Un gioco sulle temperature con l’uso dell’assistente vocale? Cosa chiedere di più?
Un intrigante gioco targato Clementoni che vi metterà alla prova e vi farà scoprire il mondo, viaggiando comodamente dalla poltrona di casa!
PANORAMICA GENERALE:
In meteoropatici vestiremo i panni di viaggiatori esigenti che vorranno pernottare solo in posti dove il clima è perfetto per il loro gusti!
Riusciremo a portare a termine la vacanza di 7 giorni in giro per il mondo?
Un gioco dove l’assistente vocale si integra perfettamente nelle meccaniche e dà quella boccata d’aria fresca e rende innovativo questo gioco targato Clementoni ed ideato da Luca Palazzo, Andrea Cozzoni e Francesco Berardi.
Le tessere Selfie
MATERIALI:
Nella scatola troviamo:
Il gioco necessita di un assistente vocale, che sia Alexa, Google Home, o quello nello smartphone.
La grafica è accattivante e fumettosa, mentre il tabellone è bello grande e leggibile.
Le carte sono belle spesse ed anch’esse chiare ed autoesplicative.
I METEOROPATICI
I meteoropatici sono 4 viaggiatori esigenti ed ognuno vuole soggiornare in posti che hanno una determinata temperatura.
LA FANATICA DELL’ABBRONZATURA: Viaggia leggera e vuole soggiornare in posti che hanno una temperatura tra i 25 ed i 35 gradi.
IL BACKPACKER ECOLOGISTA: É un giramondo ecologista, si interessa di ambiente e viaggi ecosostenibili ma esige di soggiornare in posti dove la temperatura è tra i 15 e i 25 gradi.
IL POETA CREPUSCOLARE: Adora l’autunno perchè i colori ed il vento rendono poetico qualsiasi paesaggio e per questo vuole passare la sua vacanza in città che abbiano una temperatura tra i 10 e i 20 gradi.
LO YETI: Da quando ha lasciatole montagne è alla costante ricerca di refrigerio, adora il gelato e adora soggiornare nei posto dove la temperatura è compresa tra i 0 e i 10 gradi.
Il loro scopo è trascorrere 7 giorni in diverse località, in base alle loro temperature, ma devono essere in 3 continenti diversi, per potersi scattare 3 indimenticabili Selfie.
Chi riuscirà a completare la vacanza per primo?
I 4 meteoropatici
SET UP
Tutto è pronto per giocare!
REGOLAMENTO
Partendo dal giocatore più giovane e proseguendo in senso orario ognuno nel suo turno deve eseguire questi 2 passi:
SPOSTARSI:
Il giocatore può spostare la propria pedina fino ad un massimo di 2 città collegate tra loro (può anche scegliere di rimanere dov’è).
Più pedine possono stare sulla stessa località.
CHIEDERE IL METEO:
All’inizio di questa fase tutti i giocatori scommetteranno sulla temperatura attuale di quella località.
Partendo dal giocatore di turno, ciascuno dovrà piazzare il suo cilindretto sul termometro (in fondo al tabellone) sulla temperatura che ritiene corretta.
NON ci possono essere più cilindretti sulla stessa temperatura.
Prima di effettuare la scommessa si può chiedere all’assistente vocale l’ora attuale di quella località, oppure delle informazioni generali sul luogo.
DOPO CHE TUTTI HANNO SCOMMESSO chiedete all’assistente vocale qual è la temperatura attuale di quel luogo.
Chi ha indovinato esattamente la temperatura prende una delle 4 carte scoperte a sua scelta, chi invece ha indicato una temperatura che differisce solo di un grado da quella attuale pescherà una carta coperta dal mazzo.
In questo esempio a Città del capo ci sono in questo momento 21 gradi: il giocatore grigio vince una carta tra le 4 scoperte, il giocatore verde ne vince una coperta mentre quello arancione non vince nulla.
Se la temperatura poi rientra nel range del vostro personaggio allora potete soggiornare!
Mettete un vostro dischetto su quel luogo e se è il primo in quel continente prendete anche una tessera Selfie corrispondente da mettere sulla vostra plancia!ù
ATTENZIONE! Non potete soggiornare in località che hanno già un vostro dischetto!
LE CARTE
Le carte sono aiuti che facilitano il gioco e se ne può giocare una per turno.
Ci sono quelle che aumentano o diminuiscono la temperatura di un luogo, oppure vi fanno spostare più velocemente, fanno indietreggiare un avversario o addirittura scambiare le carte che si hanno in mano.
Però la carta più potente è la carta PRENOTAZIONE HOTEL.
Quest’ultima carta è l’unica che permette di soggiornare una seconda volta in una località già visitata.
Per farlo subito dopo aver soggiornato la prima volta bisogna giocare la carta, indicare a voce una temperatura e chiedere quanti gradi ci saranno domani in quella località, se la temperatura indicata è dentro il range del personaggio ed è dentro la massima e la minima indicata dall’assistente vocale allora sarà possibile piazzare un secondo dischetto!
I SOUVENIR
I souvenir sono bonus che si raccolgono sul tabellone passandoci sopra.
Ogni giocatore può avere al massimo un souvenir.
I bonus. che durano finchè si ha il souvenir, sono:
SEGWAY: Ci si potrà spostare fino a 3 caselle
BORSA: Nel turno si potranno giocare 2 carte
AGENDA: Per vincere basterà pernottare 6 volte invece di 7
OMBRELLO: La temperatura ideale aumenta di un grado sia in basso che in alto
CONSIDERAZIONI FINALI
Meteoropatici mi aveva colpito fin dalla sua presentazione e non ha deluso le aspettative.
Una partita scorre veloce ma soprattutto ogni partita è diversa dall’altra.
Fare un gioco sulle temperature attuali del mondo lo trovo geniale, all’inizio pensavo che si sarebbe andato a caso ma invece non è affatto così!
Si inizia pensando che se nel nostro emisfero è inverno nell’altro sarà estate e viceversa.
Poi bisogna fare attenzione alle città visitate dagli altri! anche quelle sono informazioni importanti, e potrebbero essere posti dove possiamo pernottare anche noi!
Chiedere l’ora poi aiuta anche a bilanciare bene la scommessa.
L’assistente vocale poi non è troppo invasivo e serve solo per l’aiuto ed il “verdetto”.
Anche i personaggi sono ben bilanciati, quelli con temperature più “facili” potranno tenere meno carte a differenza degli altri.
Davvero un bel gioco che ha lasciato tutti piacevolmente sorpresi!