Diamoci un calcio! I Kickstarter da non perdere. Ottobre 2022

Dopo una breve pausa torno a presentarvi le migliori campagne di crowdfunding attive in questo momento. La buona notizia è che sono riuscito a selezionare tutti titoli che comprendono anche l’italiano. Non mancano comunque anche alcune segnalazioni intriganti anche per chi non ha problemi con l’inglese

Continua il momento complesso tra prezzi in crescita e qualità non sempre eccelsa, ma sono davvero contento della selezione di questo mese.
Italia sugli scudi con più campagne nostrane che meritano la selezione e giochi per tutti i gusti e tutte le tasche.
Spazieremo tra tematiche horror, sempre a me care, visioni naturalistiche ed ecologiche, regni Arturiani distopici e la golden age dei comics americani.
Ma passiamo al sodo e vediamo cosa ho scelto per me e per voi.

Age of Comics: The Golden Years

Scadenza: 19 ottobre
Piattaforma: kickstarter
Pledge minimo: € 45
Spedizione: € 15
IVA: NON Compresa
Lingua: Italiano
Editore: Lirius Games
Autori: Sonia Goncalves, Giacomo Cimini
Consegna prevista: Settembre 2023

Spuntato dal nulla all’ultima Play questo intrigante piazzamento lavoratori mi ha conquistato già al primo sguardo, graficamente adorabile mi è sembrato, vedendo qualche turno giocato, anche ben amalgamato tra meccaniche e tematica.
Progetto indie italianissimo e in arrivo anche nella nostra lingua (bravi!) sta portando a casa una campagna di crowdfunding più che buona. Ho provato qualche turno di gioco anche in digitale e confermo le ottime impressioni avute in fiera, forse un filino “largo” e un pochino costoso ma ormai sotto i 100€ per le versioni deluxe è davvero difficile stare. Tenete presente che non è certa (tutt’altro) un’edizione retail quindi se vi ispira dategli un calcio e portatevelo a casa come ho fatto io.
Qui trovi il regolamento e lo puoi provare sia su Tabletopia che su TTS

Temple of horrors

Scadenza: 5 Novembre
Piattaforma: Giochistarter
Pledge minimo: € 55
Spedizione: € 8
IVA: Compresa
Lingua: Italiano
Editore: GiochiX
Autori: Michele Quondam
Consegna prevista: settembre 2023

Michele Quondam e la sua GiochiX ci ripresentano, dopo un primo tentativo non portato a termine questo interessante ibrido che unisce un’evidente amore per i  gdr vecchio stampo, in particolare AD&D e alcune trovate nelle meccaniche con spunti german e una spolverata di giochi di destrezza.
Il risultato è un Dungeon Crawler che ha incuriosito il mio palato, purtroppo non mi è stato possibile provarlo baso quindi la mia scelta su le video preview viste in rete.
Prezzo in particolare per la versione con gli standee (la mia scelta) davvero buono spese di spedizione come sempre ottime nelle campagne GiochiX, quantità e qualità dei materiali più che discreta.
Il gioco arriva anche in italiano, se volete un Dungeon Crawler che garantisce un po’ più di controllo rispetto agli american puri e se amate le atmosfere di D&D, dateci una possibilità.

Tainted Grail: Kings of Ruin

Scadenza: 17 ottobre
Piattaforma: Gamefound
Pledge minimo: € 101
Spedizione: € 24
IVA: Compresa
Lingua: Italiano
Editore: Awaken Realms
Autori: Krzysztof Piskorski
Consegna prevista: dicembre 2023

Non poteva che essere in questa lista anche la nuova campagna Awaken Realms per il seguito di Tainted Grail, sicuramente uno dei più apprezzati Kickstarter degli ultimi anni.
Se avete amato il titolo precedente avrete sicuramente già messo il vostro pledge, in caso contrario sappiate che AR ha ascoltato la sua fanbase e corretto ed oliato tutte quelle meccaniche un po’ frustranti di TG, le correzioni sono recuperabili in questa campagna sotto forma di versione 2.0 del gioco originale.
Produzione extra lusso (questa volta anche con gli standee) e versione in italiano certa ne fanno una delle campagne da non lasciarsi scappare. So già che lo amerò e che entrerà nella mia top titoli dell’anno (2024 purtroppo).

Black Dragon’s Guild

Scadenza: 25 ottobre
Piattaforma: kickstarter
Pledge minimo: € 39
Spedizione: € 9
IVA: Compresa
Lingua: Italiano
Editore: Little Rocket Games
Autori: Angelo Minestrini, Zemilio
Consegna prevista: Settembre 2023

L’esimio collega Chef Ludico ossia Angelo Minestrini assieme a Zemilio sotto bandiera Little Rocket Games hanno lanciato questa campagna su Kickstarter per un gioco per 2-4 giocatori competitivo illustrato dai bravissimi Bigio e Marco Salogni.

In Blackdragon’s Guild dovremo cercare di diventare il nuovo Guild Master ottenendo punti reputazione attraverso tre fasi di gioco, un draft iniziale per creare il nostro party una seconda fase dove dovremo reclamare quest e ottenere bonus vari, infine nella terza cercheremo di portare a termine le quest selezionate.
Gli amanti di Drizzit (il webcomic di Bigio) riconosceranno alcuni dei personaggi del fumetto e altre citazioni sparse qua e là.
Non siamo probabilmente difronte al nuovo top Bgg ma il gioco seppur non innovativo mi è sembrato semplice ma ben strutturato:
La campagna non è decollata, io amo Bigio e sono dentro voi valutate e se vi intriga aiutate questo piccolo progetto nostrano a diventare realtà.

Completiamo la selezione del mese con qualche altra segnalazione veloce:

DayBreak

Siete fan della serie Pandemic come me? In tal caso potrebbe bastarvi sapere che l’autore di questo gioco collaborativo è lo stesso: Matt Leacock.
Questa volta non combatteremo malattie ma il riscaldamento climatico.  Gioco che fa dell’eco friendly non solo la tematica del gioco ma anche la sua realizzazione pratica, niente plastica e materiali certificati FSC 100%:

Campagna di successo su Backerkit, scade il 20 ottobre, il gioco viene 50$ più spedizione. Solo in inglese con una dipendenza dalla lingua piccola ma presente.

REDWOOD

Vi presento 2 progetti, questo e il prossimo che sfruttano una meccanica simile in 2 tematiche davvero diverse. In Redwood l’obbiettivo sarà catturare con la nostra macchina fotografica la miglior foto naturalistica possibile, per farlo useremo dei tocken in plastica traslucida che rappresentano l’apertura e la distanza che il nostro obbiettivo riesce a catturare.
Scadenza il 26 ottobre e prezzi a partire dagli 80€ circa compresa vat e spedizione. Nota di merito per la presenza in pdf del regolamento italiano.

The Stifling Dark: A Horror Board Game

In questo titolo la plastica traslucida invece indicherà l’area illuminata dalla nostra torcia.
Gioco uno contro molti con meccaniche ovviamente di movimento nascosto e tematica horror.
Scadenza 3 Novembre e prezzo che sfiora i 100€ tra pledge spedizione e iva.
Solo in inglese e presenza di testo sulle carte.
Quale dei 2 preferite?

Prima della campagna ma anche no! vi lascio con una preview di un altro progetto italiano in partenza il 18 ottobre.

Escape From New York By Kevin Wilson

Dopo The Thing, Pendragon Game Studio torna a frequentare i mondi del regista John Carpenter, in questo gioco per 1-4 giocatori di base collaborativo ma con la possibilità di vittoria anche per 1 solo dei giocatori.
Sperando in un manuale scritto meglio del titolo precedente sono assolutamente assalito dalla scimmia.
Ovviamente anche in italiano.
Riusciremo a penetrare la prigione, salvare il presidente e fuggire? Non vedo l’ora di provarci.

Chiudo questa rubrica con la campagna MA ANCHE NO!,

Drunkuh: A block stacking party game!

Vi sembra geniale l’idea di trasformare  Jenga in un drinking game? Ma anche no!!

Ci vediamo presto. Stay Tuned!

Buon gioco a tutti.

 

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Cristian "Papà Nerd" Busato

Sono un papà del ’73, appassionato fin da piccolo di tutto ciò che oggi si definisce cultura Nerd, fumetti, videogiochi, serie tv, cinema e ovviamente giochi da tavolo. La passione per i boardgame è cominciata molti anni fa, come molti di noi partendo dal Monopoli e Risiko, per poi scoprire durante l’università il mondo dei giochi alla tedesca e i gdr. Perso il gruppo di amici giocatori, la passione si era raffreddata per qualche anno per poi riesplodere recentemente, ritrovando un modo fantastico per riunire prima la famiglia e poi i vecchi amici attorno allo stesso tavolo. Oggi trascorro serate bellissime con moglie e figli giocando a Pandemic Legacy oppure con birra, amici e Nome In Codice. Buon Gioco a tutti.

I commenti sono chiusi.