Gli anni ’90 danno alla luce tantissimi videogiochi conosciuti nelle sale giochi e giocati attraverso i cabinati, Street Fighter 2 sulla scia di Double Dragon.
Tutto ebbe inizio nelle aule oscure e silenziose, probabilmente di notte, quando gli ingegneri informatici di Cambrige iniziarono a sperimentare e in particolare, un certo A. S. Douglas, che sviluppò una versione grafica del tris e la battezzò con il nome di OXO. In questo momento la tecnologia diventa anche arte ludica.
Alla fine degli anni ’50 venne sviluppato Tennis for Two, con lo scopo di intrattenere gli ospiti del laboratorio di ricerche nucleari di New York, è questo il gioco che 14 anni dopo ispirerà il primo Arcade, Pong.
Quando nacque Atari già erano in circolazione giochi minimali come Computer Space, Spacewar e Golf Game Computing System, con l’Atari 2600 nel 1977, i videogames divennero intercambiabili attraverso le cartucce dei singoli giochi.
L’inizio degli anni ’82 è segnato dalla nascita del Commodore 64 e 128, il Personal Computer entra nelle case di tutti e su una cassetta vengono inclusi anche 10 – 20 videogames. Quando la Nintendo creò Donkey Kong, fu l’inizio dell’evoluzione tecnologica ludica.
I videogames anni ’80 e ’90 più giocati
Su tutti, il Tetris è sicuramente l’Arcade più venduto e giocato di questo periodo, infatti si trova al secondo posto con 170 milioni di copie vendute, fu creato nel 1984 in Russia da Atari ma è Super Mario nel 1985 a diventare l’emblema dei videogames. Mario è un personaggio già presente in Donkey Kong, la Nintendo deve la sua fortuna a questo videogames che insieme a suo fratello Luigi e alle tartarughe, hanno venduto nella storia ben 48 milioni e 240 mila copie. Super Mario Bros si trova al sesto posto della classifica dei Videogames più venduti di sempre.
Il videogames che cambia le dinamiche di gioco almeno per qualche decennio è sicuramente Pac Man, non solo è fra i primi a distruggere gli universi monocromatici presentando un’ampia varietà di colori, ma diventa anche il primo ad apparire nei cabinati che si trovano nelle sale giochi e nei bar.
Gli anni ’90 danno alla luce tantissimi videogiochi conosciuti nelle sale giochi e giocati attraverso i cabinati, Street Fighter 2 sulla scia di Double Dragon, fa da apri pista ai Picchiaduro come Tekken e soprattutto Mortal Kombat, che rivoluziona per sempre la dinamica dei videogames. Gli anni ’90 sono caratterizzati anche dall’acerrima protagonista di Nintendo, la Sega, che con Sonic raggiunge la fama mondiale.
Siti di scommesse e casino virtuali
Sono tantissimi i siti come Betfair casino online che offrono giochi come blackjack, poker, roulette e slot, dalla fine degli anni ’90 questa tipologia è la più ricercata sul web, anche grazie alle offerte e bonus come Betfair promozioni.
Il videogioco più venduto nella storia
Il record di numero 1 in assoluto spetta a Minecraft con 200 milioni di copie vendute e scaricate, questo gameplay è uscito nel 2009 per Mojang Editore, il Paese di produzione è la Svezia. La fortuna di questo videogames è dovuta proprio al fatto che è un Sand Box Open World, quindi non ci sono limiti a ciò che la fantasia può creare, per questo è anche fra i più amati ed è presente in tutte le ludoteche del mondo.