Oggi vi parliamo di 3 kickstarter italianissimi: Citizen, Icaion e Ashes to Ashes
Ok lo confesso, ho un problema di dipendenza da Kickstarter e dopo 30! Campagne di cui sono stato backer è ora di condividere con voi questa mia mania.
Negli ultimi anni Kickstarter è diventata la piattaforma ideale per lanciare e promuovere nuovi progetti di giochi da tavolo, con progetti che hanno raggiunto milioni di dollari di raccolta.
Utilizzata sia da grandi compagnie (CMON) ma anche da editori più piccoli (quelli che preferisco), ci dà la possibilità di far diventare realtà quel gioco che aspettavamo da tanto oppure recuperare qualche titolo importante beneficiando delle esclusive per i backer di campagna.
In questa rubrica vi voglio segnalare i progetti in corso che, a mio avviso, meritano di essere osservati, cercherò sempre di dare un occhio di riguardo alle realtà italiane ovviamente se considero, a mio giudizio, valido il progetto che presentano.
Proprio con tre campagne Kickstarter nate in Italia cominciamo:
Citizen di Marco Fogazzaro, Icaion di Tabula Games e Ashes to Ashes di Alter Ego Games.
Ashes to Ashes di Alter Ego Games
Scadenza: 26 Maggio
Pledge minimo: € 55
Lingua: Italiano
Consegna prevista: Aprile 2020
Dagli autori di The Faceless, arriva questo nuovo interessante gioco astratto competitivo per 2-5 giocatori, ambientato nel diciannovesimo secolo dove umani e vampiri combattono per la sopravvivenza, nel tentativo di catturare la bambina che custodisce il segreto della cura del vampirismo.
Lo scopo principale del gioco è cercare di costruire un tracciato sulla plancia per catturare la bambina e portarla dal nostro lato, cercando nel frattempo di ostacolare la strada degli avversari, piazzando percorsi e portali o ruotandoli.
Ad ostacolarci ci sarà anche una terza fazione chiamata Secret Society formata sia da umani che da vampiri che ha l’obbiettivo di dominare ogni forma di vita.
Graficamente ben riuscito e con una meccanica che sembra interessante, la campagna già quasi raggiunto il goal.
Il titolo secondo me ha ottime caratteristiche anche per diventare un buon solitario, vedremo se nel corso della campagna ci saranno novità in questo senso.
Reduci da The Faceless che si è rivelato essere un ottimo titolo ma con un post campagna gestito non proprio benissimo, sono sicuro che Alter Ego avrà tratto insegnamento dai propri errori e ci saprà presentare un altro ottimo gioco. Io gli ho dato fiducia di nuovo.
Icaion di Tabula Games
Campagna in partenza il 21 Maggio, quindi le informazioni complete le avrete tra qualche giorno, il link vi porta alla pagina ufficiale della casa editrice.
Icaion prende il nome proprio dal pianeta dove sono ambientati anche i precedenti capitoli, Mysthea e Volfyrion.
Euro game per 2-4 giocatori con meccaniche di gestione risorse e engine building attraverso territori, sembra graficamente sempre ottimamente curato come i titoli precedenti ma con un twist davvero geniale..
Con questo terzo titolo, giocabile e completo anche da solo, Tabula Games in realtà mette sul vostro tavolo 2 giochi, infatti Icaion è combinabile con Mysthea per creare un terzo gioco co-op The Fall!
I precedenti 2 giochi sono già arrivati a casa mia, non mancheranno neanche Icaion e The Fall.
Citizen di Marco Fogazzi
Scadenza: 24 Maggio
Pledge minimo: € 45
Lingua: Italiano
Consegna prevista: Dicembre 2019
“Sarete dei comuni cittadini all’inizio di uno straordinario periodo storico che cambierà per sempre la vostra vita.
Saprete cogliere le occasioni che vi si presenteranno?
E cosa sarete disposti a fare per emergere dal vostro anonimato?”
Ambientato nell’America degli anni 20, questo gioco strategico competitivo per 2-4 giocatori, dalla grafica (a mio avviso indovinata) in bianco e nero, mi ha incuriosito sia per tematica che per meccaniche (trovate il regolamento in italiano nella pagina della campagna).
Scegliere se essere onesti commercianti o malvagi aguzzini, giostrarsi tra legalità e illegalità sbloccando le attività e conquistando i quartieri, negli stati uniti del proibizionismo, potrebbe davvero essere una sfida accattivante.
Speriamo che Kickstarter premi questo primo progetto di Marco Fogazzi.
Non ho ancora fatto il pledge ma non credo di resistere ancora molto, voi cosa ne pensate?
Chiudiamo questa prima rubrica a tema Kickstarter con la veloce segnalazione di alcuni altri progetti in corso, non italiani, che meritano di essere considerati:
Bloodborne the boardgame
il nuovo blockbuster CMON basato sull’omonimo videogioco.
Scadenza: 15 Maggio
Pledge minimo: $100
Consegna: Maggio 2020
Lingua: inglese
La campagna ha già raccolto oltre 2.600.000 €, il gioco sviluppato da Michael Shinall e Eric M. Lang sembra esserci, la produzione come sempre per CMON è suntuosa. Insomma, almeno un’occhiata lo merita.
Space race di Boardcubator
Torna incarnazione per questo titolo dedicato alla corsa nello spazio di Boardcubator.
Scadenza: 24 Maggio
Pledge minimo: €40
Consegna: Giugno 2020
Lingua: inglese
Titolo competitivo per 2-4 giocatori (5 nell’edizione deluxe), basato su meccaniche di engine-building (che parlando di razzi, mi sembra in tema) che ci pone l’obbiettivo di far vincere la corsa allo spazio alla nostra nazione.
Al momento “sono alla finestra” col pledge da 1 dollaro, devo capire meglio come gira in 2 visto che lo giocherei probabilmente solo con mio figlio, però il gioco con la sua meccanica di azioni simultanee mi sembra interessante e la tematica è di gran moda.
Qui lo trovate in versione print and play se lo volete provare.
Ha già raggiunto e superato abbondantemente il goal, riuscirà a volare fin nello spazio?
Per questa prima puntata chiudiamo qui, tornerò appena ci saranno altre interessanti novità, fatemi sapere se qualcuno di questi progetti vi è piaciuto e quali eventualmente avete deciso di finanziare.
A presto e buon gioco a tutti!