Quali videogiochi sognano i Gamers per il 2022

Cosa aspettarsi quindi da questo 2022? Forse un anno di svolta, dato anche l’aumento delle ore che abbiamo trascorso rinchiusi tra le nostre mura domestiche?

Come ogni inizio di un nuovo anno, anche in questo neonato 2022 c’è un fermento pazzesco attorno al mondo dei videogames e la maggior parte dei giocatori ha grandi speranze e spera di poter mettere le mani su qualche titolo di forte impatto che permetta loro di giocare per svariate ore in compagnia di amici.

Cosa aspettarsi quindi da questo 2022? Forse un anno di svolta, dato anche l’aumento delle ore che abbiamo trascorso rinchiusi tra le nostre mura domestiche? Dopo aver imparato come giocare alla slot lucky lady siamo pronti a sfide sempre più avvincenti!

Realtà virtuale a casa
La realtà virtuale, anche a casa nostra, sta per arrivare a tutta forza! Diversi videogiocatori hanno già avuto modo di provare Oculus o altre tecnologie di pari impatto, ma il vero e proprio boom in questo settore deve ancora arrivare, almeno a livello casalingo.

Ci si aspetta quindi che, a breve, si possano osservare le prime persone impugnare un fucile futuristico e iniziare ad eliminare Zombi e Nazisti all’interno di un frenetico sparatutto in prima persona.

Ci sarà naturalmente bisogno di un ambiente di gioco adatto e, soprattutto, bisognerà avvisare mamma e papà o la propria compagna di non sorprenderci alle spalle, a meno che non vogliano vederci letteralmente attaccati al soffitto come un gattino che ha appena visto un branco di cani rabbiosi.

Qualche precauzione bisognerà sicuramente prenderla!

Remake di videogiochi famosi
Uno dei sogni proibiti di molti giocatori è quello di poter rigiocare a qualche titolo del passato d’eccellenza con il motore grafico, il sonoro e l’azione dei giorni nostri.

Secondo un recente sondaggio, tra i titoli più desiderati ci sono una serie di picchiaduro da cabinato, come World Heroes e Fatal Fury, altri a scorrimento come il leggendario Final Fight e Dino Crisis e tutta una serie di titoloni che ci hanno allietato sin dai tempi del Supernintendo, fino ad arrivare alla Playstation 1.

Qualcuno ha parlato di Tekken e di realtà aumentata? Uattà!

Conferme e novità
Tra le conferme da dare per certe anche per l’anno avvenire, possiamo sicuramente nominare gli immancabili Fifa e Call of Duty. Se dal punto di vista sportivo non ci saranno grandi novità, se non a livello grafico e forse, finalmente, la possibilità di effettuare 5 cambi come avviene oramai praticamente ovunque, c’è molta curiosità attorno al nuovo sparatutto che dovrebbe ricalcare le orme del primo Modern Warfare rilasciato nel 2019. Ancora però non si ha una data di uscita sicura.

I fan di Mario avranno di certo l’opportunità di provare qualcosa di nuovo anche quest’anno, grazie a Mario + Rabbids: Kingdom Battle e Redfall vuole senz’altro farci spaventare a morte, oltre che divertirci. Uno sparatutto open world a tinte rosse, come i vampiri che popoleranno questo titolo.

Se siete più orientati al pestaggio indiscriminato di divinità, non vi preoccupate, avrete pane per i vostri denti anche quest’anno, grazie al nuovo capitolo di God of War e per chi è a caccia di mostri, Monster Hunter Rise sarà di certo di appagare degli appetiti fuori dalcomune!


I commenti sono chiusi.