Monster Hunter Wilds promette di essere l’esperienza di caccia più immersiva e spettacolare di sempre. Scopri tutte le novità, i mostri e le innovazioni in questo hands-on preview!
Monster Hunter Wilds: L’anteprima completa del nuovo titolo Capcom
La serie Monster Hunter è da anni un punto di riferimento per gli amanti dei giochi di caccia e d’azione, e Monster Hunter Wilds si prepara a diventare il titolo più grande e ambizioso mai realizzato da Capcom. Con il successo planetario di Monster Hunter: World, che ha portato il franchise ai massimi storici, e il capitolo Monster Hunter Rise che ha affinato il gameplay con nuove meccaniche, Wilds punta a trovare il perfetto equilibrio tra profondità e accessibilità. Abbiamo provato in anteprima il gioco per sei ore, ed ecco tutto quello che devi sapere.
Sin dai primi minuti, Monster Hunter Wilds colpisce per il suo impatto visivo e narrativo. Il gioco inizia con una sequenza mozzafiato: un gigantesco verme delle sabbie che insegue il protagonista nel deserto, costringendolo a fuggire in groppa al nuovo compagno di viaggio, il Seikret. Questa nuova creatura, simile a un uccello, rivoluziona l’esplorazione e il combattimento, permettendo di combattere in movimento e persino cambiare arma senza interrompere l’azione.
La più grande innovazione rispetto ai capitoli precedenti è la totale assenza di schermate di caricamento tra le aree di gioco. Il mondo di Monster Hunter Wilds è completamente open-world, permettendo ai giocatori di immergersi completamente nella caccia senza interruzioni. Inoltre, il gioco introduce una narrativa più presente, con missioni che si sviluppano organicamente all’interno dell’ambiente, rendendo l’esperienza più dinamica e meno ripetitiva.
Uno degli elementi più innovativi di Monster Hunter Wilds è il Seikret, un fedele destriero che non solo consente di muoversi rapidamente nel vasto mondo di gioco, ma aggiunge nuove strategie di combattimento. A differenza dei Palamute di Monster Hunter Rise, i Seikrets non attaccano direttamente i nemici, ma permettono al giocatore di combattere in sella e cambiare arma in tempo reale, offrendo maggiore flessibilità nelle battaglie.
Un’altra grande novità è la Focus Mode, una meccanica che evidenzia i punti deboli dei mostri durante il combattimento. Attaccando queste aree sensibili con colpi mirati, i cacciatori possono infliggere danni critici, rendendo ogni scontro più strategico e coinvolgente. Durante il nostro hands-on, questa modalità si è rivelata particolarmente efficace con il bow, consentendo attacchi mirati devastanti nel momento in cui un mostro si lanciava all’attacco.
Il cuore pulsante di ogni Monster Hunter sono, ovviamente, i mostri. Wilds porta la varietà e la creatività delle creature a un livello superiore. Tra le nuove aggiunte spiccano:
Ogni creatura ha un design dettagliato e unico, con animazioni impressionanti e comportamenti dinamici che rendono ogni caccia un’esperienza spettacolare.
Dopo aver trascorso sei ore nel mondo di Monster Hunter Wilds, possiamo dire con certezza che Capcom ha tutte le carte in regola per superare il successo di Monster Hunter: World. L’introduzione di un open-world seamless, nuove meccaniche di combattimento e una maggiore enfasi sulla narrazione rendono questo capitolo il più ambizioso della serie.
La domanda che rimane è se l’accento sulla presentazione cinematografica aiuterà o distrarrà dall’azione frenetica che i fan amano. Tuttavia, se il cuore del gameplay rimane fedele alle sue radici, Monster Hunter Wilds potrebbe non solo dominare il 2025, ma ridefinire il genere per gli anni a venire.
Data di uscita: 28 febbraio 2025
Piattaforme: PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S
Prezzo previsto: 59,99€
Se sei un fan della serie o un nuovo cacciatore in cerca di avventure, Monster Hunter Wilds è il gioco da tenere d’occhio nel 2025. Pronto a partire per la caccia?