Mese ricco di progetti italiani interessanti questo novembre, andiamo ad esaminarli assieme.
Ho selezionato per voi ben tre progetti italiani meritevoli di attenzione, difficile scegliere quale preferire, anche la scena nazionale si sta affacciando su Kickstarter con campagne sempre più ben realizzate.
Auguro il massimo successo a tutti e tre.
Oltre ai 3 progetti sopramenzionati ne ho aggiunti altri 2 che contengono in qualche modo anche il nostro idioma, sempre nell’obiettivo di selezionare Kickstarter il più possibile accessibili a tutti i gruppi di giocatori, andiamo a vederli.
Anno Urbis – The Fight for Rome (relaunch)
Scadenza: 15 Novembre
Pledge minimo: € 69
Lingua: Italiano
Consegna prevista: Ottobre 2020
Creatore: Fengi games
Riparte dopo il precedente tentativo di Giugno la campagna kickstarter di Anno Urbis – the fight for rome, gioco da tavolo di strategia e combattimento, ambientato in un periodo in cui il potere degli imperatori è spesso sfidato da ambiziosi governatori provinciali o dai comandanti militari. A Roma, il Senato è lacerato dalla lotta tra le varie fazioni, mentre il popolo può essere influenzato dal carisma degli eroi che combattono nell’Arena. Dovrai bilanciare lo sviluppo di ogni insediamento, la conquista di nuovi territori (anche attraverso battaglie militari) e la crescita delle abilità del tuo Eroe, in modo da controllare la maggior parte delle sette colline della Città Eterna: solo in questo modo essere in grado di dominare Roma.
Nel gioco comanderete una potente dinastia che dovrà lottare per ottenere il dominio sulla Capitale dell’impero, costruendo caserme e fattorie erigendo templi e combattendo nell’Arena.
Rispetto alla prima campagna il gioco è stato modificato per renderlo indipendente dal linguaggio sulle carte sono ora usati solo simboli e non più testo.
Questo gioco da 2-4 giocatori unisce assieme meccaniche di gestione risorse, carte e combattimento in modo abbastanza unico, non ho potuto provarlo ma mi sembra ben realizzato e storicamente interessante.
Arena Colossei: Ludi Gladiatorii (link bgg)
Scadenza: 3 dicembre (partenza il 13 novembre)
Pledge minimo: 76 €
Lingua: Inglese (Italiano pdf)
Consegna prevista: Dicembre 2020
Creatore: Sir Chester Cobblepot – OrcoNero
Secondo titolo italiano e secondo titolo ambientato a Roma nell’epoca dell’impero, ma non fatevi imbrogliare dall’ambientazione i 2 titoli sono profondamente diversi per obbiettivi e meccaniche, sta a voi decidere quale vi piace di più o se oppure li volete entrambi.
Arena colossei è un gioco da 2 a 6 giocatori (con l’espansione) di combattimento tra gladiatori all’interno dell’arena. Le meravigliose miniature predipinte! di Alan D’amico, unite a una caratterizzazione storica ineccepibile e a delle meccaniche di combattimento a base di carte che danno molta importanza a strategia e tattica fanno di questo titolo il mio primo pledge sicuro di Novembre. I gladiatori sono tutti diversi e i combattimenti vanno quindi affrontati in modo differente a seconda di quale gladiatore usate voi e quale il vostro avversario, il sistema di attacco e parate rende importantissimo saper prevedere cosa farà il gladiatore nemico come in un vero scontro allarma bianca.
Ho potuto provare con mio figlio il prototipo di questo titolo e adesso stiamo solo aspettando che finalmente arrivi, anche perché ho perso e voglio la rivincita…
La campagna lascia presagire l’arrivo di svariati add-on, sono curioso di vedere quali sorprese ci riserverà.
Scadenza: 29 Novembre
Pledge minimo: 79 €
Lingua: Italiano
Consegna prevista: Dicembre 2020
Creatore: Ludus Magnus Studio
Dall’autore di Barrage (Tommaso Battista) arriva il nuovo titolo di Ludus Magnus Studio (Black Rose Wars, Sine Tempore) ambientato in una Londra post nuova era glaciale.
Gioco per 2 – 4 giocatori gioco di maggioranze su mappa 3d, card-driven, con materiali davvero bellissimi già nel prototipo che ho potuto vedere a Lucca.
D.e.i. è un titolo dalla durata non eccessiva, in quattro si riesce a stare nei 90 minuti, totalmente indipendente dalla lingua, il manuale in italiano verrà rilasciato come pdf.
Nel momento in cui scrivo ha già convinto oltre 2000 backers e attivato i daily stretch goal esclusivi kickstarter.
Il gioco verrà localizzato in Italia da Pendragon, quindi se non vi interessano le esclusive potete aspettarlo retail.
Chronicles of Drunagor: Age of Darkness
Scadenza: 28 Novembre
Pledge minimo: 99 $
Lingua: Inglese (Italiano pdf)
Consegna prevista: Marzo 2021
Creatore: Creative Game Studio
Chronicles of Drunagor – Age of Darkness è un dungeon crawler completamente cooperativo da uno a cinque giocatori. CoD-AoD si basa su più scenari 3D, ognuno dei quali può essere giocato separatamente o su una trama continua. Ogni scenario ha una sua configurazione unica, regole di oscurità e diversi obiettivi che saranno necessari per raggiungere la vittoria.
L’ordine di attivazione è dettato dalla traccia dell’iniziativa e si alterna tra eroi, mostri e l’oscurità stessa. Materiali di buona qualità e in particolare le plance 3d di Gametrayz che hanno un impatto anche sul gameplay mi sembrano un twist interessante, se vi piacciono i dungeon crawler e volete provare qualcosa di diverso fateci un pensiero.
TITANS: historical fantasy miniature board game
Scadenza: 8 Novembre
Pledge minimo: 77£
Lingua: Italiano (pack language 7£)
Consegna prevista: Ottobre 2020
Creatore: Go On Board
TITANS è un gioco di miniature di controllo territorio per 1-4 giocatori (fino a 5 con un’espansione).
Il gioco è ambientato in uno scenario fantasy/storico nell’Europa del 17 ° secolo.
In Titani i giocatori assumono il ruolo di un re che guida un’Armata con un mitico Titano in battaglia.
Ci sono 4 nazioni tra cui scegliere, uno degli imperi europei di allora – Commonwealth polacco-lituano, Russia, Svezia e Impero ottomano.
Anche in questo kickstarter la plastica non manca, miniature di oltre 10 cm ben scolpite si daranno battaglia sui vostri tavoli, ma il gioco?
Come spesso accade anche qui vi do qualche sensazione da una visione di qualche video di gameplay, non avendolo potuto provare. Il gioco sembra essere ben realizzato, il meccanismo di azione da un pool di carte comune dovrebbe dare una variabile tattica interessante, mi resta solo qualche dubbio sull’alea che pare essere ben presente. Non sono dentro ma resto alla finestra.
Anche per questo mese di novembre è tutto, ci risentiamo il mese prossimo.
Buon gioco a tutti.