Diamoci un calcio I Kickstarter più attesi del 2021

Torna per la seconda volta la rubrica che ci aiuta a programmare le spese per l’anno appena cominciato. Diamo un’occhiata assieme a cosa ci riserva per il 2021 la nostra amata piattaforma di crowdfunding.

Augurandovi un buon 2021 mi accingo a segnalarvi quelli che sono i progetti in arrivo quest’anno di cui già si sa qualcosa, ovviamente molti altri ne arriveranno e le informazioni relative a quello che vi segnalo potrebbero subire qualche modifica prima dello sbarco su KS.

Come sempre ho un occhio attento ai progetti nostrani e ve ne segnalo ben 4 e mezzo. Il mezzo è relativo ad un progetto Thundergryph compagnia con base in Spagna ma che collabora spesso con autori nostrani come in questo caso. A voi la lista, buona lettura.

Sankokushin

Partenza q1 2021?

Attendo da un po’ questo nuovo gioco di Axis Mundi Games tanto che era entrato anche nelle anticipazioni per l’anno scorso. Dovrebbe essere lanciato nel q1 2021. Titolo cooperativo per 1-4 giocatori ambientato in un immaginario Giappone medievale. Sicuramente un progetto ambizioso che strizza l’occhio a KDM, graficamente meraviglioso vede tra le fila degli artisti impegnati Lorinda Tomko e Bagus Hotomo tra i disegnatori proprio di KDM, Stephanie Gustafsson (Middara) oltre a Enrica Fincati e Francesco Simioni che sono anche i game designer del gioco. Speriamo in un’edizione anche nella nostra lingua.

 

Boogeyman 

Partenza q1 2021

Antonio Ferrara dopo il successo di Tales Of Evil torna a spaventare il bimbo che è in noi con questo gioco cooperativo per 1-7 giocatori. Saremo in grado di sopravvivere alla lunga notte.
Gioco diverso e indipendente dal predecessore ci riporterà nell’universo di Pizza Investigation, ritroveremo i nostri eroi di TOE più giovani e dovremo aiutarli ad affrontare L’uomo Nero.
Il progetto è quasi pronto per essere lanciato su KS, pledge sicurissimo!

 

Primal the Awakening

Partenza Gennaio 2021

Ancora un titolo italiano, ancora un cooperativo, 1-4 giocatori daranno la caccia a mostri sempre più grossi e pericolosi in una intensa modalità campagna.

Il gioco strizza l’occhio al videogames Monster Hunter (che tornerà in questo articolo) chi ha potuto provarlo ne parla un gran bene, non vedo l’ora di vederlo.

In arrivo tra pochissimo su Kickstarter.

 

Chambers OF Wonders

Partenza Febbraio 2021

Quarto e ultimo Progetto italiano, questa volta tocca a Ludus Magnus Studio con il secondo titolo della sua linea Lite dopo Sherwood.
Nei panni di facoltosi aristocratici i giocatori competeranno per assemblare la più bella wunderkammer (ovvero “camera delle meraviglie”), un museo privato ricco di oggetti strani e talvolta inquietanti. Dove il confine tra autentico e falso è davvero molto, molto sottile.

Un gioco di Stefano Castelli (Pozioni esplosive) e Diego Cerreti, di cui si sa ancora poco ma la sua grafica e il nome degli autori ha attirato la mia curiosità, date un’occhiata alla pagina draft. Nel mio radar in attesa di info più succulente.

 

Darwin Journey

Partenza 5 Gennaio

In partenza proprio in questi giorni la campagna per il nuovo gioco di Simone Luciani (Barrage) e Nestore Mangone (Newton) by Thundergrypgh Games (Tang Garden, Iwari).
I nomi impegnati nel progetto dovrebbero bastare a far drizzare le vostre antenne, a questo aggiungo che ho letto regolamento e provato il gioco su TTS e mi è piaciuto davvero molto.

Un piazzamento lavoratori di peso medio alto, con setup variabile che si candida da subito per il trono dei migliori german 2021. Primo pledge dell’anno senza alcun dubbio.

 

The Animation Collection

Partenza Q1

Non poteva mancare CMON tra i kickstarter attesi del 2021 (e infatti tornerà anche più sotto), che ci porta nel mondo dei cartoni animati con una campagna per ben 3 giochi.
Cuore di questi titoli il sistema di regole denominato Mayhem sistem che verrà adattato ai vari setting.
Se vi attira dare la caccia ai mostri nel set di Scoooby-doo, lanciarvi incudini nel mondo dei Looney Tunes o sfidarvi a colpi di pizza con i Teen Titans Go!, non fateveli sfuggire.
Saranno ovviamente titoli per famiglie di peso decisamente leggero.

 

Master of the Universe

Partenza Q2

Quello che vedete qui sopra è il logo del titolo Archon Studio in arrivo su KS quest’anno, ma anche CMON (sotto) ha annunciato l’arrivo di Masters of the Universe The Board Game.
Qualche dubbio se il titolo della Cool Mini Or Not sarà disponibile anche nel nostro paese, sembra esserci qualche problema di licenza territoriale.
Staremo a vedere, quel che è certo al momento è che He Man, Skeletor e compagnia quest’anno sono pronti per combattersi sui nostri tavoli.
Scimmia, per il potere di Grayskull stai calma…

 

Monster Hunter world

Partenza Q2

Steamforged Games specializzata in versioni da tavolo di franchise videoludici quest’anno ci propone un gioco da tavolo di combattimento cooperativo per 1 – 4 giocatori. Gioco basato sulla gestione delle proprie armi attraverso un mazzo di carte dedicato per ognuna di essa. Miniature bellissime ed enormi, da quel che si è visto finora un bel concorrente per Primal The awakening, vedremo chi la spunterà.

 

Weather Machine

Partenza Q2

Altro “fillerino” del maestro Vital Lacerda. Adoro i suoi giochi anche se so che non sono esattamente per tutti i palati. Ritengo On Mars uno dei migliori titoli dello scorso anno e il miglior Lacerda finora.

Ambientato in un mondo steampunk, dovremo gestire una società che vende i propri servizi di macchine per il controllo del meteo. Solità abbondanza di meccaniche tipiche di Vital, graficamente già molto bello.

Ovviamente non posso che attendere la sua prossima fatica con grande curiosità.

Chiudo con un paio di citazioni veloci,
in arrivo quest’anno il nuovo gioco di Ryan Laukat, del quale si sa ancora molto poco, anche il titolo è misterioso ma dovrebbe essere Now and Never (o Exile?).
Le sue opere precedenti a me sono sempre piaciute molto, quindi nel radar di Diamoci Un Calcio anche questo.

Anche Martin Wallace dovrebbe tornare a breve con un remake di TInners Trail. Se il risultato sarà quello del remake di Brass ci sarà da ben sperare.

Restano ancora misteriosi i prossimi progetti di Awaken Realms e Mythic Games appena ne sapremo qualcosa di più torneremo ad aggiornarvi.

A presto backers e buon 2021 a tutti voi.

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Cristian "Papà Nerd" Busato

Sono un papà del ’73, appassionato fin da piccolo di tutto ciò che oggi si definisce cultura Nerd, fumetti, videogiochi, serie tv, cinema e ovviamente giochi da tavolo. La passione per i boardgame è cominciata molti anni fa, come molti di noi partendo dal Monopoli e Risiko, per poi scoprire durante l’università il mondo dei giochi alla tedesca e i gdr. Perso il gruppo di amici giocatori, la passione si era raffreddata per qualche anno per poi riesplodere recentemente, ritrovando un modo fantastico per riunire prima la famiglia e poi i vecchi amici attorno allo stesso tavolo. Oggi trascorro serate bellissime con moglie e figli giocando a Pandemic Legacy oppure con birra, amici e Nome In Codice. Buon Gioco a tutti.

I commenti sono chiusi.