Diamoci un calcio! I Kickstarter da non perdere. Ottobre 2021

Inizio di ottobre senza botti ma con ben 8 campagne che meritano almeno una menzione.
4x, euro games, family, libri game, c’è davvero materiale per tutti i gusti e pure per tutte le tasche.

Mi piace questo mese di ottobre, perché se è vero che manca il titolone acchiappa pledge è anche vero che è un mese ricco di campagne per tutti i gusti e molte di queste davvero Indie.
Fortunatamente sono molte le scelte disponibili anche nella nostra lingua e anche i prezzi questo mese sono mediamente bassi (mai sopra i 100€).

Partiamo…

Voidfall


Scadenza: 18 ottobre
Piattaforma: kickstarter
Pledge minimo: € 75
Spedizione: € 16
IVA: NON Compresa
Lingua: Inglese
Editore: Mindclash games
Autori: Nigel BuckleDávid Turczi
Artista: Ian O’Toole
Consegna prevista: Febbraio 2023 (!)

Inizio con una campagna che ho deciso di inserire solo all’ultimo, perché il gioco è adatto probabilmente ad una piccola nicchia di appassionati.
Vi piacciono i 4X? Amate i giochi totalmente deterministici? Non vi spaventa un po’ di Inglese? Avete 4-5 ore per giocarlo. Avete risposto sì a TUTTE le precedenti allora questo titolo fa per voi. Altrimenti passate serenamente al prossimo.
Siete ancora qua? Allora sappiate che parliamo di un titolo della Mindclash Games (Anachrony), che gli autori sono Nigel Buckle e David Turczi già autori assieme di Imperium e che alle matite c’è il maestro Ian O’Toole.
Ho letto 2 volte il regolamento senza capirlo fino in fondo ma un paio di video di gameplay mi hanno convinto. Speriamo che ora dell’uscita il regolamento migliori un po’(tanto). Da pledgiare se volete la versione deluxe (135€) altrimenti attendete la versione retail senza remore.

Keep the heroes out


Scadenza: 19 ottobre
Piattaforma: Kickstarter
Pledge minimo: € 44,00
Spedizione: € 18
Iva: NON Compresa
Lingua: Inglese (Italiano pdf)
Editore: Luís Brüeh
Autori: Luís Brüeh
Consegna prevista: agosto 2022

Come sempre cerco progetti in grado di accontentare tutti i palati e quindi dopo un 4X per superipermegaultrahardcoregamer passiamo ad un pucciosissimo family+.
Keep the heroes out è un gioco asimmetrico cooperativo per 1-4 giocatori, indipendente dalla lingua e del quale verrà fornito il regolamento in italiano in pdf.
Questa volta vestiremo i panni dei mostri intenti a difendere i nostri tesori dalle terribili orde di eroi che cercano di riprenderseli. Ok avete già pledgiato? No?
Avete dato un’occhiata ai meeple? Stupendi vero? Avete pledgiato? No?
Hai visto (si dico a te che sei l’unico a non averlo ancora fatto) che ci sono pure gli slime stile Dragon Quest? Hai pledgiato? NO?
Ok hai un cuore di pietra, passa alla prossima campagna…

Ave Cesare


Scadenza: ND
Piattaforma: Giochistarter
Pledge minimo: € 24,95
Spedizione: € 6
IVA: Compresa
Lingua: Italiano
Editore: Giochi X
Autori: Paolo Mori
Consegna prevista: marzo-maggio 2022

Ho letteralmente adorato Guerra Lampo Blitzkrieg! Il precedente titolo di Paolo Mori.
Caesar! È il seguito spirituale di quel titolo, se amate i giochi veloci (20 minuti a partita) e molto tattici per 2 giocatori non fatevelo scappare!
Riuscirete a conquistare Roma in 20 minuti?
Il gioco completamente in italiano contiene anche 3 mini espansioni e la modalità solitario, come sempre all’ottimo prezzo dei titoli su Giochistarter.
Non ho dubbi,  “piccola” perla ludica in arrivo.

DUNGEONS OF DRAGGMAR


Scadenza: 27 ottobre
Piatatforma: Kickstarter
Pledge minimo: € 34
Spedizione: € 12
IVA: Compresa
Lingua: Inglese (regolamento italiano)
Editore: The Mongreel
Autori: ND
Consegna prevista: maggio 2022

Vi propongo questo titolo con una premessa: il gioco si propone come un 1-4 giocatori ma a me è piaciuto davvero molto in solitario dove mi sembra dia il meglio.
Se cercate un solitario di carte davvero ben congeniato e volete mandare tonnellate di eroi a sconfiggere boss su boss per elevare la vostra fama, questo gioco fa per voi. Non è esattamente economicissimo per un solitario ma il prezzo mi sembra adeguato.
Troverete il regolamento in italiano ma occhio che sulle carte c’è un po’ di testo in inglese (elementare).

Completo la selezione del mese con una nutrita lista di titoli che non ce l’hanno fatta ad entrare nella selezione principale ma che valgono almeno un’occhiata:

Beast

Presupposto 1: l’ho pledgiato. Presupposto 2: a mio gusto il titolo preferito del mese.
Perché non entra nella selezione allora? Ci sono ben tre di motivi: una campagna poco interessante che offre veramente niente di più rispetto alla versione retail (sicura), un prezzo che tra iva e spedizione non è nemmeno così conveniente e l’assenza della lingua italiana.
Perché l’ho pledgiato? Adoro il genere: un uno contro molti a movimento nascosto(semi) e dalla forte asimmetria: e adoro lo stile grafico. Dateci un’occhiata.

Stefan Feld City Collection – New York City & Marrakesh

Dopo Hamburg e Amsterdam (recuperabili in questa campagna) arrivano altri 2 titoli della serie City Collection: New York City e Marrakesh.
il primo è la reimplementazione di Rialto il secondo è un gioco completamente nuovo.
Non ho dubbio alcuno sulla bontà di questi titoli ma restano fuori dalla lista per il costo (500$ + spese per tutti e 4) e per la speranza di vederne una edizione retail italiana al più presto (Editori… datemi buone news)

Librigame Collana Trivio

Tre libri game italianissimi che cercano fortuna su kickstarter e la stanno trovando.
Progetto davvero interessante e campagna che sprizza cura e amore.

Non entra nella selezione solo perché non avendoli potuti leggere non posso esprimermi sulla qualità dei libri ma 15€ per i tre ebook non potete non darglieli. Intesi?

Don’t Go In There

Gioco che sembra partorito dalla mente dell’amico Antonio Ferrara ma che invece arriva dai creatori di Canvas. Un bel family in cui dovremo sfidare la fortuna avventurandoci in una casa stregata. Materiali davvero belli. Fuori selezione perché non sono riuscito ad approfondirlo (campagna partita oggi) e a sensazione mi sembra costosetto per quel che offre.
Dateci un’occhiata e ditemi se la mia prima impressione è anche la vostra.
Magari domani lo pledgio…

Chiudiamo con la mia parte della rubrica preferita, dove vado a scavare i meandri più reconditi dei siti di crowdfunding alla ricerca di campagne orribili o semplicemente fuori di testa….

MA ANCHE NO!!

Fold The Socks

Ok non lo pledgiate ma l’idea è straordinaria lo proporrò ad ogni serata gioco e in paio di serate avrò sistemato tutti i calzini spaiati. Geniale

Ci rileggiamo e rivediamo fra una quindicina di giorni anche sul nostro canale YouTube.

Buon gioco a tutti.

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Cristian "Papà Nerd" Busato

Sono un papà del ’73, appassionato fin da piccolo di tutto ciò che oggi si definisce cultura Nerd, fumetti, videogiochi, serie tv, cinema e ovviamente giochi da tavolo. La passione per i boardgame è cominciata molti anni fa, come molti di noi partendo dal Monopoli e Risiko, per poi scoprire durante l’università il mondo dei giochi alla tedesca e i gdr. Perso il gruppo di amici giocatori, la passione si era raffreddata per qualche anno per poi riesplodere recentemente, ritrovando un modo fantastico per riunire prima la famiglia e poi i vecchi amici attorno allo stesso tavolo. Oggi trascorro serate bellissime con moglie e figli giocando a Pandemic Legacy oppure con birra, amici e Nome In Codice. Buon Gioco a tutti.

I commenti sono chiusi.