Football Manager 2023, è finalmente iniziato il divertimento

Cambia e si evolve, ma in realtà il segreto di Football Manager, per fortuna di tutti gli appassionati, è ancora più che mai vivo e presente anche nell’edizione 2023. Ovvero, quella capacità di coinvolgere in maniera quasi ossessiva gli utenti, nonostante lo scorrere del tempo e una formula che, in sostanza, è la stessa dalla prima stagione a questa parte.

Al giorno d’oggi, il mondo dell’intrattenimento ha raggiunto un livello qualitativo molto alto, anche grazie a tutta una serie di innovazioni che sono state lanciate nel corso degli ultimi anni. Se da un lato è aumentata la sicurezza dei portali, come possono testimoniare gli appassionati di slot online alla ricerca delle slot online che pagano di più, d’altro canto anche la facilità con cui poter fruire di certi contenuti ha fatto un notevole balzo in avanti. Basti pensare a piattaforme come Netflix, che al giorno d’oggi sono accessibili con la massima facilità direttamente dalla propria smart tv oppure dal proprio smartphone.

Pure ovviamente il mondo dei videogiochi ha fatto registrare una crescita impressionante, non solamente dal punto di vista della giocabilità, ma anche e soprattutto dal punto di vista della qualità della grafica, che ha raggiunto livelli inimmaginabili fino a qualche tempo. Basti pensare a giochi manageriali sportivi, come Football Manager, che continua ad attirare fan e appassionati di questa disciplina. Ormai, l’uscita dell’edizione 2023 è praticamente dietro l’angolo.

Football Manager 2023 su PS5? Servirà ancora pazienza

Una delle ultime, buone, notizie è senz’altro legata al fatto che gli utenti potranno divertirsi con il gioco manageriale di Sports Interactive pure su Game Pass, disponibile per PC, console e pure in cloud. Una piccola pecca è legata al fatto che tutti i fan del gioco in questione che hanno la PS5 dovranno avere ancora un po’ di pazienza. Il rinvio che è stato deciso all’ultimo minuto, infatti, ne ha ritardato il lancio per la quinta generazione della console di Sony.

Lo sblocco della versione 2023 del celebre titolo manageriale è avvenuto l’8 novembre all’una di notte. Finalmente, quindi, gli appassionati di questo videogame potranno cimentarsi con tutto ciò che comporta diventare allenatore e manager di una squadra di calcio.

Tutte le novità di FM23

Dando uno sguardo a questo titolo da un punto di vista un po’ più tecnico, che cosa cambia con la versione 2023? La prima differenza è legata al reclutamento di tutti quei giocatori di cui si ha bisogno, visto che l’invio degli scout permetterà di trovare profili di atleti ancora più specifici. La programmazione della squadra consentirà di avere davvero tutto il processo di scouting e di reclutamento sempre sotto la vostra supervisione.

Migliorate le animazioni, grazie allo sviluppo dell’IA dei vari giocatori, così come si alzerà il grado di difficoltà dell’AI degli altri manager. Le squadre materasso non ci saranno più, dato che gli avversari saranno in grado di adeguare la propria tattica alle mosse dell’utente e venderanno sempre carissima la pelle. Attenzione anche ai portieri, che potranno apprendere delle tattiche del tutto nuove e all’avanguardia, interpretando in modo ancora più attuale e reale questo ruolo.

L’accordo che è stato trovato tra Football Manager e l’UEFA permette finalmente di poter prendere parte alla competizione europea più nota e amata, insieme agli altri tornei ben conosciuti, come Europa League e Conference League. Cambia, nel senso che diventa ancora più ampia e approfondita, pure l’interazione con i tifosi. E saranno proprio i sostenitori a dare la carica dopo ogni vittoria e risultato positivo, così come non mancheranno critiche e discussioni non appena i risultati verranno a mancare. Sarà difficile fare mercato, ragion per cui dovrete gestire al meglio le finanze della squadra.

Cambia e si evolve, ma in realtà il segreto di Football Manager, per fortuna di tutti gli appassionati, è ancora più che mai vivo e presente anche nell’edizione 2023. Ovvero, quella capacità di coinvolgere in maniera quasi ossessiva gli utenti, nonostante lo scorrere del tempo e una formula che, in sostanza, è la stessa dalla prima stagione a questa parte.

 


I commenti sono chiusi.