Diamoci un calcio! I Kickstarter da non perdere. Youtube edition Fine ottobre / Inizio Novembre 2021

Oltre 400 progetti di giochi da tavolo che cercano finanziamenti sulle varie piattaforme di crowdfunding. Come sempre proviamo a scremare un po’ e consigliarvi le campagne più interessanti.

Questo mese apriamo con il nuovo gioco di Awakewn Realms e l’ultima espansione per Too Many Bones. Dovrebbero bastare questi a prosciugare le nostre carte di credito, ma se avete ancora un po’ di budget date un occhio anche al resto dell’articolo ci sono tre titoli anche in italiano che per vari motivi o qui o retail andranno recuperati.

Mentre completavo questa rubrica sono partite un altro paio di campagne BOMBA il tempo di studiarle per bene e torno a parlarvene. Stay Tuned

Lords of Ragnarock


Scadenza: 11 novembre
Piattaforma: Gamefound
Pledge minimo: € 99
Spedizione: € 22
IVA: Compresa
Lingua: Inglese (italiano in  arrivo?)
Editore: Awaken Realms
Autori: Adam Kwapinski
Consegna prevista: Luglio 2022

Il seguito di Lords of Hellas!
Approda su gamefound il nuovo gioco di Awaken Realms opera di Adam Kwapinski (LOH, Nemesis).
Graficamente notevolissimo, rivisto nelle meccaniche (che di base restano però quelle) rispetto al predecessore.
Mi sento di dire se avete Lords of Hellas, valutate attentamente se inserire anche questo in collezione se al contrario ce l’avevate in wishlist, andate dritti su questo 130-140€ per il pacchetto completo senza sundrop è un prezzone considerando quantità e qualità dei materiali.
Italiano purtroppo al momento in cui scrivo non ancora sicuro, ma nemmeno escluso. Se interessati alla lingua nostrana tenete d’occhio la pagina della campagna in attesa di buone news.

Too Many Bones: Unbreakable


Scadenza: 6 novembre
Piattaforma: Gamefound
Pledge minimo: € 73,00
Spedizione: € 22
Iva: NON Compresa (19%)
Lingua: Inglese
Editore: Chip Theory Games
Autori: Josh J. Carlson, Adam Carlson, Josh Wielgus
Consegna prevista: giugno 2022

Sono due gli editori che già con il loro nome mi convincono a pledgiare quasi sempre, il primo è l’Awaken Realms della campagna precedente il secondo è Chip Theory Games che ci presenta sempre su Gamefound la nuova uscita legata al mondo di Too Many Bones.
TMB è sicuramente tra i 10 giochi che preferisco, qui troviamo l’ultima espansione Stand-alone (potete prendere anche solo questa).
Nella campagna è possibile trovare anche il gioco che ha dato origine a tutto e le sue espansioni.
Il core arriva per la prima volta anche tradotto in varie lingue, ma purtroppo non in italiano.
Davvero un peccato, questa serie non ha avuto il successo che merita in Italia e la traduzione avrebbe aiutato a diffonderlo.
Materiali super, playmat, dadi, il Sistema di storage dei materiali, tutto coma da tradizione CTG.
Per gli appassionati della saga una uscita semplicemente imperdibile.

Senjutsu : Battle for Japan


Scadenza: 12 Novembre
Piattaforma: Kickstarter
Pledge minimo: € 42
Spedizione: € 11
IVA: Compresa
Lingua: Italiano
Editore: Stone Sword Games
Autori: Paul D. AllenJames Faulkner
Consegna prevista: maggio 2022

Vi interessa uno gioco di combattimenti tra samurai per 1-4 giocatori giocabile ovviamente competitivo ma anche collaborativo e in solo?
Se la risposta è sì, ma anche se è forse date un’occhiata a questo progetto il gioco sembra davvero un buon titolo con meccanica skirmish. Durata giusta 15-20 min a scontro, meccaniche abbastanza originali, materiali molto buoni (anche se spero migliorino un po’ l’iconografia che al momento non mi fa impazzire).

Aggiungo che arriverà anche in italiano, se avete qualche dubbio potete valutare di attenderlo retail al momento non ci sono esclusive Ks degne.

Mythwind


Scadenza: 1 novembre
Piatatforma: Kickstarter
Pledge minimo: € 101
Spedizione: € 23
IVA: Compresa
Lingua: Italiano
Editore: OOMM (Pendragon)
Autori: Brendan McCaskellNathan Lige
Consegna prevista: dicembre 2022

Dai creatori di Star Of Akarios, KS che purtroppo non è ancora arrivato. Non posso garantire quindi sulla qualità delle loro produzioni ma al momento le comunicazioni sono state buone e costanti. Mi sento quindi di dargli fiducia anche su questa campagna.
Gioco molto particolare questo Mythwind, ambientazione bucolica per un collaborativo asimmetrico per 1-4 (+1 con l’espansione apposita) giocatori.
La caratteristica più accattivante sta proprio nell’asimmetria dei vari ruoli caratterizzati da meccaniche completamente diverse. Il Contadino giocherà con i polimini, il fabbro con un sistema di bag building, il guardaboschi giocherà con un sistema di gestione mano di carte e infine il mercante con meccaniche di set collection. Tutto condito con un sottofondo narrativo intrigante.
Gioco che arriva anche in italiano grazie a Pendragon.

Grove


Scadenza: 8 novembre
Piatatforma: Kickstarter
Pledge minimo: € 13
Spedizione: € 6
IVA: Compresa
Lingua: Italiano
Editore: Side Room Games (GateOnGames)
Autori: Marck Tuck
Consegna prevista: giugno 2022

Conoscete Orchard? Il solitario più premiato dello scorso anno ha un seguito e lo potete recuperare grazie a questa campagna. (o al print and play “occhiolino strizzato”).

Aggiunge al predecessore, degli obbiettivi variabili, gli spazi senza piante e un simpatico scoiattolo.
Riuscirà ad essere meglio del predecessore? Devo dire che dopo aver provato il pnp direi proprio di sì. Il sistema di punti e obbiettivi l’ho trovata proprio una buona aggiunta per dare maggior varietà e sfida alle nostre partite.

Arriverà in italiano grazie a GateOnGames sia da Ks che retail.

Nel video trovate anche 2 campagne bonus e gli imperdibili MA ANCHE NO! di questo mese e se sono imperdibili non potete perderveli…

Ci rileggiamo e rivediamo fra una quindicina di giorni anche sul nostro canale YouTube.

Buon gioco a tutti.

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Cristian "Papà Nerd" Busato

Sono un papà del ’73, appassionato fin da piccolo di tutto ciò che oggi si definisce cultura Nerd, fumetti, videogiochi, serie tv, cinema e ovviamente giochi da tavolo. La passione per i boardgame è cominciata molti anni fa, come molti di noi partendo dal Monopoli e Risiko, per poi scoprire durante l’università il mondo dei giochi alla tedesca e i gdr. Perso il gruppo di amici giocatori, la passione si era raffreddata per qualche anno per poi riesplodere recentemente, ritrovando un modo fantastico per riunire prima la famiglia e poi i vecchi amici attorno allo stesso tavolo. Oggi trascorro serate bellissime con moglie e figli giocando a Pandemic Legacy oppure con birra, amici e Nome In Codice. Buon Gioco a tutti.

I commenti sono chiusi.