Recensione Orbis: Creare il tuo universo 15 Turni!

In questo gioco da tavolo dovrai gestire i tuoi adoratori per assicurarti le regioni più interessanti e incarnare la divinità migliore.

Orbis è un gioco da tavolo del genere “posizionamento tessere” edito da Space Cowboys e distribuito in Italia da Asmodee.

Il gioco, progettato da Tim Armstrong, con le illustrazioni di di Davide Tosello, ha come tema la costruzione di un mondo.

Durante una partita, infatti, i giocatori assumeranno il ruolo di un Dio che mira a costruire un mondo pieno di adoratori, composto da diversi tipi di regioni.

Il gioco per 2 – 4 giocatori, è adatto a giocatori di un’età 10+ per una durata di circa 45 minuti che in realtà porterà i giocatori a prendere “solo” 15 decisioni.

Può essere abbastanza per risultare divertente? Scopriamolo!

Nella scatola troveremo 65 tessere regione divise in tre livelli, 10 tessere divinità che potremo interpretare, dei cubetti che rappresentano gli adoratori e dei segnalini che rappresentano dei poteri speciali delle tessere.

Il Setup di una partita è veramente veloce, dovremo infatti suddividere le tessere regione in 3 pile separate secondo i 3 livelli e collocate in faccia in giù. Pescheremo 9 tessere di livello 1 che andranno a comporre una griglia 3×3. Pescheremo in maniera casuale 5 delle 10 divinità disponibili e poi collocheremo i 4 segnalini Tempio con i numeri 2, 4, 7 e 11 sul tavolo, a portata di mano di tutti i giocatori, mentre gli Adoratori e i segnalini Annullamento e Riduzione devono essere collocati sul tavolo per comporre l’etere.

Ogni giocatore nel proprio turno può:

  • Prendere una tessera regione tra le 9 tessere Regione al centro del tavolo, ma per fare questo il giocatore dovrà
    • Collocare un Adoratore dell’etere, che sia dello stesso colore della tessera scelta su ogni tessera adiacente
    • Prendere tutti gli Adoratori dalla tessera scelta aggiungendoli al proprio reame.
    • Pagare il costo della tessera scelta con i relativi adoratori indicati
    • Collocare la tessera nel proprio universo innescando eventuali effetti
    • Scartare tutti gli eventuali adoratori extra (se si supera il limite massimo di 10)
    • Sostituire la tessera al centro del tavolo con la prima disponibile seguendo i livelli delle pile (se non ci sono di livello 1 si procede con la pila 2 e così via)
  • Prendere una tessera divinità (solo 1 volta a partita), Ogni tessera Divinità conferisce un bonus in PC alla fine della partita o innescare un effetto descritto nel regolamento.

La partita termina quando tutti i giocatori hanno creato i loro universi (15 round suddivisi in: 14 tessere Regione e 1 tessera Divinità). Il giocatore con più Punti Creazione (PC) nel suo universo (sommando tutti i punti ottenuti tramite la sua tessera Divinità e il segnalino Tempio) è il vincitore.

In caso di parità, si conteranno gli Adoratori rimanenti tra tutti i giocatori in parità.

Conclusioni

Una volta aperta la scatola di Orbis, le illustrazioni e le splendide tessere saranno un bel colpo d’occhio, il suo setup veloce e le sue partite dalla durata relativamente contenuta lo renderanno adatto a molte situazioni.

Stiamo parlando di un capolavoro? No, questo no. Orbis è sicuramente un buon gioco, divertente, che non ti renderà un invasato entusiasta, ma che non si presta a critiche. Le meccaniche sono interessanti, così come le strategie possibili per accumulare punti creazione, rendendo il gioco da tavolo relativamente variabile.

Si guadagna sicuramente, un posto nella nostra collezione.

Puoi acquistare Orbis nel tuo store di fiducia Magicmerchant.it

[amazon_link asins=’B07JHRNW2W’ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1a98d92f-f63e-11e8-8b97-938501705069′]


I commenti sono chiusi.