L’annuale Giubileo che si tiene solo all’Aquila, la Perdonanza, sta per essere sconvolto da una presenza davvero importante: Il Papa in persona aprirà la Porta Santa ma strane e criptiche minacce ci sono arrivate. Un attentato? Scopriamolo meglio!
PANORAMICA GENERALE
L’esplosione del successo dei libri game degli ultimi anni è sotto gli occhi di tutti, che siano libri o fumetti ed io non posso che esserne entusiasta.
Possono essere esplorativi, avventurosi, misteriosi ed enigmatici, quello che li accomuna è che sarà il lettore ad essere il protagonista.
Infatti un libro game non avrà una lettura lineare ma il lettore sarà chiamato ad effettuare delle scelte che ne cambieranno la trama e lo manderanno ad un diverso paragrafo del libro.
Quest’oggi vi parlo di un libro game davvero intrigante: La Maschera di Celestino V
Scritto a 4 mani da Angelo de Nicola ed Alberto Orsini, formato da 200 paragrafi e pubblicato da One Group Edizioni.
L’annuale Giubileo che si tiene solo all’Aquila, la Perdonanza Celestiniana, sta per essere sconvolto da una presenza davvero importante: Il Papa in persona aprirà la Porta Santa ma strane e criptiche minacce ci sono arrivate. Un attentato?
Scopriamolo meglio!
REGOLAMENTO
Le regole di un Libro Game sono sempre poche e semplici.
Si parte leggendo il paragrafo 1 che ci introdurrà alla storia e ci porrà di fronte ad una prima scelta che ci direzionerà in un altro paragrafo che leggeremo con una nuova scelta e così via fino alla fine del racconto (prematura o meno).
Ogni scelta potrebbe condizionare l’andamento della trama e della missione. Saremo noi gli artefici del nostro destino.
In questo libro ci sarà un Punteggio Perdonanza che potrebbe salire o scendere in base alle scelte e quindi alle conseguenze positive o negative vissute durante la partita.
Si partirà da 5 punti Perdonanza, punti che saranno fondamentali per la valutazione di fine avventura.
Attenzione che se per qualche motivo, perdete l’ultimo punto Perdonanza, l’indagine va a rotoli e dovrete ricominciare tutto da capo! È abbastanza difficile che succeda ma meglio essere avvertiti!
Anche alcune scelte molto sbagliate potrebbero portarvi ad una fine premature dell’avventura.
A volte però l’immensa Benevolenza di Celestino vi potrebbe far tornare sui vostri passi e rimediare all’ infausta scelta appena compiuta ma con un massimo di 2 volte a partita… a tutto c’è un limite!
Parole Chiave
Spesso le scelte che faremo ci daranno delle Parole Chiave da scrivere sul registro per tenere traccia delle nostre scelte.
Se alcuni bivi richiedono delle parole chiave che non abbiamo, saranno inaccessibili per noi.
Inoltre queste parole Sbloccheranno degli epiloghi che si incastreranno tra di loro per formare un grande finale che anch’esso andrà ad influire sul nostro punteggio finale per la valutazione dell’avventura.
TRAMA
L’Aquila 2005.
Una notizia sconvolge l’annuale Giubileo, La Perdonanza, che si svolge solo in quella città: Il Papa ha deciso di presenziare e di aprire la Porta Santa della Basilica di Collemaggio!
Noi vestiremo i panni di Giacomo, Agente dei servizi incaricato di proteggere Sua Santità ad ogni costo e senza dare troppo nell’occhio.
La Perdonanza Celestiniana, festa tradizionale originariamente ispirata da Papa Celestino V che emanò una “storica Bolla”, atto di sodalizio tra comunità locali nei valori di pace e solidarietà, è patrimonio culturale immateriale quale insieme di pratiche rituali e festive tramandato ininterrottamente dal 1294.
Uno strano messaggio minaccioso e criptico però ci arriva e ci mette in agitazione.
Vogliono attentare il Papa? Durante la cerimonia?
Lo stress è davvero alle stelle, ci sono tantissime cose da organizzare, controllare e scoprire.
Come non bastasse, altri strani messaggi criptici ed enigmatici ci arriveranno durante tutta l’indagine.
Codici da decifrare, enigmi da risolvere che ci faranno scoprire meglio le tradizioni e i luoghi della città.
Chi ce li sta mandando? Perchè? Ma soprattutto è con noi o contro di noi?
Manca sempre meno alla cerimonia e l’indagine diventerà sempre più accesa ed animata fino al culmine finale dell’apertura della Porta Santa.
Ma non sarà l’epilogo, anzi sarà l’inizio della seconda fase del libro (più corta) che ci porterà in giro per il mondo.
Riusciremo a sventare l’attentato, salvare il Papa e risolvere gli enigmi prima che sia troppo tardi?
Gli Enigmi
Tutta l’indagine, soprattutto la prima parte (quella principale) sarà costellata di enigmi e frasi in codice da decriptare per avanzare con l’avventura.
I metodi di risoluzione saranno diversi ma nel caso foste bloccati non preoccupatevi perchè in fondo al libro troverete le soluzioni per poter progredire nell’avventura se vorrete leggerle ma il libro non vi farà mai bloccare.
Nel caso infatti che non riusciate a decriptare i vari messaggi, vi potrebbe chiedere comunque di continuare l’avventura pur non avendo risolto l’enigma, ovviamente questo potrebbe avere degli effetti sull’ indagine.
CONSIDERAZIONI FINALI
La maschera di Celestino V è un avvincente Librogame che mi ha davvero trascinato in quelle vibrazioni in stile Codice da Vinci.
Enigmi da risolve, quelle atmosfere religiose e lontane del tempo che si mescolano tra storia e leggenda.
Lo stile di scrittura è molto scorrevole e quindi risulta sia piacevole che chiaro.
Non pensate però che la parte narrativa sia un mero pretesto, la trama supporta in tutto e per tutto l’avventura e anzi, vi dà delle informazioni che poi potrebbero essere fondamentali più avanti per la risoluzione dell’indagine. Quindi prestate attenzione!
Gli enigmi da risolvere hanno una difficoltà medio bassa e questo lo rende appetibile a tutti, ai lettori occasionali o chi cerca un libro game leggero ma dalle atmosfere evocative.
Non pensate però che sia un libro storico con lunghe descrizioni, anzi! Vi troverete tra le mani un’avventura thriller con tanta azione e con qualche spruzzata mystery che non guasta mai.
Ho molto apprezzato come le parole chiave serviranno poi anche a sbloccare i vari epiloghi che andranno a chiudere tutti i filoni narrativi del libro, attribuendoci poi un punteggio da confrontare per vedere la nostra valutazione.
La prima run non è andata benissimo, indagine chiusa ma con diverse mancanze, la seconda è stata nettamente migliore ma non ancora perfetta.
Credo che questo libro, oltre ad avermi appassionato e divertito mi abbia fatto conoscere qualcosa che nn conoscevo e che mi ha affascinato, senza però risultare didascalico o didattico… cosa non facile!
Consigliato!