Sistema EcoFlow vs Impianto Fotovoltaico: Qual è la Soluzione Migliore?

Le soluzioni disponibili per sfruttare il sole a proprio vantaggio sono tante. Chi si avvicina per la prima volta al mondo del fotovoltaico potrebbe chiedersi: è meglio un impianto fotovoltaico completo o un sistema EcoFlow? In questa guida, analizzeremo entrambe le opzioni per aiutarvi a capire quale sia davvero la più adatta alle vostre esigenze […]

Le soluzioni disponibili per sfruttare il sole a proprio vantaggio sono tante. Chi si avvicina per la prima volta al mondo del fotovoltaico potrebbe chiedersi: è meglio un impianto fotovoltaico completo o un sistema EcoFlow? In questa guida, analizzeremo entrambe le opzioni per aiutarvi a capire quale sia davvero la più adatta alle vostre esigenze in base allo spazio disponibile, al budget, ai consumi e al tipo di utilizzo che intendete farne.

Cos’è un impianto fotovoltaico

Un impianto fotovoltaico è composto da più pannelli solari fissi collegati tra loro. Converte la luce del sole in energia elettrica e può alimentare l’intera abitazione. Oltre ai pannelli, include un inverter che trasforma la corrente continua (DC) in corrente alternata (AC), e un contatore bidirezionale per monitorare l’energia prodotta, consumata o immessa in rete.

Se vivete in una casa indipendente con un tetto ben esposto, avete consumi elevati o un budget adeguato, l’impianto fotovoltaico rappresenta una scelta vincente. C’è da dire anche un’altra cosa: un impianto fotovoltaico aumenta il valore dell’immobile. Se avete in mente di vendere la vostra casa un giorno, tenetelo a mente.

Cos’è un pannello solare EcoFlow

Anche i pannelli solari EcoFlow catturano l’energia solare e la convertono in energia elettrica, che sarà utilizzata per caricare la power station. Possiamo definire quest’ultima come una specie di “batteria gigante che si ricarica col sole”. Infatti, dispone di diverse uscite (AC, USB e altre ancora) alle quali potete collegare vari dispositivi della casa.

La combinazione pannello solare e power station EcoFlow è perfetta per alleggerire la bolletta elettrica, sfruttando l’energia solare. Se, per esempio, avete degli elettrodomestici ad alto voltaggio, potete collegarli alla power station invece che alla corrente elettrica, evitando così di pagare i loro consumi in bolletta.

Costi, agevolazioni e installazione

Un impianto fotovoltaico può costare dalle 3000 alle 6000 euro, ma sono previste delle agevolazioni statali e locali. Non solo: l’energia prodotta in eccesso può essere rivenduta al fornitore elettrico. Tutto questo permette di rientrare nei costi nel giro di qualche anno. L’installazione dell’impianto fotovoltaico, però, è complessa: dovreste richiedere permessi, affidarvi alla valutazione di un tecnico e commissionare l’installazione a un team specializzato.

Il sistema EcoFlow, composto da pannelli e power station, ha un costo iniziale molto più ridotto: potreste cavarvela con una spesa totale di 500 o 600 euro. Non sono previste agevolazioni, né potrete rivendere la corrente in eccesso, ma la spesa iniziale è sicuramente molto più accessibile. Dato che l’energia viene accumulata, potete usarla per vari dispositivi, risparmiando sulla bolletta elettrica.

Impianto fisso vs portabilità

Mentre l’impianto fotovoltaico è fisso, il sistema EcoFlow è portatile. Vuol dire che, se amate il campeggio, lavorate all’aperto, viaggiate in auto, girate in camper o avete una casa vacanza, puoi portare con te il tuo sistema Ecoflow e avere sempre accesso all’energia elettrica.

I dispositivi EcoFlow sono progettati per essere portatili, quindi non sono né ingombranti né ingombranti. Ovunque decidiate di utilizzarli, è sufficiente posizionarli correttamente, collegarli alla stazione di alimentazione e, a sua volta, collegare la stazione di alimentazione al dispositivo che desiderate alimentare. È una soluzione molto più pratica, veloce e versatile.

Conclusioni

Scegliere tra un impianto fotovoltaico e un sistema EcoFlow dipende dallo spazio, dal budget e dagli obiettivi personali. Se avete alti consumi e cercate un risparmio strutturale e a lungo termine, l’impianto fotovoltaico è l’opzione più efficace, anche grazie agli incentivi fiscali. Se preferite un costo iniziale contenuto o desiderate una fonte di energia fuori casa, il sistema EcoFlow è una scelta intelligente. Sole ce n’è per tutti: la differenza è solo su come è meglio per voi sfruttarlo.


I commenti sono chiusi.