Pesca le carte, crea le tue storie e completa le missioni. Più le tue storie saranno lunghe e complesse, più punti farai e più vicino sarai alla vittoria!
Salve ragazzi, oggi recensiremo Naenia Cantor, un gioco offerto da Little Rocket Games, casa editrice indipendente di giochi di società che si occupa di idealizzazione, sviluppo, produzione e distribuzione di giochi da tavolo e giochi di carte adatti a tutte le età.
Il gioco sostanzialmente è un titolo narrativo con alcuni aspetti molto interessanti.
INFORMAZIONI SUL GIOCO
Età : 8+
Numero giocatori: 2 – 4
Tempo indicativo: 40 min.
Ma ora vediamo il contenuto della scatola:
PREPARAZIONE
Per iniziare a giocare a Naenia Cartor bisogna scegliere una pedina tra quelle disponibili posizionandola sulla casella iniziale della plancia di gioco. Mescolare il mazzo contenente le Carte Narrazione e distribuirne 6 ad ogni giocatore. Il giocatore, se lo desidera, potrà fare mulligan una sola volta. (Si definisce Mulligan il minuto che il gioco vi darà per decidere quali tra le carte della Mano Iniziale tenere e quali possibilmente sostituire. Nella fase del Mulligan potrete decidere se cambiare qualche carta, nessuna carta oppure tutte le carte). Successivamente andranno pescate 3 Carte Missione e ciascun giocatore deciderà quante tenerne ma sempre e comunque obbligatoriamente una.
TURNO DI GIOCO
Una volta sistemato per bene lo spazio di gioco si può parlare di turno di gioco. Il giocatore nel proprio turno potrà eseguire UNA delle seguenti azioni:
NARRARE UNA STORIA
Prima di narrare la storia lanciare il dado rappresentante i numeri 1, 2 e 3 per determinare il numero di clessidre che si avranno a disposizione. Le storie devo essere composte da un minimo di 4 carte ad un massimo di 10 e devono contenere almeno: una carta personaggio, una carta evento, una carta luogo e un solo epilogo.
PUNTEGGIO
Più le storie saranno strutturate più vi faranno ottenere punti, in effetti per vincere a Naenia Cantor si deve arrivare a 50 punti sulla plancia di gioco. I Punti possono essere ottenuti tramite: Il numero di carte presenti nella storia ex.(5 carte-6 punti).
Varie missioni completate nella storia stessa come ad esempio usare un determinato numero di carte personaggio ed evento.
Carte bonus che porteranno punti aggiuntivi all’interno della storia ma che non sostituiranno in alcun modo gli elementi essenziali (personaggio, evento, ecc…)
I punti però si possono anche perdere! Nel caso noi non completiamo la storia assieme ad una missione retrocederemo di tante caselle quanti sono i punti malus sulla carta stessa. Sarà l’avversario a valutare in modo onesto la vostra storia e se questa potrà essere considerata valida.
CONSIDERAZIONI
Qualche errorino di battitura sul regolamento e clessidra un pochino troppo breve (20 sec.) per impostare un minimo di storia. In conclusione posso affermare che il gioco è molto bello e scorre abbastanza fluidamente riuscendo nell’intento di creare delle nuove favole mai sentite prima, a volte tanto strane da farti sbudellare dalle risate.
E’ sicuramente divertente, le carte sono ben realizzate in stile sketch. Ringrazio ancora una volta il team di Little Rocket Games per avermi permesso di realizzare questa recensione. Alla prossima con un nuovo titolo di questa prosperosissima casa editrice!
[amazon_link asins=’B07HQW1RZV’ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e62ccbb6-de08-11e8-880b-3d5561e98eb8′]