Diamo uno sguardo ai giochi che, a nostro avviso, hanno segnato l’esperienza video-ludica su Nintendo Switch nel 2019
Gli utenti che hanno una console come la Nintendo Switch stanno sicuramente passando un bel periodo. Il motivo? La gran quantità di titoli che sono stati rilasciati nel corso degli ultimi dodici mesi, con una libreria del marchio nipponico che si sta riempiendo sempre di più di titoli di notevole qualità.
La Nintendo Switch non delude le aspettative: secondo le statistiche più recenti, la crescita esponenziale che sta vivendo in questi giorni è frutto di tanto lavoro. Il ritmo di vendita è superiore a quello della Playstation 4 e ha superato addirittura la PS2 che resta la console più venduta della storia.
Certo, probabilmente rispetto a tante altre console in questo momento il gap, dal punto di vista quantitativo, è ancora importante, ma c’è tutto il tempo e le risorse per accorciare questo margine sempre di più. Uno dei titoli su cui Nintendo punta maggiormente per ridurre questo gap risponde certamente al nome di The Legend of Zelda (che fa sempre un certo effetto a nominare) Link’s Awakening. In questo caso, il colosso nipponico ha voluto calare l’asso, provando a riproporre quello che è stato, a detta di qualsiasi addetto ai lavori, uno dei capolavori del mondo dei videogiochi. Il titolo da cui trae ispirazione questa nuova versione è quello del 1993, che venne lanciato per il Game Boy.
The Legend of Zelda Link’s Awakening e Astral Chain
In The Legend of Zelda: Link’s Awakening gli utenti troveranno una veste grafica completamente rinnovata per un gioco d’azione che, come detto, riesce a fare sempre un certo effetto. È chiaro che bisogna essere dei fan di questo genere, ma il titolo in questione merita davvero di essere provato. Un altro titolo che sta andando alla grande in questo 2019 è certamente Astral Chain: l’ultimo grande lavoro di PlatinumGames ha già conquistato la critica. Il fatto che sia stato lanciato solo ed esclusivamente per la console Nintendo Switch la dice lunga su come sia un titolo che valga la pena acquistare. Gli utenti dovranno guidare un agente di polizia del futuro, alle prese con una misteriosa e pericolosissima invasione.
Uno dei migliori giochi per Nintendo Switch che sono arrivati sul mercato in questi primi dieci mesi del 2019 è sicuramente FIFA 2020, gioco di calcio per eccellenza ed ennesimo aggiornamento del videogame calcistico più apprezzato nel mondo, in cui potremo vestire i panni di Cristiano Ronaldo e impegnarci in una rincorsa alla Champions parallela a quella della realtà in cui gli esperti di Oddschecker indicano proprio la Juventus tra le favorite per la vittoria finale, anche se ovviamente i tifosi bianconeri non possono che fare scongiuri su scongiuri, dal momento che la coppa dalle grandi orecchie sembra più che altro una vera e propria maledizione.
Un altro titolo sbarcato nel 2019 che sta ricevendo un gran numero di apprezzamenti è certamente il mitico Katana Zero. Secondo quanto è stato messo in evidenza dagli sviluppatori, si tratta di un gioco che fa parte del genere action-platformer neo-noir, in cui non manca lo stile, ma c’è anche tanta azione mozzafiato e combattimenti particolarmente cruenti e rapidi. Dando un’occhiata ai vari filmati gameplay che sono stati diffusi negli ultimi mesi, ma anche e soprattutto provandolo, si ha l’impressione che, in effetti, faccia tutto quanto prometta.
Tra gli altri titoli che hanno rispettato le aspettative troviamo certamente Wolfenstein Youngblood. Si tratta di un gioco tipicamente cooperativo che è stato lanciato anche su Nintendo Switch in questo 2019. Un titolo frutto della collaborazione che ha orma raggiunto un livello particolarmente alto tra Bethesda e Nintendo. L’ultimo lavoro è nato dal lavoro di squadra tra MachineGames e Arkane Studios e, come si può facilmente intuire, non poteva certo non sbarcare sulla console del marchio nipponico. In realtà, però, questo titolo si può considerare una tappa del percorso di evoluzione della saga, anche per via del fatto che diverse caratteristiche che tendono a sfondare nel campo RPG portano a pensare come le somiglianze con Far Cry ci siano.
Luigi’s Mansion 3 e Pokémon Spada e Pokémon Scudo
Se qualcuno pensava che l’ultima parte dell’anno potesse riservarci poche sorprese, resterà deluso. L’ultimo trimestre, infatti, ci regala 2 giochi attesissimi: Luigi’s Mansion 3 in cui saremo catapultati in un’avventura da Brividi nei panni di Luigi che risolvendo diversi enigmi dovrà salvare Mario e altri amici. Il gioco presenta anche la possibilità di giocare fino a 7 giocatori sulla stessa console. Pokémon Spada e Pokémon Scudo segnano invece un ritorno in grande stile sull’ultima console Nintendo, rispetto all’esperienza semplificata di Let’s Go. Il nuovo Pokemon sarà ambientato nella regione di Galar, e tra lotte, Raid ed esplorazione del territorio, promettono un’esperienza appagante anche per i fan più esigenti della saga.