Halls of Horror, quanto a lungo riuscirete a sopravvivere?

Uccidere per sopravvivere, questa è l’unica regola che dovete imparare.

Quattro persone si risvegliano all’interno di una villa e ben presto si accorgono di essere inseguite da uno spietato killer che ha come unico obiettivo quello di eliminare tutti senza pietà. Ambientazione che rimanda subito al famoso videogioco Dead By Daylight, ma dal quale si discosta fortemente per la presenza di una vena ben più competitiva: solo uno dei quattro potrà uscire vivo dalla villa e per farlo, se necessario, sarà costretto ad uccidere anche gli altri personaggi!

Quest’ultimo particolare può far ricordare più da vicino un film come Saw, ma se iniziassimo a ripescare tutta la cinematografia horror siamo certi che potremmo trovare anche un film che si avvicina maggiormente all’ambientazione di Halls of Horror, gioco da 2 a 4 giocatori prodotto dalla polacca Draw Distance (ex iFun4All) di cui vi parliamo oggi in anteprima.

Per continuare con i paragoni, ad una prima occhiata viene immediata l’associazione con Room 25, ma solo per quanto riguarda la struttura della mappa: un campo di gioco modulare costituito da tessere (che variano di partita in partita) disposte a formare una villa di dimensioni 4×5, dove ogni tessera rappresenta una diversa stanza. Partendo dai quattro angoli della mappa, i giocatori dovranno esplorare le varie stanze fino a trovare due chiavi, con le quali potranno avviarsi verso l’uscita e cercare di fuggire.

Ovviamente tale ricerca non sarà affatto facile, visto che dovrete stare attenti al killer, la cui attivazione non è automatica ma regolata di turno in turno dal primo giocatore. Non solo, anche gli altri giocatori cercheranno di contrastarvi, visto che il numero di chiavi è limitato e per arrivare a due chiavi la strada più semplice potrebbe essere quella di eliminare un avversario e rubarle a lui!

Ogni giocatore ha una mano di sette carte (uguali per tutti e che non vengono scartate), due dedicate al combattimento e le altre cinque per il movimento nelle quattro direzioni e per la ricerca, azione principale che vi permetterà di trovare le chiavi e molti altri oggetti utili alla sopravvivenza, come armi, munizioni, medikit e altro ancora.

Ogni round è suddiviso in tre fasi: la prima in cui ogni giocatore sceglie una delle carte che ha in mano e la gioca coperta, la seconda in cui si girano tutte le carte e si svolgono le azioni e la terza in cui il primo giocatore attiva il killer per avvicinarlo agli avversari.

Come detto, sarà necessario scontrarsi spesso durante la partita, ma potrete anche cercare di scappare ad ogni scontro così da evitare di prendere troppi danni. Infatti le due carte combattimento permettono di scegliere se attaccare o fuggire quando vi trovate nella stessa stanza con un altro giocatore o con il killer. I combattimenti si svolgono con dei semplici tiri di dado e possono essere regolati dall’uso di segnalini specifici che permettono di ritirare eventuali tiri sfortunati.

Attenzione al killer, perché egli avrà un mazzo di carte azione dedicato che gli permetterà di avere svariate abilità e di muoversi molto velocemente. Inoltre la sua forza è regolata dal suo livello di rabbia e se questo cresce potrebbe anche uccidervi con solo un paio di colpi.

Come avrete intuito è possibile morire, tuttavia questo non metterà fine alla vostra partita ma, anzi, vi farà cambiare “squadra”. Dal momento in cui il vostro personaggio muore iniziate a controllare direttamente il killer, aumentandone notevolmente le possibilità di azione. Da questo si capisce bene come la partita potrebbe finire senza nessun vincitore se vengono eliminati tutti i personaggi!

Le regole sono davvero molto semplici ed una partita difficilmente supera i 90 minuti una volta che si conoscono bene le regole, ma è anche vero che volendo è possibile aumentare o diminuire le dimensioni della mappa, essendo modulare, per variarne la durata a piacimento.

Qui trovate la campagna kickstarter partita il 16 Maggio 

 

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Al4oPiù

"Al4oPiù è un canale di YouTube che nasce dalla storica passione per i giochi da tavolo condivisa da un piccolo gruppo di amici. L’intento dei nostri video è quello di aiutare ogni giocatore, neofita o meno, ad approcciarsi ad un nuovo gioco grazie a Tutorial, cioè video dettagliati sulle regole, e Gameplay, vere e proprie partite registrate dall’inizio alla fine. Il regolamento è la parte più difficile di ogni gioco, quindi fa sempre comodo un po’ di aiuto, no?"

I commenti sono chiusi.