Su houseofgames.it ospitiamo Jan Nava di Games Kingdom la prima realtà italiana che prevede un percorso di formazione agli eSport dove i giocatori verranno costantemente affiancati dallo staff
Games Kingdom è un’associazione di Bergamo che nasce nel 2015 e in brevissimo tempo riesce ad imporsi nel mondo del videogioco competitivo (eSport) attraverso una serie di
iniziative mai intraprese prima in Italia.
Games Kingdom è la prima ed unica realtà italiana (una tra le prime in europa) che ha sviluppato un programma educativo e formativo inserito nelle attività di alternanza scuola lavoro approvate dal Ministero dell’Istruzione Italiano.
Lo scopo di Games Kingdom è la diffusione, divulgazione e professionalizzazione delle figure lavorative dell’eSport, un mondo che è appena giunto nella nostra penisola, ma che da
un buon decennio, si è imposto in molti paesi europei.
L’eSport non è altro che l’applicazione della disciplina sportiva tradizionale come la conosciamo, al mondo del videogioco strategico e competitivo.
Come ogni disciplina ci sono delle regole ben precise che gli atleti (o meglio cyberatleti) devono mantenere durante il loro percorso di crescita individuale.
I giocatori sono affiancati dallo staff che attraverso i dati di gioco, gli allenamenti personalizzati, le partite di allenamento, dovranno performare al meglio per conquistare l’obiettivo stagionale.
A dimostrazione che un metodo di lavoro ben preciso può portare a buoni risultati, Games Kingdom ha creato un squadra eSport (5 Hydra Esport) di League of Legends e Overwatch raccogliendo già buoni risultati in 6 mesi di lavoro.
Nella rosa ben ⅘ dei giocatori sono del territorio bergamasco a dimostrazione di un lavoro che punta a valorizzare una crescita individuale riconoscendo la struttura come un vivaio per giocatori e membri dello staff del futuro.
Ringrazio lo staff di House of Games per averci dato la possibilità di raccontare la nostra storia e ringrazio tutte le persone che quotidianamente lavorano nel settore per la crescita e
la divulgazione dell’esport in Italia.
Infine ringrazio HkStyle, l’azienda che crede nel nostro progetto educativo – formativo che ci supporta quotidianamente nelle nostre attività.
Jan Nava