Unicorni, arcobaleni, pentole d’oro e scommesse clandestine!! Anche il purissimo mondo fatato ha un giro di malaffare non indifferente! riusciremo ad avere la gloria o la malavita Elfica ci intralcerà?
PANORAMICA GENERALE
Si sa che alla fine di ogni arcobaleno si trova una pentola carica d’oro.
Ogni qualvolta quest’arco colorato appare, tutti gli unicorni si precipitano in una folle corsa per quel metallo prezioso.
Persone poco perbene però hanno deciso di iniziare a scommettere su quale unicorno avrebbe raggiunto per primo la pentola d’oro, dando vita ad un vero e proprio giro di scommesse ad insaputa dei poveri animaletti, tanti ingenui quanto puri.
Chi piazzerà le scommesse giuste per ricoprirsi di gloria?
Unicorn fever è un gioco, appunto di scommesse, per 2-6 giocatori, dalla durata di circa 40-60 minuti a partita, ideato da Lorenzo Silva e Lorenzo Tucci Sorrentino ed edito da Cranio Creations con Horrible Guild.
Unicorn Fever è la versione 2.0 di un gioco uscito nel 2009, Horse Fever.
Vediamo di che cosa si tratta!
MATERIALI
Nella scatola arcobalenosa troviamo:
I materiali sono buoni, la grafica è molto particolare, potrebbe non piacere a tutti ma a me personalmente piace parecchio.
Le miniature sono di qualità, adatte per la tipologia di gioco che abbiamo davanti.
Il tabellone è bello colorato e ogni cosa ha il suo posto su di esso: carte, segnalini azione, segnalini scommessa ecc ecc..
REGOLAMENTO
Una partita ad Unicorn Fever è divisa in 4 round (corse).
Ogni round si divide in 3 fasi: Azioni, Corsa e Risultati.
Durante la prima fase i giocatori prenderanno i segnalini azione dal tabellone, partendo dal primo giocatore, per poter effettuare l’azione corrispondente.
Ogni tipologia di gettone permette di effettuare un’azione diversa. Quelle in cima alla pila sono più vantaggiose rispetto a quello in fondo.
Le azioni permettono di guadagnare oro, avvantaggiare o svantaggiare segretamente gli unicorni giocando carte Magia, acquistare contratti per avere dei vantaggi durante la partita ed infine scommettere sugli unicorni.
Ci sono 3 tipi di scommessa:
Nella prima riga troviamo le scommesse vincente, in quella centrale le Piazzate ed infine le piazzate tardive
La seconda fase invece è il cuore pulsante del gioco.
É il momento della corsa.
Gli unicorni sono ai blocchi di partenza
Per prima cosa si rivelano le carte magia giocate sugli unicorni e si applicano gli eventuali effetti.
Le carte magia potrebbero far salire o scendere la quotazioni, aumentare o diminuire la loro partenza, annullare lo sprint e moltissimo altro.
Le carte Magia
Ora è il momento del via!
Si gira la prima carta del mazzo Movimento ed ogni unicorno si muove del numero di passi indicati dalla carta, tenendo presente gli effetti di eventuali carte magia.
Dopo aver mosso gli unicorni si devono lanciare i due dadi sprint. Il risultato indicheranno quali unicorni faranno un ulteriore passo.
Ora si dovrà girare una nuova carta movimento e rilanciare i dadi sprint.
Quando un unicorno taglia il traguardo lo si mette nello spazio classifica. In caso di parità vince chi ha fatto più passi oltre il traguardo. In caso di ulteriore parità è in vantaggio chi ha la quotazione più alta nella tabella, se la parità persiste sarà il primo giocatore a scegliere il piazzamento.
Quando tutti gli unicorni avranno tagliato il traguardo si passa all’ultima fase, quella dei risultati.
In questa fase si riscuotono le eventuali vincite delle scommesse vinte ma soprattutto bisogna pagare la Tassa sulla Gloria. I giocatori infatti dovranno pagare una moneta per ogni punto gloria in proprio possesso… dopotutto la fama è costosa!
Infine bisogna aggiornare le quotazioni degli unicorni. Per ciascuno bisogna confrontare il suo piazzamento rispetto alla sua quotazione. Se si è piazzato più in alto la quotazione aumenta di uno altrimenti scende di uno. In caso di parità non succede nulla.
L’unicorno o gli unicorni con la quotazione più bassa (anche durante la prima corsa) diventano SCATENATI! Si gira la relativa carta unicorno e si legge la nuova abilità.
Dopo aver scartato i contratti non acquistati e posizionato 3 nuovi contratti una nuova corsa può iniziare!
Segnalini Gloria
PRESTITI
Durante la partita è possibile chiedere uno o più prestiti alla malavita Elfica. Un prestito dà diritto ad avere 20 monete ma a fine partita dovremo ripagarlo con gli interessi…ben 25 monete!
FINE DELLA PARTITA
Dopo la quarta corsa la partita finisce.
I giocatori che hanno richiesto un debito ora dovranno ripagarlo.
Convertite le monete guadagnate in punti gloria, 1 punto ogni 20 monete, aggiungete infine la Gloria ottenuta dai contratti.
Il giocatore con il minor numero di debiti ripagati è il vincitore! In caso di parità (mooolto probabile) vince chi ha più Gloria! In caso di ulteriore parità vince chi ha più monete rimaste dopo la conversione.
Ad esempio se io avessi un debito non ripagato e 30 punti Gloria e il mio avversario avesse 10 punti gloria ma nessun debito non pagato, lui sarebbe il vincitore. Se invece io avessi ripagato il mio debito avrei vinto.
CONSIDERAZIONI FINALI
Come detto in precedenza, Unicorn Fever è la versione 2.0 di Horse Fever.
Il meccanismo è molto simile ma è stato alleggerito da alcuni passaggi e reso più fruibile sia a livello grafico che a livello di tematica.
La nuova tematica, a mio avviso, invoglia di più a giocarlo, soprattutto per quanto riguarda il target a cui si rivolge questo gioco.
Mi piace molto l’idea di dover pagare la tassa sulla Gloria, in questo modo si evita di avere un giocatore con molta “liquidità” che possa scommettere ancor di più facendolo volare in solitaria verso la vittoria.
Il gioco scorre via liscio, sin da subito. Il colpo d’occhio è ripagato e in ogni partita che ho fatto tutti attorno al tavolo hanno iniziato ad urlare per incitare l’unicorno… è proprio in questi casi che vorrei avere una telecamera h24 che registra tutto.
Avrei preferito qualche carta magia in più per avere più varietà ed effetti ma nulla vieta di aggiungerne di nuovi con nuove espansioni o micro espansioni.
A proposito di espansioni troviamo già disponibile quella con 3 nuovi unicorni molto “altolocati” che vanno sostituiti a 3 di quelli presenti nella scatola base ed hanno un effetto diverso quando si “scatenano”.
C’è poco controllo nel gioco, certo più un unicorno è alto nella tabella delle quotazioni e più probabilmente vincerà la gara ma gli imprevisti e gli sgambetti sono sempre dietro l’angolo…proprio come una vera gara clandestina!
L’equilibrio sta nel calcolare quando e quanto rischiare.
Se vi piace il genere corse-scommesse, Unicorn Fever fa proprio al caso vostro, il tema poi lo rende ancor più allettante e divertente.
Il mio Unicorno preferito è sicuramente Hilda Spaccanuvole, il vostro?