Diamoci un calcio! I Kickstarter da non perdere. I più attesi del 2023

Quali sono le campagne più interessanti fin qui annunciate per questo 2023? Ho setacciato i bassifondi dei siti di crowdfunding e ho selezionato le novità più interessanti. Vediamo assieme cosa ha attirato la mia attenzione.

Ho come al solito rovistato tra anteprime, blog, comunicati stampa e informatori prezzolati per trovare e segnalarvi le campagne in partenza quest’anno che per un motivo o per l’altro mi sembrano degne di interesse.
Ovviamente per buona parte di questi titoli le informazioni sono ancora molto scarse, in qualche altro quasi nulle (fino ad arrivare a delle semplici voci raccolte qua e là).
La selezione è quindi avvenuta in molti casi basandomi sulla fiducia che nutro verso alcuni autori o case editrici, in altri perché il nome del progetto e il franchise che riporta nel titolo sono di sicuro appeal.

Solo il tempo ci dirà se queste campagne e questi giochi manterranno le mie aspettative, ovviamente tornerò nei prossimi mesi a raccontarvelo.

Marvel United Multiverse

Autori: Andrea ChiarvesioEric M. Lang
Editore: CMON
Partenza: Q1 2023

In partenza a breve la terza campagna dedicata al mondo Marvel United, vedremo cosa si sono inventati di nuovo per capire se vale la pena investire anche in questo terzo atto.
Dovremo ritrovare buona parte degli eroi già usciti nella loro nuova versione Multiverso.
Tra le novità previste alcune meccaniche nuove, una modalità True Solo, e una serie di carte equipaggiamento che andranno ad arricchire in parte il gameplay.
La curiosità è tanta ma vedremo se vale la spesa, tenete d’occhio i costi che tra vat e spedizione ultimamente, con CMON in particolare, sono un salasso.

Batman: Escape from Arkham Asylum

Autori: Jose M. Caballero DelsoSergio García Vicente
Editore: Knight Games
Partenza: 24 Gennaio 2023

Dungeoncrawler semi cooperativo per 1-5 giocatori che interpreteranno le vesti dele nemesi di Batman nel tentativo di fuggire dalla prigione di Gothem City l’Arkham Asylum.
Devo dire che l’opportunità di interpretare i più iconici supercattivi di Gotham è davvero intrigante, dura scegliere tra Joker, Il Pinguino, Due Facce, Bane Harley Quinn, Poison Ivy etc.

In attesa (breve in questo caso) di conoscere meglio meccaniche e prezzi è sicuramente tar gli American più intriganti di questo inizio anno.

Andromeda’ s Hedge

Autori: Luke Laurie
Editore: Cardboard Alchemy
Consegna prevista: 31 gennaio 2023

In partenza a fine mese quello che sembra essere un remake in salsa fantascientifica dell’ottimo Dwellings of Everdalle. Stesso autore e meccaniche molto simili.
Andromeda’s Edge è un piazzamento lavoratori in cui i tuoi lavoratori sono astronavi aggiornabili, ognuna con diverse abilità speciali. Il tabellone presenta una mappa esagonale modulare, che mostra le regioni dello spazio con azioni di posizionamento dei lavoratori e siti per lo sviluppo. La tua scheda del giocatore è una base stellare personalizzabile che cresce grazie a meccaniche di tableau building. Ogni giocatore controlla una fazione unica con un modo sottilmente diverso di giocare.
Assolutamente Il German di gennaio da tenere d’occhio.

STREET FIGHTER V: CHAMPION EDITION LEGENDS

Autori: Mitch Schroeder
Editore: Kolossal Games
Consegna prevista: Febbraio 2023

In lista perché sono un appassionato del franchise di STREET FIGHTER sin dai tempi del superNES.
Da verificare sia meccaniche che miniature, in quanto l’autore non è al momento famoso per aver sfornato capolavori e le prime foto delle miniature non sono eccezzionali.
Merita comunque almeno il beneficio del dubbio in attesa di maggiori informazioni che non tarderanno ad arrivare. Partenza fissata per il mese prossimo pledge base da 75 $.

The Elder Scrolls: Betrayal of the Second Era

Autori: Josh J. CarlsonMichael Gernes
Editore: Chip Theory Games
Consegna prevista: Marzo 2023

Il binomio Chip Theory Games ed Elder Scrolls dovrebbe bastare a far tremare le carte di credito di molti di voi. Per i pochi che non conoscono questi nomi stiamo parlando della casa editrice di capolavori di gameplay e materiali come Cloudspire, e Too Many Bones e della saga di videogame rpg fantasy più famosa del mondo.

Proprio da TMB sembra riprendere in parte le meccaniche, finalmente con un mondo e un design che possa intrigare più giocatori (anche se io sono tra quelli che apprezzano il design di TMB) , modalità in solo o fino a 4 giocatori, in quello che la stessa CTG definisce come il loro più ambizioso progetto.
Se volete un consiglio cominciate a risparmiare…..

Vampire The Masquerade: Milan Uprising

Autori: Davide GarofaloRiccardo LandiPaolo Tajé
Editore: Teburu
Consegna prevista: Marzo 2023

Secondo gioco pubblicato per la piattaforma Teburu. Questa volta il sistema misto digitale analogico ci porta in una Milano inserita nel mondo di World Of Darkness.
Credo molto nelle possibilità offerte da Teburu, e sono in attesa dell’arrivo del primo gioco e della piattaforma per poterlo testare con calma dopo le brevi previe a cui ho potuto partecipare.
Vi lascio il link al sito della piattaforma e se vi intriga sappiate che sicuramente si potrà recuperare anche in questa campagna.

Sankokushin: Five Sacrifices

Autori: Francesco Simioni, Enrica Fincati
Editore: Axis Mundi
Consegna prevista: Q1 2023?

Per il terzo anno di fila torna tra le segnalazioni, a dimostrazione uno che ero stato ottimista sui tempi di sviluppo del titolo, due che Axis Mundi ci sta investendo un bel po’ ti tempo e impegno per portare a compimento questo suo progetto super ambizioso.
Sankokushin è un gioco a campagna in solo o collaborativo ambientato in un Giappone medievale immaginario.
Diversi sono i punti che lo hanno portato alla mia attenzione, a partire da un design del mondo e delle miniature da urlo, a una narrativa procedurale davvero intrigante, fino a delle meccaniche che promettono un AI dei mostri mai vista prima in grado di modificare il proprio stile di combattimento adattandosi alle vostre scelte.

Il 2023 dovrebbe essere finalmente l’anno giusto per l’arrivo di questa campagna, stay tuned.

Dante: The invasion of Hell

Autori: N/A
Editore: Creative Game Studio
Consegna prevista: Q1 2023?

Dai creatori di Chronicles of Drunagor arriva questo gioco per 1-4 giocatori basato sul poema di Dante. Una fusione di esplorazione, attraverso i vari cerchi dell’Inferno, e battaglie epiche contro orde di nemici. Dovremo cercare il percorso più sicuro verso i nostri obiettivi o esplorare gli angoli più impegnativi di questo regno oscuro.
Si sa ancora molto poco della sostanza del gioco, ma autori e tema stimolano fortemente la mia curiosità.

Proseguiamo con 3 progetti di cui si sa veramente poco ma che son sicuro possano stuzzicare la curiosità di molti di voi (oltre alla mia ovviamente)

The Last Of Us (CMON)

Autori: N/A
Editore: CMON
Consegna prevista: 2023?

Annunciato ancora nel 2020, è sparito dai radar ma alcune voci di corridoio mi hanno sussurrato che questo potrebbe essere l’anno buono. Non si sa ancora niente altro ma direi che anche qua fama del Franchise (in arrivo a giorni anche la serie tv) e casa editrice, non possono che farlo entrare tra i progetti più attesi dell’anno.

Final fantasy VII Remake

Autori: N/A
Editore: Square Enix
Consegna prevista: 2023

Ancora più misterioso questo progetto intravisto finora solo da questo poster pubblicitario tra gli stand di Essen.
Ovviamente però non può non essere citato visti i milioni di fans della saga. Spero di potervi dare presto nuove news.

Celestial

Autori: N/A
Editore: Diemension Games
Consegna prevista: Q2 2023

In sviluppo da anni anche questo titolo che promette di essere il progetto più ambizioso della casa editrice di Deep Madness e Dawn of Madness. Anche qui pochissime informazioni al momento. Finora è trapelata qualche miniatura e sembrano bellissime. Restiamo in attesa di succose novità.

Vi Lascio con un’ultima veloce citazione, progetto che a mio avviso potrebbe essere una interessante sorpresa.
Thorgal di Portal Games

Chiudo qui questa lista, ricordandovi che ovviamente non è esaustiva ma contiene solamente i progetti in qualche modo già annunciati, ne mancano parecchi alla lista che andremo a scoprire nel futuro, ad esempio non ci sono ancora annunci sui prossimi titoli di Awaken Realem, Ludus Magnus, Restoration Games etc. etc.

Restate sintonizzati appena possibile vi aggiorno

Buon 2023 giocoso a tutti.

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Cristian "Papà Nerd" Busato

Sono un papà del ’73, appassionato fin da piccolo di tutto ciò che oggi si definisce cultura Nerd, fumetti, videogiochi, serie tv, cinema e ovviamente giochi da tavolo. La passione per i boardgame è cominciata molti anni fa, come molti di noi partendo dal Monopoli e Risiko, per poi scoprire durante l’università il mondo dei giochi alla tedesca e i gdr. Perso il gruppo di amici giocatori, la passione si era raffreddata per qualche anno per poi riesplodere recentemente, ritrovando un modo fantastico per riunire prima la famiglia e poi i vecchi amici attorno allo stesso tavolo. Oggi trascorro serate bellissime con moglie e figli giocando a Pandemic Legacy oppure con birra, amici e Nome In Codice. Buon Gioco a tutti.

I commenti sono chiusi.