I 5 videogiochi più sottovalutati del 2024

Sono molti i progetti che escono ogni anno nel mondo dei videogiochi e, data la loro diversità, a volte è utile prestare attenzione non solo alle novità di più alto profilo, ma anche ai siti in cui è possibile trovare materiali aggiuntivi e recensioni – ad esempio, https://plinko-soldi-veri.it/. Tuttavia, non tutti i giochi ricevono la […]

Sono molti i progetti che escono ogni anno nel mondo dei videogiochi e, data la loro diversità, a volte è utile prestare attenzione non solo alle novità di più alto profilo, ma anche ai siti in cui è possibile trovare materiali aggiuntivi e recensioni – ad esempio, https://plinko-soldi-veri.it/. Tuttavia, non tutti i giochi ricevono la meritata attenzione del pubblico e alcuni di essi, nonostante l’alta qualità, rimangono nell’ombra.

1.Ghostwire: Tokyo – I segreti della città invisibile

  • Ghostwire: Tokyo di Tango Gameworks è un emozionante gioco di azione e avventura con elementi mistici. L’azione si svolge nella moderna Tokyo, interessata da fenomeni paranormali dopo la misteriosa scomparsa degli abitanti. Il protagonista, dotato di poteri soprannaturali, deve scoprire i segreti della città e combattere con fantasmi e demoni.
  • La grafica del gioco colpisce per i paesaggi urbani dettagliati, che combinano il realismo con elementi fantastici. Luci e ombre creano un’atmosfera di tensione e mistero. Il sistema di combattimento è dinamico e vario: i giocatori possono utilizzare varie abilità magiche, combinandole per affrontare efficacemente i nemici. Il sistema di pompaggio permette di migliorare le abilità e di aprire nuove opportunità.
  • La trama è ricca di colpi di scena intriganti e di personaggi profondi che esplorano i temi della perdita e della redenzione. L’accompagnamento musicale e gli effetti sonori completano perfettamente l’atmosfera, aumentando le emozioni e la tensione. Nonostante alcune carenze tecniche, Ghostwire: Tokyo offre un’esperienza di gioco ricca e coinvolgente che vale la pena di provare per gli appassionati del genere e per gli amanti delle storie mistiche.

2.Ade II: Ritorno agli Inferi

  • Hades II di Supergiant Games continua la serie di successo approfondendo la mitologia greca. I giocatori sono ancora una volta immersi nell’oltretomba, controllando il figlio di Zagreus mentre cerca di liberarsi dal potere di Tartaro. La trama si sviluppa in modo dinamico, introducendo nuovi personaggi e colpi di scena inaspettati, che aggiungono profondità ed emotività.
  • Il gioco mantiene la struttura roguelike con livelli generati proceduralmente, ma offre nuove meccaniche di combattimento e abilità. La varietà di armi e di doni divini permette di creare strategie uniche, rendendo unica ogni partita. La grafica colpisce per le ambientazioni luminose e dettagliate, mentre le animazioni e la musica sottolineano perfettamente l’atmosfera del gioco.
  • Il sistema di potenziamento e personalizzazione dei personaggi è stato ampliato, il che aumenta la rigiocabilità e permette ai giocatori di adattare lo stile di gioco alle proprie preferenze. Nonostante le grandi aspettative, Hades II ha ricevuto recensioni positive per il miglioramento del gameplay, la storia coinvolgente e la grafica.
  • Nel complesso, Hades II: Return to the Underworld è un degno sequel che piacerà sia ai fan dell’originale che ai nuovi giocatori, offrendo un’esperienza ricca e coinvolgente nel mondo della mitologia.

3.Sable: Viaggio attraverso gli spazi sabbiosi

  • Sable di Shedworks Studios è un gioco indipendente unico che combina elementi del genere avventura e open world. I giocatori assumono il ruolo di una giovane ragazza, Sable, che intraprende un viaggio epico attraverso vaste terre desertiche per trovare il suo posto nel mondo.
  • La caratteristica principale del gioco è il suo impressionante stile artistico: un bellissimo stile disegnato a mano ispirato alla cultura e all’estetica africana. I paesaggi sono incredibilmente dettagliati e variegati, creando un’atmosfera coinvolgente e misteriosa.
  • Il gioco è incentrato sull’esplorazione e sulla risoluzione di enigmi. I giocatori possono muoversi liberamente nel mondo aperto, interagire con vari oggetti e scoprire i segreti di antiche civiltà. I comandi semplici e intuitivi permettono di concentrarsi sull’esplorazione e sulla narrazione.
  • Nonostante il suo ritmo lento, Sable offre un’esperienza coinvolgente e memorabile che piacerà agli appassionati di giochi visivamente belli e riflessivi. Il gioco è stato riconosciuto per la sua originalità, le opere d’arte e la storia profonda, diventando un vero gioiello nel mondo dei giochi indie.

4.Ender Lilies: Quietus of the Knights

  • Ender Lilies: Quietus of the Knights di Adglobe è un metroidvania distopico con elementi RPG. I giocatori controllano Lily, una giovane sacerdotessa che esplora un regno in rovina afflitto da una maledizione. Lily può evocare gli spiriti dei cavalieri caduti per difendersi e attaccare. La grafica del gioco è caratterizzata da ambientazioni dettagliate e cupe e da animazioni fluide.
  • Il sistema di combattimento richiede tattica: è necessario combinare armi e abilità magiche per sconfiggere nemici e boss difficili. L’accompagnamento musicale rafforza l’atmosfera di disperazione e mistero. La trama si sviluppa attraverso gli incontri tra i personaggi e le note, toccando i temi della perdita e della redenzione. Il gioco è perfetto per gli appassionati di avventure profonde e d’atmosfera.

5.Tunic: la volpe misteriosa

  • Tunic di Finji Studios è un’affascinante avventura nello stile dei classici giochi d’azione, in cui il giocatore controlla una piccola volpe che esplora un mondo misterioso. Il gioco è ispirato alla serie The Legend of Zelda e offre un mix di esplorazione, enigmi e combattimenti. I giocatori dovranno risolvere i misteri di antiche rovine, raccogliere indizi e trovare tesori nascosti.
  • Il mondo di Tunic è pieno di misteri e pericoli e il suo stile visivo colpisce per i colori vivaci e le ambientazioni dettagliate. Il sistema di combattimento combina semplicità e tattica: la volpe utilizza spada, scudo e artefatti magici. Una delle chicche è il manuale di gioco, raccolto pezzo per pezzo, che aiuta a svelare le meccaniche e la trama. Tunic affascina per la sua atmosfera, la libertà di esplorazione e la piacevole difficoltà.

Conclusione

Questi sono i progetti che meritano maggiore attenzione per la loro qualità, innovazione e caratteristiche uniche. Questi giochi offrono una varietà di generi e un gameplay profondo che può sorprendere anche i giocatori più sofisticati. Non perdete l’occasione di scoprire queste gemme del mondo dei giochi e di vivere un’avventura indimenticabile.


I commenti sono chiusi.