Internet è diventato il luogo dove tutto è possibile, anche combattere la noia. Certamente, l’iGaming in questo è un ottimo alleato.
Tuttavia, le persone non giocano online solo ed esclusivamente per noia. Dietro il desiderio di partecipare a un gioco ci sono molti più fattori psicologici: gli utenti vogliono sfidare se stessi e gli altri; la percezione della vincita mette l’acquolina in bocca a scommettitori e giocatori; partecipare a un gioco significa anche fare squadra, entrare in contatto con altre persone.
E molto altro.
Insomma, l’iGaming non è solo uno svago da ricercare online, ma è molto di più. E’ qualcosa che agisce direttamente nelle aree deputate al piacere del cervello e può influenzare molto il comportamento del giocatore.
Ed ecco quindi che diventano sempre più popolari i siti di scommesse, i casino online, le app per giocare ovunque, quando si desidera, come StarCasino mobile app, per esempio. Crescono poi i giocatori online di videogiochi interattivi, partecipativi, delle vere e proprie forme evolute di storytelling immersivo che porta il giocatore in un’altra dimensione.
Oggi, nella popolazione italiana, il 43% degli individui dichiara di giocare online. La maggior parte di queste persone sono uomini. Fortunatamente, il gioco online è più che altro prerogativa di chi ha superato la maggiore età. Un bambino è troppo influenzabile dai comportamenti scorretti di gioco e potrebbe trasformare un semplice svago in qualcosa di compulsivo.
L’iGaming è per tutti
Certo, con le dovute restrizioni per i minorenni nei casi dei Casino, delle app di scommesse e anche nei siti dove puntare soldi durante gli eventi sportivi.
A parte per questo, chiunque possieda un PC e una connessione internet può giocare. Il tutto senza spostarsi da casa propria. Le scommesse non sono più una questione elitaria che richiede la partecipazione a un evento, così come l’ingresso a un casino.
L’accessibilità, poi, riguarda anche il prezzo dei giochi e delle console, sempre più a buon mercato per vendere a un pubblico più ampio.
Avviene tutto in digitale, liberamente e a basso prezzo, e questo è molto apprezzato.
L’offerta è sempre più varia
Tanti giocatori significa tante persone con interessi e aspettative diverse. Ecco perché gli ideatori di giochi devono trovare sempre nuove proposte per accontentare i gusti di tutti. Il risultato è uno scenario ricco di videogame divisi per interessi e livelli di abilità.
Si crea una rete di giocatori
Quando si entra in un gioco online, si sfidano altri giocatori o si entra in vere e proprie community dove conoscere nuovi partecipanti. Quasi tutti sono dotati di chat e si può quindi liberamente chiacchierare con altri giocatori.
L’iGaming, quindi, piace anche perché consente di trovare nuovi amici e divertirsi insieme con i giochi che più vi piacciono.