Kung-Fu Zoo: Solo un animale può essere vittorioso e potresti essere tu!

Ogni Zoo è pieno di animali selvatici, e tutti conoscono il Kung-Fu!

Kung-Fu Zoo è un gioco a metà tra dadi e destrezza, che stupisce fin da quando i giocatori apriranno il coperchio della scatola, e si troveranno di fronte un campo di battaglia che li aspetta.

Il Gioco

I giocatori scelgono di essere un Gorilla, una Zebra, un Ghepardo o un Elefante, e ognuno di essi avrà a disposizione quattro dadi.

I dadi rappresentano gli animali completi di viso, coda, piedi, schiena e ogni altro lato. In una partita, l’obiettivo per i giocatori è di mettere le altre creature nelle loro gabbie (buchi negli angoli del tabellone) o stordirle facendole cadere a terra.

Ogni animale ha un’abilità speciale che può attivare una sola volta durante una partita.

Ogni giocatore a turno colloca un dado al centro di una delle sponde e lo colpisce con l’indice per mettere l’animale i gioco, e così faranno tutti i giocatori alternandosi fino a quando tutti gli animali non saranno in gioco.

Da quel momento in poi i giocatori giocano gli animali nell’arena con le seguenti azioni:

  • Gli animali a zampe in su non possono essere colpiti con l’indice
  • Gli animali a testa in su possono essere colpiti con l’indice da qualsiasi posizione di una qualsiasi sponda
  • Tutti gli altri animali possono essere colpiti dal punto centrare di una qualsiasi sponda.

Il gioco prosegue finché un giocatore non vince il round, cioè fino  quando tutti gli animali degli avversari non sono storditi o ingabbiati.

Esiste però anche una variante a punti, in cui, vengono assegnati i punti per ogni animale che resta a testa in su, schiena in su fianco in su o zampe in su, con il vincitore che sarà il primo giocatore a raggiungere 21 punti.

Considerazioni

Sapevo che i miei nipoti avrebbero amato questo gioco proprio quando l’ho aperto e ho visto di cosa si trattava. Abbiamo giocato un intero pomeriggio e volevano venirlo a rigiocare il giorno dopo. L’intera esperienza è veramente divertente.

Dal momento in cui apri lo Zoo di Kung Fu, sai di aver trovato qualcosa di speciale: Il fondo della scatola diventa l’arena, i dadi sono unici per ogni animale e sono molto carini, ci sono schede giocatore per ogni animale. Ma questo è tutto ciò che è nella scatola. Le componenti molto piacevoli rendono ancora più soddisfacente un gioco già eccezionale. 

Ovviamente ho giocato a King Fu Zoo non solo con i miei nipoti ma anche con gli adulti e il feedback complessivo è stato molto favorevole.

L’unico “piccolo” problema che ho notato con il gioco è quando i giocatori “più giovani” perdono tutti i loro dadi velocemente, il che potrebbe diventare frustante, ma ovviamente può capitare con moltissimi altri giochi da tavolo.

Kung Fu Zoo è un gioco molto avvincente che può coinvolgere anche il più sciatto dei partecipanti. Il colpo secco dei dadi e la distruzione di pezzi di giocatori avversari porta con sé un certo appagamento, e non è quello che cerchiamo nelle nostre serate ludiche?

[amazon_link asins=’B077KFSJV7′ template=’ProductAd’ store=’houseofgamesi-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ca7bb82d-ce99-41fe-960f-d39d0bff6518′]


I commenti sono chiusi.