Un piazzamento lavoratori davvero ben studiato, molto stretto ma soprattutto ben bilanciato!
PANORAMICA GENERALE
Da anni lo Xian, regione orientale delle antiche lande dei Panda, è saccheggiata da una spietata setta di ninja.
Ora un nuovo imperatore siede sul trono del Loto Nero e non vuole più sottostare a questi soprusi.
Toccherà a noi liberare le terre dello Xian da questa minaccia non solo grazie alle armi ma usando anche il commercio e il potere della preghiera. Quale sarà il Clan che estirperà il male da queste lande? Solo il più meritevole potrà unirsi all’imperatore e governare al suo fianco.
La via dei panda è un titolo che sfrutta il piazzamento lavoratori con materiali ottimi ed una grafica molto evocativa.
Gioco per 2/4 giocatori dalla durata media di 90 minuti edito da Pendragon.
Andiamo a vedere cosa c’è nella scatola!
MATERIALI:
all’interno del gioco troviamo:
Oltre a questi componenti troviamo la scatola delle miniature con dentro:
La scatola è molto ricca di elementi, tutti ben fatti e con una qualità non indifferente.
SET UP:
Gioco per esperti
Selezionate casualmente una carta missione bonus “durante la partita” ed una carta missione bonus “al termine delle partita”, posizionatele scoperte nello spazio corrispondente sul tabellone delle azioni
Tutto è pronto per giocare!
CONCETTI BASE:
– Mappa: Sulla mappa ci sono diversi luoghi collegati da strade. In base al numero di edifici presenti in un luogo questo potrà chiamarsi villaggio, città o capitale. Lungo le strade sono presenti un numero variabile di ninja ( da 1 a 4 ) che dovranno essere affrontati per passare lungo quella via.
– Luoghi: Se in un luogo sono presenti 1 o 2 edifici si definisce villaggio, se venisse costruito un terzo edificio verrebbero sostituiti dalla basetta città, ad indicare che ora il villaggio si è trasformato per l’appunto in Città e potrebbe ora accogliere anche un quarto ed un quinto edificio.
Non appena viene costruito il sesto ed ultimo edificio ( il terzo sulla basetta città) allora si trasforma in Capitale.
ATTENZIONE: Non c’è un ordine preciso per costruire uno degli edifici in un villaggio o in una città!
– Tabellone delle azioni: Questo tabellone è composto dalla tabella azioni, i vari tracciati ( punti vittoria, azioni e ordine di gioco), carte missione bonus e riepilogo delle regole riguardante il punteggio.
– Tabella delle azioni:
La prima colonna della tabella indica il costo in punti azione per le azioni collocate nella corrispondente riga.
La seconda colonna indica le azioni disponibili per il Monaco ( sfondo blu)
La terza colonna indica le azioni disponibili per il Governatore ( sfondo verde)
La quarta colonna indica le azioni disponibili per il Guerriero ( sfondo rosso)
La quinta colonna indica le azioni neutrali, cioè si può decidere a quale dei 3 campioni far eseguire la mossa.
Molti spazi azione nella tabella offrono due opzioni di scelta: il giocatore potrà decidere quale azione eseguire collocando il numero di guardie richiesto sopra l’azione citata.
Inoltre alcune opzioni mostrano 2 differenti azioni: il giocatore potrà scegliere se farne solo una o farle entrambe e nel caso scegliere anche l’ordine.
– Scheda del Clan: Ogni giocatore possiede una scheda Clan. Quest’ultima riporta le 2 caratteristiche dei 3 campioni: La forza nella colonna di sinistra (e il relativo moltiplicatore dei punti a fine partita) e Le imprese nella colonna di destra.
La colonna della forza serve per tenere traccia del numero di ninja che quel campione può affrontare mentre attraversa una strada ( numerino nel cerchio accanto al ninja). Ogni campione parte con un livello di forza pari a 1, livello che potrà aumentare durante il corso della partita.
La colonna delle imprese invece serve per stabilire il punteggio base da aggiungere a fine partita che verrà poi moltiplicato seguendo il numero in rosso della colonna di sinistra ( il moltiplicatore)
REGOLAMENTO:
Ogni round di gioco è composto da una serie di turni dei giocatori.
Ogni turno è composto da queste 5 fasi:
Sembrano tante fasi ma si risolvono velocemente!
1) SELEZIONARE UN’AZIONE: Questo è il cuore del gioco! Il giocatore di turno decide quale azione fare scegliendola tra le disponibili sulla tabella delle azioni. In ogni caso lo spazio azione corrispondente DEVE sempre trovarsi a destra di quello precedentemente selezionato ( se nella stessa riga) o in una delle righe sottostanti! La tabella deve essere letta da sinistra verso destra e dall’alto verso il basso. Quando selezionate un’ azione tutti gli spazi precedenti a quella saranno da considerarsi non più disponibili fino alla fine del round! Invece di muovervi a destra o nella riga inferiore potrete selezionare anche lo spazio azione scelto in precedenza, le restrizioni sono da considerarsi relative solo alle caselle precedenti… non all’ultimo spazio utilizzato!
Potete decidere anche di passare e non fare nessuna azione. Se passate tornerete in gioco solo a fine round. Quest’ultimo finirà solo quando tutti i giocatori avranno passato.
2) POSIZIONARE LE GUARDIE: Una volta scelta l’azione posizionate il numero di guardie richiesto.
1 guardia se lo spazio azione è vuoto ed è relativo al monaco, guerriero o governatore (sfondo blu, rosso o verde).
2 guardie se lo spazio azione scelto è vuoto ma è un’azione neutrale (sfondo grigio)
Se invece lo spazio azione è già stato occupato ( da sé stessi o da qualcun altro) si dovrà piazzare una guardia in più rispetto al numero di guardie piazzate prima. Ad esempio se il giallo ha piazzato 2 guardie in quello spazio azione io per sceglierla ne dovrò piazzare 3!
Se non avete abbastanza guardie da giocare (perché magari sono sulla mappa a coprire i ninja) allora sarete obbligati a passare.
3) PAGARE CON I PUNTI AZIONE: Dopo aver posizionato le guardie bisogna pagarne il costo indicato in punti azione, indietreggiate la pedina sul tracciato dei punti azione di tante caselle quanto il costo da pagare. Se vi fermate in una casella già occupata impilate il vostro segnalino in cima all’altro.
Se la vostra pedina finisce sulle ultime 2 caselle del tracciato dei punti azione perderete il numero di punti vittoria stampati in quella casella. Se non avete punti azione sufficienti per poter eseguire l’azione sarete costretti a passare.
4) ESEGUIRE L’AZIONE: Eseguite l’azione scelta e se quest’ultima vi farà vincere o perdere punti vittoria aggiornate immediatamente il tracciato corrispondente.
5) PASSARE AL GIOCATORE SUCCESSIVO: Dopo aver fatto l’azione toccherà al giocatore successivo.
Continuate così finché tutti i giocatori avranno passato, solo allora si avrà la fine del round
FINE DEL ROUND
Iniziando dal giocatore che ha meno punti azione, cioè quello più a sinistra sul tracciato punti azione ( in caso di parità quello in cima alla pila) ci si riprende le guardie posizionate sulla tabella delle azioni ( non dalla mappa!) e si guadagna un numero di punti azione pari al numero di guardie recuperate. Aggiornate il tracciato con i nuovi punti azione disponibili per ogni giocatore. Colui che ne avrà di meno sarà il nuovo primo giocatore e gli altri in ordine crescente in base ai loro punti azione.
Aggiornate il nuovo ordine di gioco sul tabellone.
Tutto è pronto per un nuovo round!
AZIONI
Qui vi spiegherò le azioni principali del gioco presenti sulla tabella azioni:
MOVIMENTO: Spostare il campione corrispondente ( di una o due strade, in base al numero di frecce stampate). Quando si muove un campione dovrete verificare che la sua forza sia sufficiente per sconfiggere i ninja presenti su quella strada. Inoltre dopo aver percorso la via potrete decidere di coprire un ninja di quella strada con una vostra guardia! Quando tutti i ninja di una strada vengono coperti colui che avrà la maggioranza di guardie avrà il controllo della strada, restituirà le miniature guardia ai rispettivi giocatori e coprirà la strada con una delle sue tessere strada corrispondente. Se in quella strada c’erano 3 ninja il giocatore dovrà utilizzare una tessera strada con 3 guardie stampate, se le avesse finite si utilizzerebbero quelle neutrali. Se anche quest’ultime fossero esaurite le guardie dovrebbero rimanere obbligatoriamente sulla mappa.
PUNTEGGIO: Quando non ci sono più ninja sulle strade adiacenti ad un luogo si passa al calcolo dei punti: Il giocatore che ha liberato l’ultima strada riceve immediatamente 2 punti vittoria, poi tutti i giocatori ottengono 1 punto vittoria per ogni guardia ( miniatura o tessera strada) presente sulle strade che circondano quel luogo.
COSTRUIRE EDIFICI: Potete utilizzare uno dei vostri campioni per costruire un edificio nel luogo in cui siete se però sono rispettati i seguenti requisiti:
ATTENZIONE! Il giocatore che trasforma il villaggio in città avrà diritto ad avere un bonus. I bonus sono dati dalle 6 carte città che avete allineato ad inizio partita, e si potrà scegliere solo uno dei due bonus che si trovano all’estremità della fila ( la prima o l’ultima!)
ATTENZIONE! Lo spazio azione che vi permette di costruire su di una città è diverso da quello che vi permette di costruire su di un villaggio.. è più costoso e si trova in genere in fondo alla tabella!
AUMENTARE LA FORZA: Questi spazi azione vi permettono di aumentare la forza del campione corrispondente prendendo una tessera forza dello stesso colore. Posizionatela sulla vostra scheda clan sulla colonna della forza del campione corrispondente partendo dal basso. Quella prestampata non serve coprirla.
IMPRESE DEI PERSONAGGI: I campioni possono compiere delle imprese se si trovano nel loro tipo di edificio ( indipendentemente da chi lo ha costruito!) Prendete una tessera impresa e mettetela nello spazio più in basso della colonna di destra del campione corrispondente, servirà per aumentare il vostro moltiplicatore dei punti finali!
ATTENZIONE: le tessere forza ed impresa non sono illimitate! Chi prima arriva meglio alloggia..
RECUPERARE PUNTI AZIONE: Questa azione permette di recuperare 4 punti azione!
FUGGIRE DAI NINJA: Permette al campione di attraversare una strada ignorando un ninja, ottimo se un campione non è particolarmente forte!
SCONFIGGERE UN NINJA ADDIZIONALE: Permette di posizionare una guardia in più sulla strada appena attraversata
Vi ricordo che più azione farete più guardie avrete sulla tabella delle azioni, quindi avrete più punti azione disponibili nel round successivo!
FINE DEL GIOCO
La fine del gioco si ha quando si verifica una di queste 3 situazioni:
Quando una di queste cose accade il gioco prosegue fino alla fine del round in corso, si riprendono poi le guardie e si aggiorna sia il tracciato punti azione, sia il tracciato ordine di gioco ( saranno fondamentali in caso di pareggio).
PUNTEGGIO FINALE
Al termine della partita aggiungete i punti vittoria dati da ogni campione: moltiplicate il numero rosso della colonna di destra (quella delle imprese) con il moltiplicatore del livello raggiunto nella colonna di sinistra (il numero rosso della forza)
GIOCO PER ESPERTI: aggiungete i punti in base alla missione bonus della carta estratta durante il set up
Il giocatore con il punteggio più alto vince! In caso di parità il giocatore con più punti azione rimasti sarà il vincitore! In caso di ulteriore parità la vittoria sarà condivisa.
CONSIDERAZIONI:
GIO-CO-NE!
Non ho altre parole per descrivere questo titolo!
Un piazzamento lavoratori davvero ben studiato, molto stretto ma soprattutto ben bilanciato!
Le guardie ( i lavoratori) hanno molteplici usi e sono poche a disposizione: le userò per coprire i ninja ( bloccandoli sulla mappa finchè quella strada non verrà sgombrata) o le userò per poter fare azioni scegliendole dalla tabella? Però per costruire edifici servono guardie sulla mappa…
Molte scelte da fare e il fattore fortuna è del tutto inesistente.
Il gioco è molto bilanciato, capita spesso di perdere per 5-10 punti di scarto.
Molte le strategie da mettere in atto, costruire per guadagnare punti o potenziarsi e fare imprese per avere un bel totale da aggiungere a fine partita? Entrambi i modi sono bilanciati ma se solamente potenziate i vostri campioni potrebbe non essere sufficiente per vincere.. sicuramente non dovrete trascurare questo fattore, se riuscirete a potenziarvi al massimo ( difficile ma non impossibile) vi porterete a casa ben 72 punti!
I materiali sono ottimi e la grafica davvero ben curata ed evocativa.
La simbologia è abbastanza chiara ed intuitiva.
Bisogna ben capire come funziona la tabella delle azioni, logicamente più un’azione è forte e più punti azione costerà ma allo stesso tempo più è forte e più in basso si troverà nella tabella ed una volta selezionata renderà inaccessibili tutti gli altri spazi azione prima di essa.
Strategia e pianificazione sono estremamente importanti ma l’interazione è molto interessante., scegliere una mossa che sicuramente poi verrà selezionata da un avversario serve per aumentargli il numero di guardie che dovrà piazzare ma allo stesso tempo più guardie piazza e più punti azione avrà il turno successivo… sarà utile se le guardie che ha a disposizione sono molto limitate, in modo da costringerlo a passare!
Far piazzare guardie asulla mappa ll’avversario per poi costruirci è una mossa molto furba (se riesce) ma attenzione a non farne piazzare troppe…se non ci sono più ninja adiacenti ad un luogo si passerà al calcolo dei punti strada e l’avversario si porterà a casa un bel po’ di punticini.
C’è davvero molto a cui pensare, come dicevo il bilanciamento è tutto.
Adatto a tutti i tipi di giocatori…anche ai neofiti, se hanno voglia di imparare!
Davvero promosso!
CONSIGLI TATTICI:
Potete trovare il gioco nel nostro store di fiducia Magicmerchant.it
[amazon_link asins=’B07DFKC46J’ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c5d7ab01-804e-11e8-a655-bf0c3e343b53′]