[Prime impressioni] Space Gate Odyssey: Colonizziamo pianeti extrasolari!

Decidi il futuro dell’umanità in Space Gate Odyssey gioco localizzato da 3Emme, in cui dovremo colonizzare un sistema di esopianeti abitabili dall’uomo.

Storia

Dopo decenni di ricerca e sviluppo tecnologico, l’umanità sta per lasciare la Terra, obiettivo, è la migrazione verso un sistema di sei esopianeti abitabili.
Per poter intraprendere questo viaggio avremo a disposizione un solo mezzo di trasporto: Lo Space Gate, che per ragioni legate alla fisica e ad altri aspetti quantistici, può essere costruito sono nello spazio.

Diverse Confederazioni, quindi, hanno avviato la costruzione della propria base in orbita dotata degli Space Gate necessari a trasportare gli esseri umani.

In questo gioco infatti, saremo a capo di una di queste Confederazioni con lo scopo di inviare il maggior numero possibile di coloni verso i pianeti extrasolari.
La Confederazione più influente prenderà il controllo di questo nuovo sistema e avrà il futuro dell’umanità nelle proprie mani.

Componenti

Il contenuto della scatola è meravigliosamente colorato ed appagante, con componenti accattivanti ed elementi brillanti.

La scatola contiene:

  • 1 tabellone odissey
  • 9 esopianeti
  • 85 tessere modulo
  • 1 tessera dispenser
  • 4 set di 16 pedine
  • 4 set di 36 coloni
  • 3 space gate tokens
  • 5 tokens predominanti
  • 4 tokens riordinamento
  • 1 regolamento

Gli elementi 3D sono assolutamente solidi e ben fatti.

Una volta che tutti i pezzi sono stati messi insieme, si inseriscono tutti nella scatola senza dover scomporre nulla. Questo sicuramente è molto apprezzato dal sottoscritto.

Il Gioco

Il Setup del gioco è diviso in tre parti: la stazione di comando dove muoverai i tuoi ingegneri per ottenere punti azione; La tua base che svilupperai con le azioni bloccate nella stazione; I pianeti, il vero teatro della nostra colonizzazione.

La perfetta gestione di queste tre parti del gameplay di Space Gate Odyssey è fondamentale e la vittoria finale, che sarà del giocatore che sarà riuscito meglio a capire come ottimizzare le sue azioni.

Senza entrare nei dettagli, i giocatori ottengono punti dopo aver inviato un numero di coloni ai pianeti, ognuno con le proprie regole di colonizzazione e sistema di punteggio. Quando cinque pianeti sono stati colonizzati, il gioco termina e il giocatore con il totale più alto viene dichiarato vincitore.

Ma torniamo al cuore del gioco, a partire dalla stazione di comando di Odyssey. Si tratta di diversi punti di controllo, in cui i giocatori distribuiranno i loro ingegneri per ottenere punti azione (un posizionamento lavoratori).

Come suggerisce il nome, il modulo ti consente di aggiungere moduli (stanze) al tuo database. Ognuna di queste stanze ha una funzione molto speciale, e a condizione che sia stata precedentemente aperta: accogliere nuovi coloni, recluta nuovi ingegneri per la stazione di comando, o teletrasporta i coloni sui pianeti.

I posti di controllo di idrico, energetico e flora e fauna, rispettivamente di colore blu, rosa e verde, ti consentono di spostare i coloni della tua base verso una stanza del colore corrispondente. Posizionando un ingegnere nella stazione idrica, è possibile spostare un colono in una stanza blu e così via. L’interesse di questa azione è duplice: far circolare i tuoi moduli in modo che si uniscano, ad esempio, a una stanza di teletrasporto che consenta di iniziare a colonizzare un pianeta, o aprano stanze appena costruite beneficiando dei loro effetti

Infine, il checkpoint della camera di equilibrio può “ricaricare” i tuoi coloni di base e colmare il vuoto lasciato da coloro che sono stati teletrasportati sui pianeti.

Il sistema di azione diventa particolarmente interessante poiché quando metti il ​​tuo ingegnere in una posizione per ottenere punti azione,  lo farai anche per i tuoi avversari se ne hanno almeno uno nello stesso posto.

Sarà quindi necessario pensare ai propri interessi evitando allo stesso tempo un vantaggio eccessivo per gli avversare, il che rende estremamente tattico il gioco, allo stesso modo, è essenziale distribuire i tuoi ingegneri in tutte le posizioni, al fine di avere sempre punti azione, anche quando non è il tuo turno.

Questa idea di gameplay dovrebbe portare dinamismo al gioco, ma in realtà, talvolta, tende a paralizzare il corso del gioco. In effetti, non è raro (soprattutto durante le prime partite) che un giocatore impieghi qualche minuto nel pensare la propria mossa.

Conclusioni

Space Gate Odyssey è un gioco molto intelligente. È incredibilmente complesso, ma non a causa di regole complicate. ma richiederà un po’ di partite per girare a dovere. Una volta giocato, sarà chiaro quanto sia semplice il concetto e quanto siano semplici i turni. Dopodiché, si tratta di leggere le mosse dei tuoi avversari e creare una stazione spaziale efficace al fine di massimizzare la produzione e la spedizione dei coloni sui pianeti.

Space Gate Odyssey non è un gioco per tutti, i giocatori che amano un gioco di gestione lavoratori condito da tattica lo apprezzeranno, molto mentre i giocatori che cercano qualcosa di più leggero e casuale potrebbero non digerirlo.

Non ci sono dadi o casualità delle carte in Space Gate Odyssey, tutto viene realizzato attraverso la tua pianificazione e la costruzione efficace.

Decisamente un prodotto promosso!


I commenti sono chiusi.