Il mese di settembre 2024 è appena iniziato e, come da tradizione, Pokémon GO non manca di stupire i suoi milioni di giocatori in tutto il mondo con una serie di eventi entusiasmanti. Tra raid leggendari, Spotlight Hours, Community Day e altre attività, Niantic ha preparato un calendario ricco di opportunità per catturare nuovi Pokémon e ottenere ricompense esclusive. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sugli eventi di settembre 2024 e su come prepararsi al meglio per non perdere nemmeno un’occasione
I raid leggendari sono sempre stati una parte centrale dell’esperienza di Pokémon GO, e settembre non fa eccezione. Durante questo mese, gli allenatori avranno la possibilità di affrontare Pokémon Leggendari di grande potenza, con alcuni ritorni molto attesi. Secondo quanto riportato, è stato confermato che Lugia e Rayquaza torneranno nei raid di livello 5. Questi Pokémon iconici saranno disponibili per un periodo limitato, quindi è essenziale formare squadre solide e organizzarsi con gli amici per aumentare le possibilità di vittoria.
Oltre ai raid di livello 5, ci saranno anche i raid Mega, con la possibilità di affrontare alcuni dei Pokémon megaevoluti più temibili. Tra i più attesi c’è sicuramente Mega Charizard Y, uno dei Mega Pokémon più potenti mai visti nel gioco.
Le Spotlight Hours sono eventi settimanali che mettono in evidenza un Pokémon specifico per un’ora, durante la quale appariranno più frequentemente in natura. Oltre all’aumento delle probabilità di cattura, ogni Spotlight Hour di settembre offre bonus speciali come punti esperienza doppi, caramelle extra o polvere di stelle aumentata. Ecco una panoramica delle Spotlight Hours previste per questo mese:
Questi mini-eventi sono perfetti per i giocatori che vogliono fare scorta di caramelle per evolvere i loro Pokémon preferiti o per guadagnare più esperienza e salire di livello più velocemente.
Uno degli eventi più attesi di ogni mese è sicuramente il Community Day, un’opportunità per catturare Pokémon rari e ottenere mosse esclusive. Il Community Day di settembre 2024 è stato confermato per sabato 21 settembre, e il Pokémon protagonista sarà Piplup, il popolare starter di tipo acqua originario della regione di Sinnoh. Durante questo evento, Piplup apparirà in quantità maggiori, con una probabilità aumentata di incontrarlo nella sua forma cromatica (shiny). Inoltre, evolvendo Piplup fino a Empoleon durante l’evento o fino a due ore dopo, i giocatori potranno ottenere una mossa esclusiva per il loro Empoleon, che si prevede sarà di grande utilità nelle battaglie PvP e nei raid.
Oltre al Pokémon protagonista, i giocatori potranno godere di bonus come tripla esperienza per cattura e incenso esteso, il che rende questo evento imperdibile per chi vuole ottenere grandi progressi in breve tempo.
Settembre 2024 non si ferma qui! Durante il mese, saranno attivi vari eventi tematici e ricerche speciali che offriranno sfide e ricompense uniche. Alcuni eventi saranno focalizzati su determinate tipologie di Pokémon, come i Pokémon di tipo Spettro o Psico, mentre altri introdurranno nuovi costumi o varianti di Pokémon esistenti.
Tra i più attesi, spicca l’evento “Equinozio d’Autunno” che inizierà il 22 settembre, il primo giorno ufficiale d’autunno. Questo evento speciale porterà in gioco alcuni Pokémon che rappresentano l’arrivo della nuova stagione e offrirà agli allenatori una serie di ricompense aggiuntive attraverso la ricerca a tempo.
Inoltre, si prevede anche l’arrivo di un Pokémon misterioso che sarà rilasciato verso la fine del mese come parte di una ricerca speciale. Niantic ha rivelato solo pochi dettagli a riguardo, ma i fan sono già in fermento per scoprire di quale Pokémon si tratta.
Settembre 2024 è un mese ricco di eventi, quindi è essenziale prepararsi in anticipo per sfruttare al meglio ogni opportunità. Ecco alcuni consigli utili per gli allenatori:
Pokémon GO continua a dimostrare di essere un gioco in costante evoluzione, capace di mantenere viva l’attenzione dei giocatori con eventi unici e ricchi di sorprese. Settembre 2024 non fa eccezione, con raid leggendari, Community Day imperdibili e attività settimanali che offrono ai giocatori innumerevoli opportunità di avanzare e migliorare la propria collezione di Pokémon. Preparatevi a un mese intenso, e ricordate di collaborare con altri allenatori per affrontare al meglio le sfide che Pokémon GO ha in serbo per voi!