Giochi da tavolo famosi che continueranno a fare la storia!

I giochi da tavolo più venduti e amati di tutti i tempi

Divertimento ed interazione sociale trovano forse la massima espressione proprio nei giochi da tavolo. A prescindere dallo status sociale, dall’età e dalle attitudini personali, i giochi da tavolo hanno uno straordinario potere di coinvolgimento. Ecco allora che vi proponiamo i tre più noti e apprezzati dal grande pubblico italiano.

Il RisiKo: da La conquête du monde al Risk-Legacy

Quello che oggi conosciamo come RisiKo ha compiuto da poco 71 anni. Il gioco da tavolo, tra i più famosi al mondo, nasceva in origine sotto il nome di “La conquête du monde” per volere del regista francese Albert Lamorisse. Diventa Risiko solo nel 1961 e sette anni dopo approda in Italia riscontrando un grandissimo successo.

Ancora oggi è il gioco bellico più amato di sempre e si sviluppa a colpi di dadi e alleanze strategiche. Dunque ingegno e fortuna conducono le sfide e rendono il gioco avvincente soprattutto per la componente d’imprevedibilità.

Tutto ciò ci spiega perché intere generazioni si sono ritrovate ad un tavolo per giocare a RisiKo che ha avuto riscontri positivi anche in versioni recenti, come quella di Risk – Legacy. In questa versione le scelte attuate nel gioco cambiano per sempre anche le partite successive, rendendo l’esperienza di gioco ancora più interessante.

Le 2000 sfumature del Monopoly

Quando si parla di giochi da tavolo il primo titolo che viene in mente, è quello che più di tutti ha saputo conquistare il cuore dei giocatori. Parliamo del Monopoly che nel nostro immaginario è immediatamente associato al signorotto in frac con baffi e cappello che compare sulla scatola.

Nelle oltre 2000 versioni disponibili, il Monopoly è stato venduto in milioni di copie in tutto il mondo. Il suo segreto? Forse sta nella capacità di regalarci il brivido della conquista, acquistando proprietà immobiliari per creare una città tutta nostra. A rendere davvero unico questo titolo è stata la capacità di adattarsi ai tempi. In una delle ultime edizioni diventa giocabile anche al PC in versione 3D.

Cluedo: il cult che ispira film e intrattenimento in rete

Nella top three dei giochi da tavolo non può mancare quello che prevede la risoluzione di un “giallo”. Ecco che il Cluedo dal ‘48 ad oggi continua ad affascinare i giocatori di tutto il mondo. È stato fonte d’ispirazione di “Clue – Signori il delitto è servito”, pellicola del 1985, e si vocifera che sarà alla base di un nuovo film e persino serie tv. Di certo oggi la trama continua ad animare i giochi in rete. Alla stregua del Monopoly, anche Cluedo è un tema delle slot machine online, proprio grazie all’attrattiva che i giochi da tavolo hanno sugli utenti.

Insomma, questi titoli sono andati ben oltre il contesto del gioco da tavolo, divenendo dei classici della cultura pop. Allo stesso tempo sono riusciti a farsi carico anche del giusto tocco d’innovazione per conquistare le nuove generazioni.


I commenti sono chiusi.