Wizard’s Garden: Il giardino astratto

Un gioco astratto semplice e tascabile, ma che vi farà perdere la testa!

La filosofia di XVgames, giovane casa editrice nata durante lo scorso anno, la abbiamo già imparata a conoscere bene: “un minuto per le regole, una vita per il gioco”. In questo motto si rispecchia pienamente Wizard’s Garden, semplicissimo gioco astratto che fa della portabilità il suo principale punto di forza.

La confezione del gioco, infatti, è costituita da un sacchetto in stoffa marrone, adornato sul retro con un’elegante scacchiera dorata 4×4, che rappresenterà il tabellone di gioco. Esatto, confezione e tabellone sono la stessa cosa!

Il contenuto della busta è altrettanto poco ingombrante, ovvero 16 pedine in legno rotonde e a due facce, sulle quali è inciso un fiore (verde da un lato e rosso dall’altro).

Passiamo alle meccaniche di gioco, che per certi versi possono sembrare una versione semplificata del famoso Othello. I giocatori, a turno, si alternano giocando una pedina (detta “seme”) alla volta. Ogni pedina può essere giocata da entrambi i lati (rosso o verde) e quando viene posta sul tabellone farà automaticamente girare dal lato opposto tutte le altre pedine adiacenti e perpendicolari ad essa. L’obiettivo sarà quello di fare punti componendo una o più righe da 4 pedine dello stesso colore e la partita termina non appena un giocatore non riesce più a posizionare una pedina (o perché sono finite le pedine o perché il tabellone è pieno).

Forse vi sarete chiesti come mai il gioco si chiama così. In realtà l’ambientazione del titolo altro non è che un pretesto per applicare le regole appena viste: due maghi rivali vogliono seminare nello stesso giardino un particolare tipo di fiore che ha la tendenza a cambiare colore.

Le meccaniche sono semplicissime e le partite scorrono veloci, ma se vi dicessimo che giocare è semplice sarebbe una bugia. Infatti dietro a questa semplice meccanica si nasconde una difficoltà di calcolo notevole, che vi farà impazzire per le prime due o tre partite, durante le quali farete una mossa e subito dopo vi renderete conto di aver appena regalato un punto all’avversario.

Grazie a queste sue caratteristiche, in primis la suddetta portabilità, diventa un ottimo passatempo da poter intavolare anche al di fuori dal consueto ambiente di gioco.

Il gioco è disponibile nel nostro store online di fiducia Magicmerchant.it

 


immagine-profilo

Al4oPiù

"Al4oPiù è un canale di YouTube che nasce dalla storica passione per i giochi da tavolo condivisa da un piccolo gruppo di amici. L’intento dei nostri video è quello di aiutare ogni giocatore, neofita o meno, ad approcciarsi ad un nuovo gioco grazie a Tutorial, cioè video dettagliati sulle regole, e Gameplay, vere e proprie partite registrate dall’inizio alla fine. Il regolamento è la parte più difficile di ogni gioco, quindi fa sempre comodo un po’ di aiuto, no?"

I commenti sono chiusi.