Classici giochi da tavolo più amati in Italia

Il Natale è alle porte e mai come durante le festività natalizie gli italiani si ritrovano tutti sotto un unico tetto. In queste situazioni, infatti, le famiglie si riuniscono nel calore di una tavola e, dopo una bella mangiata, arriva il momento dei giochi da tavola. I giochi da tavola, nel territorio italiano, sono un’autentica […]

Il Natale è alle porte e mai come durante le festività natalizie gli italiani si ritrovano tutti sotto un unico tetto. In queste situazioni, infatti, le famiglie si riuniscono nel calore di una tavola e, dopo una bella mangiata, arriva il momento dei giochi da tavola.

I giochi da tavola, nel territorio italiano, sono un’autentica tradizione e rappresentano anche un momento di unità familiare. Chi di noi non ha mai giocato a Monopoly? Si tratta forse del gioco più amato e conosciuto di tutti, arrivato in Italia tantissimi anni fa e, nel tempo, costantemente aggiornato con diverse versioni di gioco ispirate a videogiochi, film, serie tv e tanto altro. Ad esempio, il Monopoly è stato realizzato a tema Pokemon, Star Wars, Il trono di Spade, Il Signore degli Anelli e ancora tanto altro. Tutto questo ha contribuito a rendere immortale il gioco e a donargli ogni anno nuova linfa, in grado di attrarre tutte le generazioni.

Tra le nuove uscite di dicembre c’è anche la versione Monopoly ispirata alla serie cartoon Rick and Morty. Un altro gioco in uscita è il rinnovato “Indovina Chi?”. Si tratta di un altro gioco particolarmente conosciuto che offre ai giocatori ore di divertimento con il fine unico di indovinare il personaggio in mano al vostro avversario. Il gioco è stato oggi rinnovato da un punto di vista grafico, aggiungendo caratteristiche uniche per i personaggi e offrendo profili nuovi e completamente inediti.

Un altro titolo molto amato in Italia è certamente Trivial Pursuit. Si tratta di un gioco “Trivia” che mette i giocatori dinanzi a diverse domande di cultura generale, con sei ambiti principali. Il gioco è famoso per essere abbastanza complesso e, proprio per questo motivo, ne è stata realizzata una versione più semplice destinata proprio ai bambini. La versione classica, invece, prevede tre livelli diversi di difficoltà.

A far da padrone nelle tavole italiane sono però le carte e i tanti e differenti giochi che possono essere realizzati. Infatti, i mazzi di carte si prestano ai giochi più disparati, dall’azzardo (reso celebre con i mazzi francesi e il poker) fino ai giochi più semplici come scopa, rubamazzo o briscola. Le carte offrono tantissime soluzioni di intrattenimento a un prezzo certamente contenuto e la loro natura così versatile regala davvero tante ore di gioco e ci si chiede spesso come scegliere un nuovo casinò adatto.

La presenza di diverse tipologie di mazzi, inoltre, offre una soluzione per ospitare in un’unica partita tanti giocatori contemporaneamente, offrendo quindi un’esperienza avvolgente e divertente. Ancora, sotto le feste ci si ritrova spesso a giocare o ad emulare titoli come il bingo, riunendosi attorno ad un unico tavolo provando a ripetere l’esperienza di gioco delle vere sale bingo.

Oltre al bingo, i giocatori italiani amano provare altri giochi come, ad esempio, la tombola il cui funzionamento è molto simile al bingo e che avvicina al gioco anche i più piccoli. Celebre, infatti, la vittoria del “tombolino”, una piccola ricompensa che spesso viene offerta ai più piccoli che, magari, non sono riusciti ad ottenere premi nel corso della tombola.

Classici giochi da tavolo più amati in Italia

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

Una risposta a “Classici giochi da tavolo più amati in Italia”

  1. […] a questo, i portali hanno anche migliorato la loro offerta, accompagnando le tante slot machine con i classici giochi da tavolo come blackjack, poker, baccarat o la roulette. Vi sono poi altri giochi come il classico Monopoli o […]