore: Board and Dice, Giochi starter
Autori: Dávid Turczi
Artista: Jakub Fajtanowski, Jakub Skop, Zbigniew Umgelter
Consegna prevista: Dicembre 2020
Giochi starter ci porta la campagna per la versione con manuale in italiano del nuovo gioco di David Turczi. Molti di voi lo conosceranno per essere autore di una miriadi di modalità in solitario ma che è anche ottimo autore di giochi propri. Ricordiamo Anachrony, Dice Settler Kitchen Rush.
Gioco dal titolo davvero impronunciabile(?!?) (Tawantisuyu era il nome in lingua aymara dell’impero Inca) che promette di essere un piazzamento lavoratori piuttosto originale nelle meccaniche, qui trovate il regolamento in inglese.
Ha sicuramente un tabellone non semplice da leggere ma una letta al regolamento e un paio di streaming mi hanno convinto che una volta assimilato le meccaniche il gioco giri davvero elegante e con scelte da fare sempre interessanti.
Come sempre poi le campagne di giochistarter hanno un prezzo ottimo, se amate il genere potrebbe essere un ‘ottimo investimento.
scadenza: NA (parte il 19 Agosto)
Pledge minimo: € 17,95
Spedizione: € 7,00
Lingua: Italiano
Autori: Paolo Di Stefano, Gabriel Gendron
Consegna prevista: Maggio 2021
Nato da un print and play di enorme successo (ne abbiamo parlato qua), arriva anche in italiano dopo il ks della versione inglese, questo stupefacente gioco che unisce meccaniche rogue like al dungeon crawling. Il print and play di sole 9 carte già forniva ore e ore di gioco in solitaria davvero divertenti, ma nella versione retail il gioco cresce aggiungendo nuove carte(29), nuove sfide e una modalità coop.
Nella campagna, inoltre, si possono recuperare anche 3 espansioni e i vari stretch goal del ks che ha avuto un ottimo successo (oltre 5000 backer).
Ho giocato il pnp, ho preso la versione inglese e mi sa che prendo anche quella in italiano. Voi siete con me?
scadenza: 26 agosto
Pledge minimo: $ 100,00
Spedizione: $ 30-44
Lingua: Inglese
Editore: CMON
Autori: Alex Olteanu, Marco Portugal
Artista: Édouard Guiton
Consegna prevista: Settembre 2021
CMON non ci lascia tranquilli neanche ad agosto, questa volta ci chiede i nostri sudati risparmi per il seguito di uno dei dungeon crawler più famosi e controversi. Massive Darkness 2 saprà correggere il tiro e migliorare il suo predecessore.
Le idee ci sono, eroi fortemente asimmetrici, regolamento rivisto profondamente e una modalità campagna (nell’espansione) ma, onestamente non mi ha ancora convinto del tutto, mi son visto un paio di video di partite su tts e non mi sembra questo passo deciso avanti.
Resta un gioco molto dado oriented con i suoi pro e suoi contro. Al momento sono fuori, vediamo se il seguito della campagna mi convince. Altrimenti resta sempre la possibilità di recuperare la probabilissima edizione italiana retail. Voi da che parte state? Dentro o fuori?
Concludo come sempre con alcuni progetti che per vari motivi non entrano nella selezione principale, ma che meritano una segnalazione.
The Umbrella Academy Game
Il gioco mi ha incuriosito perché tratto dall’ottimo fumetto di Gerard Way e Gabriel Ba (da cui è stata tratta anche una serie tv (bella) che trovate su Netflix).
Si tratta di un gioco di carte, in realtà piuttosto semplice ma comunque sembra solido nelle meccaniche per quanto non esageratamente profonde. Pledge base da 25$ solo per gli amanti del fumetto o della serie tv.
Robottoni! Robottoni che fanno a botte! Ho detto tutto. Per chi come me è cresciuto a pane e Goldrake, Latte e Jeeg Robot, ma anche per chi più giovane ha vissuto l’era Evangelion o Pacific Rim. Il gioco non sembra geniale nel regolamento, vagonate di dadi da tirare e poco altro. La campagna non sta spopolando purtroppo, me se vi piacciono i robottoni, dateci un’occhiata, io li voglio solo per il gusto di dipingerli.
Stefan Feld City Collection – Hamburg & Amsterdam
Chiudo con forse i 2 titoli più interessanti questo mese. Che non entrano nella selezione principale solo perché ad oggi ci sono pochissime informazioni. Queen games il 18 agosto lancerà i primi 2 titoli della Linea City Collection di Stephan Feld, conterrà giochi nuovi e riedizioni di classici del passato di Feld.
Si comincia con Hamburg riedizione dell’ottimo Bruges, e Amsterdam riedizione dell’altrettanto ottimo Macao.
Se non avete i titoli precedenti in collezione è l’occasione per prenderli, se li avete invece valutate at6tentamente quali saranno le migliorie delle nuove edizioni.
Chiudo qui per questo mese, e restate sintonizzati, a settembre sono in arrivo un paio di campagne imperdibili…..
Buon gioco a tutti.