La Mini-Recensione di Decrypto: Comunicare sicuro non è una scelta, è una priorità!

In Decrypto dovremo decriptare i codici della propria squadra e intercettare quelli della squadra avversaria con dei veri e propri codici numerati da 1 a 3

Decrypto è un gioco di deduzione e bluff, semplice ma allo stesso tempo intrigante, così tanto che dopo la prima partita sarà come una calamita per il vostro cervello.

Edizione Italiana: Asmodee
Numero di giocatori: 3 – 8
Durata media: 30 min.
Età suggerita: da 12 anni in su
Lingua: edizione interamente in italiano
Autore: Thomas Dagenais-Lespérance
Illustratori: Fabien Fulchiron, NILS, Manuel Sanchez

Nella scatola troviamo:

  • 2 schermi che ospitano ognuno 4 finestre, la cosa che mi ha stupito di più la presenza di una pellicola rosa che da un’effetto veramente carino
  • 440 parole chiave
  • 48 carte codice (24 bianche e 24 nere) che riportano un codice con 3 cifre come detto in precedenza
  • 8 bollini tondi: 4 bianchi per le intercettazioni riuscite e 4 neri per la comunicazione che non sono state portate a termine.
  • una clessidra (troppo veloce a parere mio)
  • un blocchetto degli appunti
  • Un regolamento.

Gameplay

Ci si divide in 2 squadre, che si posizionano una di fronte all’altra. Ogni squadra prende uno schermo, un foglio appunti e inserisce le 4 carte parole chiave negli schermi del proprio colore.

Si gioca in più round e in ogni round un giocatore impersonerà il codificatore, che cambia ad ogni turno: il codificatore di ogni squadra prende una carta codice, la guarda in segreto comunica il codice tramite 3 indizi.

Gli indizi possono essere parole o frasi e non devono essere personali ad esempio ”L’ho mangiato ieri” Inoltre non è mai possibile usare lo stesso indizio più di una volta in una partita.

A questo punto entrambe le squadre devono cercare di identificare il codice Quando i codici sono stati scritti sul foglio se la propria squadra ha sbagliato a decifrarlo si prende un bollino nero; se la squadra avversaria ha indovinato il codice si prende un bollino bianco.

Si continua in questo modo fino a 8 round: se al termine dell’ottavo round nessuno ha perso o vinto ogni squadra cercherà di decifrare le carte parola chiave dell’avversario: la squadra che ne indovina di più e la vincitrice!

Considerazioni

Un gioco sotto il punto di vista della ambientazione unico nel suo genere con carte indizio a floppy disk e terminali ben strutturati con illustrazioni stupende

Il gioco è semplice e veloce da spiegare ed imparare, veramente adatto a tutti.

Pro

  • Semplicità e Velocità
  • Divertente e competitivo

Contro:

  • Se i giocatori sono alle prime armi, potranno incappare in “paralisi d’analisi” rendendo il proprio turno più lungo del necessario

Potete acquistare il gioco nel nostro store di fiducia Magicmerchant.it

Se volete imparare a giocare, di seguito ecco un semplice video dimostrativo:

 

[amazon_link asins=’B07BNGCDGH’ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’37c98212-78a5-11e8-9ae1-bd0e4cff1074′]


immagine-profilo

Passione Giochi da Tavolo

Ciao sono Angelo giocatore appassionato di giochi in scatola e fondatore della pagina Passione giochi da tavolo. L'ho creata data la mia grande passione per questo mondo fin da quando ero piccolo. Sono sempre stato attirato dall'idea di far entrare e far conoscere a quante più persone possibili il mio svago! Da quando gioco intorno al tavolo con i miei amici il pomeriggio alla sera mentre acquisto o recensisco un nuovo gioco di società. Amo un po' tutti i generi di board game ma in realtà preferisco i legacy e i card game mentre chiudo un'occhio verso gli strategici! Che dire sono un ragazzo dalle mille sfumature.

I commenti sono chiusi.