Poche prime scelte questo mese ma non mancano le uscite o le riuscite (leggete l’articolo) assolutamente di valore. Un paio di interessanti progetti italiani in partenza da tenere d’occhio e il solito meglio del peggio per farci una risata.
Solo quattro progetti nella selezione principali; di questi 2 in italiano e 2 indipendenti dalla lingua. Autori italiani ancora sugli scudi, presenti in 2 di queste uscite selezionate e in altre 2 segnalate in partenza fra pochissimo.
Vi propongo in questa rubrica anche alcune campagne non per progetti nuovi ma per ristampe di progetti che vi avevo già segnalato al tempo dell’uscita originale.
Essendo giochi di assoluto valore penso valga la pena riproporli, se ve li siete persi la prima volta non perseverate e cogliete questa occasione.
Piccola nota a margine, sapete ho sempre dato la preferenza alle campagne in italiano o abbastanza indipendenti dalla lingua, in questo momento ho aggiunto un’altra discriminate (oltre al valore del gioco) che è il prezzo. Per mille motivi alcune campagne stanno andando davvero a cifre non più, a mio avviso, congrue, cercherò quindi di proporvi solo progetti con un rapporto qualità prezzo adeguato.
Giusto per citare un pessimo esempio, i quasi 1000€ di Marvel Zombies CMON (comprensivi di pledge manager) sono solo la punta dell’iceberg.
Scadenza: 12 maggio
Piattaforma: Kickstarter
Pledge minimo: € 52
Spedizione: € 10-14
IVA: Compresa
Lingua: Inglese
Editore: Alley Cat Games
Autori: Nestore Mangone, Fabio Lopiano
Artista: Javier Inhgolem
Consegna prevista: novembre 2022
Cominciamo con una delle novità più acclamate dell’ultima Essen. Autobahn, opera del duo Mangone e Lopiano, è un gioco economico di costruzione rete e pickup and delivery.
La meccanica più interessante riguarda l’uso delle carte che non sono utilizzate per determinare l’azione ma bensì, in base al colore, il luogo dove si svolge. Aggiungi tracciati di sviluppo tecnologico, maggioranze, costruzione e bonus vari e ottieni un bel eurogame dal peso specifico importante. Sicuramente nel suo genere tra i prodotti più intriganti dell’anno.
Il gioco è in inglese ma sostanzialmente indipendente dalla lingua, consegna velocissima e prezzo onesto ne fanno il mio primo pledge del mese.
Scadenza: 27 maggio
Piattaforma: Kickstarter
Pledge minimo: € 50
Spedizione: € 8
IVA: Compresa
Lingua: Inglese
Editore: 2Tomatoes Games
Autori: Fernando Eduardo Sanchez
Consegna prevista: Maggio 2023
Avete visto la serie o letto il libro “The terror”? Questo gioco ci porta in quella ambientazione e per me, che ho amato entrambi, basta a far salire sulla spalla la scimmia.
Ogni giocatore sarà responsabile della propria nave alla ricerca tra i ghiacci del passaggio a nord-ovest. Purtroppo, non esiste un modulo digitale per poterlo provare ma i video di gameplay mi hanno incuriosito, il gioco sembra far emergere l’ambientazione dalle sue meccaniche seppur abbastanza classiche. Il gioco è in inglese ma anche qui il gioco è indipendente dalla lingua, basta un anglofono al tavolo per il regolamento e si può giocare. Mi sento di consigliare il pledge da 75€ comprensiva di espansione. Ottime le spese di spedizione di soli 10€
Scadenza: 12 maggio
Piattaforma: Kickstarter
Pledge minimo: € 41
Spedizione: € 8
IVA: Compresa
Lingua: Italiano
Editore: Garphill Games
Autori: Shem Phillips, S J Macdonald
Consegna prevista: dicembre 2022
Per gli amanti dei giochi di Shem Philips, qui in coppia nuovamente con SJ Macdonald con il quale ha dato vita alla trilogia del regno occidentale, io non sono tra questi, ma in questo caso mi rendo conto di far parte della minoranza visto il successo dei suoi titoli.
L’ambientazione qui si sposta nel Tigri meridionale (altra trilogia?) e ci mette nei panni di coraggiosi esploratori, cartografi e astronomi. Partiremo da Baghdad per mappare la terra, il cielo e i fiumi circostanti.
La parte più intrigante del gioco sembra essere la meccanica di costruzione del proprio “motore” che aggiunta ai dadi e un pizzico di piazzamento lavoratori devo dire ha in questo caso incuriosito anche me. Lo proverò con più calma ma potrebbe essere il primo Shem Philips ad entrare nella mia collezione.
Il gioco arriva anche in italiano e anche in questo caso il prezzo della versione Kickstarter è più che buono.
Scadenza: 6 maggio
Piattaforma: giochistarter
Pledge minimo: € 44,95
Spedizione: € 6
IVA: Compresa
Lingua: Italiano
Editore: Giochi X
Consegna prevista: ottobre 2022
Seguito spirtituale di Solar Storm di cui vi avevo parlato qualche rubrica fa.
Ambientazione simile al suo predecessore ma meccaniche completamente diverse.
1-4 giocatori si sfideranno in un piazzamento/manipolazione dadi con elementi di costruzione e gestione risorse.
Obbiettivo costruire una sfera di Dyson e difenderla dagli alieni che l’attaccheranno.
Edizione in italiano tramite Giochistarter dal solito prezzo più che intrigante.
Passiamo ora ad un paio di anticipazioni su alcune campagne in partenza a breve da tenere sotto osservazione:
Campagna lanciata qualche giorno fa e poi stoppata per venire incontro ad alcune richieste dei backer (in particolare statunitensi) dovrebbe ripartire tra pochissimo.
Il gioco di Simone Luciani e Danilo Sabia sembra davvero un gioiellino, un 4x con meccaniche di selezione azioni davvero originali. Spero di poterlo provare a Play, tenete d’occhio il nostro blog e la pagina del gioco, ne riparleremo.
Altro progetto italiano in partenza. Ludus Magnus Studio (Black Rose Wars) ci porta l’opera prima di Michele Morosini.
Un Net Crawler competitivo per 1-4 giocatori. Materiali deluxe come da tradizione Ludus Magnus, in particolare davvero belle le miniature bicolori. Anche questo conto di poterlo provare a Play e darvi maggiori lumi nella prossima rubrica. Tenetelo d’occhio.
Completiamo la selezione del mese con qualche altra segnalazione veloce di alcune campagne non esattamente di crowdfunding:
Se siete veloci potete recuperare la ristampa anche in italiano di questo riuscito piazzamento lavoratori con meccaniche towerdefence. Le recensioni da chi ha creduto alla prima campagna sono entusiastiche (anche se non esente da difetti, il regolamento su tutto). Materiali deluxe, lingua italiana prezzo tutto sommato onesto.
Ho passato la prima volta non convinto del gioco, mi sbagliavo e questa volta temo cederò.
Earthbone Rangers
Anche questo gioco arriva da una campagna Kickstarter, in Italia lo localizzano i ragazzi di Fantasia Store e il gioco attualmente in prevendita lo potete trovare esclusivamente attraverso il loro store,
Chi ha provato il gioco ne parla benissimo a conferma della buona impressione che mi aveva fatto già in fase di campagna entrando nella selezione di quel mese. Si tratta di un Progetto dal forte spirito ambientalista che, come meccaniche, ricorda un po’ il gioco di carte di Arkham Horror. Se vi piace il genere fidatevi di me non fatevelo scappare. Complimenti a Fantasia Store per il coraggio e l’ottima scelta.
John Company (2a edizione) e Pax Pamir (2° edizione)
Altra ristampa che ci tengo a segnalarvi per questi 2 splendidi titoli di Cole Wehrle (Root, Oath).
Tornano ad essere stampati in italiano da GiochiX.
La campagna di preordine parte tra pochi giorni, prezzo ottimo e giochi favolosi, occhio che le tirature sono di solito limitatissime, se non volete farveli scappare aderite al preordine.
Come sempre la mia ricerca nei bassifondi delle piattaforme di crowdfunding termina con il premio al gioco brutto ma brutto brutto del mese.
A vincere l’ambito premio MA ANCHE NO! di questo mese è…
King of the Keg (il miglior drinking game mai realizzato)
Vi lascio con la descrizione del gioco semplicemente “google tradotta” perché fa ridere così ….
“King Of The Keg offre un momento che di certo non dimenticherai! Il gioco combina l’intensità e l’eccitazione di un gioco da tavolo con il divertimento e la rabbia di un gioco alcolico selvaggio. Il gioco include personaggi esilaranti, colpi di scena, rivincite e vittorie gloriose. Il gioco è stato progettato 25 anni fa ed è servito come un classico evento sociale tra amici. Non dimenticherai mai la prima volta che hai giocato al gioco, ma ci sono buone probabilità che dimenticherai com’è andata a finire. Questo gioco non è destinato al pubblico del “bicchiere di vino a Natale”, ma piuttosto rivolto al ragazzo della confraternita con la maglietta hawaiana. Non lasciarti intimidire dagli alti livelli di consumo di birra richiesti perché il tuo destino nel gioco è solo un lancio di dadi o un lancio di una carta da gioco. Diventa il King Of The Keg e fatti immortalare nella compilation dei vincitori elencati sul retro del tabellone. La lettura degli ultimi 25 anni di vincitori riporta risate e ricordi di coloro che hanno “l’uva” per intraprendere la ricerca di essere re. Ci auguriamo che ogni cliente provi quella sensazione di nostalgia con un gioco progettato per intrattenere la famiglia e gli amici negli anni a venire.”
Tenete d’occhio il nostro blog per la prossima rubrica e per le anteprime della ormai vicinissima Play, sarò presente assieme a Stefano tutti e tre i giorni, spero di vedervi li.
Buon gioco a tutti.