Altro record, tutte le campagne selezionate sono progetti italiani ed in italiano. Italy rules! Progetti diversificati per tutti i gusti e tutte le tasche con un paio di esordi davvero interessanti.
Ormai lo sapete cerco sempre, se ne trovo di intriganti, di proporvi progetti in italiano o a bassa dipendenza dalla lingua, ma in ormai oltre 2 anni di rubrica mai mi era successo che nella selezione entrassero meritatamente solo progetti creati da editori ed autori nostrani.
Questo mese invece l’Italia la fa da padrone, è il momento quindi di sfoderare la vostra carta di credito e aiutare questi progetti a diventare realtà.
Torna dopo qualche mese di assenza anche la versione YouTube di questa rubrica, che spero di riuscire a mantenere con maggior costanza nei prossimo mesi.
Scadenza: 12 aprile
Piattaforma: kickstarter
Pledge minimo: € 99
Spedizione: € 18
IVA: Compresa
Lingua: Italiano
Editore: Game Start
Autori: Mario Zattini
Artista: Denis Metri
Consegna prevista: agosto 2023
Il primo progetto italiano che vi presento è Darkest Doom, gioco di strategia competitivo con elementi RPG per 1-4 giocatori.
Game start non è nuova su Kickstarter, io avevo già pledgiato il loro AdapTableTop con estrema soddisfazione, ma finora avevano presentato solo progetti per pimpare i vostri tavoli da gioco, questo è quindi il loro primo titolo giocabile.
La campagna sta andando molto bene (quasi 3000 sostenitori) a dimostrazione che sia il gioco che la loro hanno meritato la fiducia dei backers compresa la mia.
Menzione di merito alla presenza della lingua italiana non scontata.
Prezzo discreto (considerando il momento storico) e materiali eccellenti completano un’offerta davvero interessante. Qui trovate un bel video degli amici Al4oPiù
Scadenza: 21 aprile
Piattaforma: Kickstarter
Pledge minimo: € 43
Spedizione: € 16
IVA: Compresa
Lingua: Italiano
Editore: Deer Games Studio
Autori: Davide De Bellis, Gaia Degl’Innocenti, Giovanni Lazzari, Giovanni Panarello, Pietro Bastas
Consegna prevista: maggio 2023
Progetto di debutto per Deer Games Studio che ci presenta un intrigante gioco di carte per 2 o 4 giocatori.
Se amate Magic the gathering non fatevelo sfuggire, nel gioco dovrete evocare creature per infiggere danni alle creature avversarie o al vostro avversario fino a togliergli tutti i 20 punti vita.
Le similitudini con successo della Wizard of the Coast però finiscono qui e comincia la parte intrigante di questo titolo. Non c’è mana da spendere ma la risorsa per evocare le creature sarà il tempo, ogni creatura avrà bisogno di un certo numero di turni per entrare in gioco e la gestione di questa risorsa risulta decisamente la parte più tattica delle meccaniche alla base di Feralis.
Graficamente notevole, meccaniche che paiono semplici ma profonde, prezzo adeguato, lingua italiana presente; c’è tutto quel che serve per pledgiare anche questa campagna. Peccato solo per le spese di spedizione, qualche € in meno sarebbe stato gradito.
Teburu presents The Bad Karmas
Scadenza: 14 Aprile
Piattaforma: Kickstarter
Pledge minimo: € 170
Spedizione: 25 €
IVA: NON Compresa
Lingua: Italiano
Editore: Xplored
Autori: Davide Garofalo, Riccardo Landi
Consegna prevista: aprile 2023
Passiamo ora ad un progetto davvero divisivo.
In questa campagna ci vengono offerti 2 prodotti: La piattaforma Teburu e il primo gioco per essa sviluppato The Bad karmas. Analizziamoli.
Partiamo ovviamente dal descrivere Teburu, si tratta di una “console da gioco da tavolo” basata su un tappetino in grado di leggere la posizione delle miniature (ma non solo) mosse su di esso, da dei dadi intelligenti in grado di comunicare all’applicazione il risultato del tiro e al momento di una base a led per le miniature. Il tutto interfacciato con un software che interagisce con voi e col gioco. Idea davvero interessante se non vi spaventa il giocare con un’interfaccia digitale o se amate i giochi della FFG (Descent, Case della follia 2) che già li usano, questa implementazione porta quel tipo di interazione ad un livello decisamente superiore. Teburu sarà ovviamente riutilizzabile anche per i giochi successivi che la sfrutteranno (alcuni già annunciati).
The Bad Karmas and the curse of the zodiac è il gioco di lancio della piattaforma, si tratta di un cooperativo tattico di battaglie contro i boss, i 12 Zodiac, la parte più innovativa sembra essere proprio l’integrazione della piattaforma e la gestione grazie ad essa della Ai dei mostri.
Progetto decisamente da early adopter, io a queste cose non resisto e ho pledgiato voi fate bene le vostre valutazioni sapendo che potreste contribuire al futuro dei gdt ma anche che potrebbe non superare la prova sul mercato retail.
Scadenza: 14 aprile
Piattaforma: giochistarter
Pledge minimo: € 59
Spedizione: € 5
IVA: Compresa
Lingua: Italiano
Editore: UND1C1
Consegna prevista: giugno 2022
Lo sapete amo i progetti Indie e faccio sempre il tifo per i progetti italiani, non potevo quindi non presentarvi Und1c1, il miglior gioco da tavolo sul calcio di sempre (almeno secondo gli autori).
Partiamo dal progetto estetico che è davvero ben realizzato, qui mi sento di dargli ragione, scatola, playmat, componenti sono davvero piacevoli.
Sulle meccaniche invece qualche dubbio in più, non siamo di fronte ad un gestionale ma più ad un simil Bloodbowl. Vagonate di dadi da tirare, in un gioco alla fine decisamente american.
Non avendole potute provare non me la sento di giudicare.
La campagna sta andando più che bene, molti stretch goal sbloccati. Occhio però alla data di consegna che mi sembra un pochino ottimista.
Press Start – The first arcade gamebook experience
Scadenza: 12 aprile
Piattaforma: Gamefound
Pledge minimo: € 17
Spedizione: € 3,5
IVA: Compresa
Lingua: Italiano
Editore: Acheron games
Autori: Samuel Marolla, Gabriele Simionato e Francesco Di Lazzaro
Consegna prevista: dicembre 2022
Presse Start ultimo progetto nella selezione principale di questo mese è una collezione di tre libro game ispirati ai classici coin-op anni 80.
Creati da una compagine di autori di primordine sprizzano amore nostalgico per le sale giochi e le tonnellate di monetine o gettoni consumati sui più famosi arcade dell’epoca.
Tre i titoli di questa prima (ne voglio già una seconda!) serie:
Games of Death II, un librogame picchiaduro (alla Street Fighter) dove potrete scegliere uno tra diversi personaggio giocabili col quale sconfiggere uno dopo l’altro i vari combattenti ed aggiudicarvi il più grande torneo di arti marziali del pianeta.
Ghast’n Gremlins, ovviamente ispirato a Ghost and Goblins ma con un ribaltamento di prospettiva. Comanderete la valorosa principessa Priscilla nel tentativo di salvare il suo amato cavaliere rapito da una terribile demonessa.
Shugendo: ve lo ricordate Shinobi? Con questo libro game potrete rivivere le vs avventure adolescenziali nei panni di un temibile ninja, un livello dietro l’altro e boss sempre più agguerriti da affrontare. Siete pronti?
Ovviamente ha toccato i punti giusti nel mio animo da giovane nerd quasi 50nne. Pledgiato al volo.
Completiamo la selezione del mese con qualche altra segnalazione veloce:
Ultima fatica di Tabula Games, ve la metto tra le segnalazioni solo perché non sono sicuro di riuscire a far uscire l’articolo in tempo per la scadenza della campagna (8 aprile). Tenete d’occhio le loro pagine eventualmente per recuperarlo in late pledge. Ryozen è un piazzamento lavoratori con plancia rotante (autori Chiacchera e Piccolini) per 1-4 giocatori con un ottimo pledge base di 39€. Se vi piace il genere sembra davvero interessante inoltre, Tabula è garanzia di qualità.
Dead by Daylight™: The Board Game
Se conoscete il videogame potete immaginare cosa sii nasconda dentro questa scatola.
Dead by Daylight è un gioco per 3-5 giocatori nel quale una squadra di superstiti affronterà un singolo killer. Attraverso un meccanismo di scelta simultanea dell’azione i superstiti dovranno cercare di fuggire mentre il killer li ucciderà ad uno ad uno. Intrigante. Pledge base da 45€ scadenza 22 aprile.
Come sempre la mia ricerca nei bassifondi delle piattaforme di crowdfunding termina con il premio alla peggior campagna del mese.
A vincere l’ambito premio MA ANCHE NO! di questo mese è…
Un euforizzante e psicotropo reskin del gioco di carte popolare iberico della Loteria.
Ma anche no!
Tenete d’occhio il nostro blog per la prossima rubrica e per le anteprime della ormai vicinissima Play Modena, sarò presente assieme a Stefano tutti e tre i giorni, spero di vedervi li.
Buon gioco a tutti.