[Video Tutorial] The Mind: Una sola mente

Il gioco che vi mostrerà quanto sia difficile cooperare senza parlare!

Candidato tra i migliori giochi del 2018 allo Spiel Des Jahres, la più importante premiazione ludica europea, The Mind si presenta come un gioco cooperativo, da due a quattro giocatori, che si pone l’obiettivo di spingere i giocatori a “ragionare con una sola mente”. Ma cosa significa ciò?

Per spiegarlo al meglio, diamo un’occhiata al contenuto della confezione, composto essenzialmente da un mazzo di carte numerate da uno a cento e da un piccolo mazzo di carte livello, carte vita e carte stelle ninja. La partita è suddivisa in livelli: durante il primo livello ciascun giocatore terrà in mano una sola carta pescata casualmente dal mazzo di carte numerate, durante il secondo due, durante il terzo tre e così via.

L’unico scopo sarà quello esaurire tutte le carte possedute in mano ponendole scoperte al centro del tavolo in ordine crescente di numero, con l’importante limitazione di non poter dire niente agli altri giocatori riguardo al valore delle carte possedute in mano. Se viene sbagliato l’ordine delle carte allora la partita continua, ma viene persa una vita; inutile dire che perdendo l’ultima vita la partita termina in una sconfitta, viceversa superando tutti i livelli richiesti si raggiungerà la vittoria. Questo compito può essere facilitato dall’uso delle stelle ninja, che permettono a tutti i giocatori di scartare la carta più bassa posseduta in mano.

Ecco, in queste poche righe sono racchiuse tutte le regole di The Mind. Adesso anche la premessa iniziale apparirà più chiara: solo quando tutti i giocatori saranno capaci di comprendere gli sguardi degli altri, arrivando a ragionare con una sola mente, sarà possibile arrivare vittoriosi in fondo alla partita.

Semplice, immediato e con una forte vena social, riesce a dare il meglio di sé quando viene giocato da gruppi sempre differenti di persone, laddove invece tende a diventare fin troppo semplice da vincere se giocato con lo stesso gruppo. Un’idea vincente che, per la sua semplicità, si porta dietro anche il difetto della scarsa rigiocabilità.

[amazon_link asins=’B07BF25DRY’ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’07e4a83a-b673-11e8-b8cc-2137b0f46ec5′]


immagine-profilo

Al4oPiù

"Al4oPiù è un canale di YouTube che nasce dalla storica passione per i giochi da tavolo condivisa da un piccolo gruppo di amici. L’intento dei nostri video è quello di aiutare ogni giocatore, neofita o meno, ad approcciarsi ad un nuovo gioco grazie a Tutorial, cioè video dettagliati sulle regole, e Gameplay, vere e proprie partite registrate dall’inizio alla fine. Il regolamento è la parte più difficile di ogni gioco, quindi fa sempre comodo un po’ di aiuto, no?"

I commenti sono chiusi.