Diamoci un calcio! I Kickstarter da non perdere. Dicembre 2019.

Come ogni mese vi presentiamo le migliori campagne Kickstarter con particolare attenzione a quelle in lingua italiana.

Cominciamo questa disamina sui progetti di Dicembre, facendo un passo indietro e analizzando come sono andati le tre campagne italiane del mese scorso.
I tre progetti meritano per motivi diversi un approfondimento.
Anno Urbis vedrà la luce, ha ottenuto poco più dell’importo richiesto, non un successo clamoroso ma per una compagnia al primo progetto (al suo secondo tentativo) va bene così, adesso sta a loro proporre un bel gioco e far parlare di loro. Peccato per la scarsità di aggiornamenti durante e dopo la campagna, da questo punto di vista si poteva far meglio.

Arena Colossei invece non è andato neanche vicino ad ottenere il funded richiesto. Peccato, il gioco merita davvero, ma la campagna non è stata progettata e gestita nel modo giusto, se si vuole arrivare a quei numeri bisogna spingere molto il mercato americano e nel primo progetto è difficile comunque chiedere certe cifre. I fatti non gli hanno dato ragione, spero che il gioco veda comunque la luce, vedremo e vi terrò informati.

La campagna di D.E.I. divide et impera è stata invece cancellata a poche ore dal termine quando aveva raggiunto circa il 200% della cifra richiesta. La cosa ha fatto un po’ di scalpore ma, dopo aver sentito le motivazioni degli autori, ne capisco il motivo. Il progetto verrà rilanciato a gennaio con l’obbiettivo di correggere leggermente il tiro e raggiungere un successo più alto. Si sono presi un bel rischio, pagherà? Nel mese di Gennaio torneremo a parlarne.

Veniamo all’attualità, per dicembre ho selezionato per voi 5 progetti, 3 in italiano e 2 con la lingua italica ancora in forse, più un progetto bonus davvero terrificante. Diamoci un’occhiata assieme.

The Great Wall


Scadenza: 17 Dicembre
Pledge minimo: £ 45
Lingua: Italiano
Editore: Awaken Realms (Nemesis, Tainted Grail, Lord of Hellas)
Autori:
Kamil ‘Sanex’ Cieśla, Robert Plesowicz, Łukasz Włodarczyk
Consegna prevista: Ottobre 2020

Awaken Realm ritorna su Kickstarter con un prodotto decisamente diverso dai suoi progetti precedenti.
Un euro game semicooperativo con meccaniche di piazzamento lavoratori, anche in un’edizione più economica senza miniature, ma con i meeple.

Nella Cina antica guideremo il nostro clan che, collaborando con gli altri generali, deve difendere la Grande Muraglia dagli attacchi dei mongoli, ma ricordate che alla fine però ci sarà solo un vincitore,

L’ambientazione è intrigante, la produzione come sempre suntuosa, anche nella versione senza miniature.
Qualche dubbio sulle meccaniche che per un gioco di 3 ore di durata mi sono parse un filo ripetitive.
La versione coi meeple mi intriga, ma non ho ancora deciso se entrarci o meno, voi cosa farete?

 

1941: Race to Moscow


Scadenza: 11 Dicembre
Pledge minimo: £ 60
Lingua: Inglese (Italiano con 150 backer)
Editore: Phalanx  (U-Boot,  Hannibale e Amilcare, Successor)
Autori:
Waldek Gumienny
Consegna prevista: Ottobre 2020

Cambiamo decisamente genere, perché questa volta vi voglio presentare un bel Wargame, sofisticato, ma adatto anche a giocatori che i wargame non li hanno mai provati.

Questo gioco reimplementa un titolo del 2014 “1944 : race to Rhine” portandoci questa volta sul fronte russo. Il nostro compito sarà quello di guidare un’armata tedesca verso Mosca, gestendo con attenzione risorse e battaglie. Difficile arrivarci senza una studiata programmazione che tenga conto dei rifornimenti e di come farli arrivare sul fronte.

Ho avuto il piacere di provare il titolo precedente e mi era piaciuto molto, sono curioso di testare anche questo. Con 150 backer (difficile) Pendragon provvederà all’adattamento in italiano.

 

Dawn of Madness


Scadenza: 18 Dicembre
Pledge minimo: $ 79
Lingua: Inglese (Italiano ?)
Editore: Diemension Games (Deep Madness)
Autori:
Chauncey, Roger Ho
Consegna prevista: Ottobre 2021 (!)

Awaken realms ha fatto scuola e, forte di questo insegnamento, Diemension Games lancia questa campagna per un gioco story driven coop da 1 a 4 giocatori.

Ambientato nel mondo orrorifico del loro precedente Deep Of Madness, questo survival game propone una serie di campagne di lunghezza variabile a seconda del numero di giocatori presenti.

Versione con standee oppure la solita vagonata di miniature, montagne di addon ed espansioni con un all-in pledge da 285€ circa (in realtà neanche quest’ultimo completo di tutto).
Al momento il progetto non comprende ufficialmente la lingua italiana, ma l’editore ha fatto un sondaggio tra i backer per richiedere chi la vorrebbe, ci stanno pensando vedremo se si muove qualcosa, anche perché il testo è sicuramente tantissimo e una versione nella nostra lingua sarebbe sicuramente un incentivo al pledge. Sono dentro ma non ancora convinto al 100%.

 

Venice (+ Ragusa)


Scadenza: 20 Dicembre
Pledge minimo: € 40
Lingua: Italiano
Editore: Lewis Shaw (Giochi X per la versione italiana)
Autori:
Andrei Novac, Dávid Turczi
Consegna prevista: Luglio 2020

Campagna in italiano presente, oltre che su Kickstarter, anche su Giochistarter, alla quale il link vi porta, per questo interessante Eurogame di Novac e Tuzni ambientato a Venezia.
Il gioco è un interessante miscuglio di meccaniche di costruzione di rotte,  pickup & delivery e piazzamento lavoratori ambientato tra i canali di Venezia del 1600.
I giocatori saranno dei ricchi mercanti veneziani e dovranno, viaggiando con la loro gondola, addestrare i propri assistenti e concludere affari cercando, però, di non attirare l’attenzione dell’inquisizione.
Durante la campagna è possibile acquistare anche il precedente Ragusa, dell’italiano Fabio Lopiano, ottimo piazzamento lavoratori, uscito in Inglese lo scorso anno che qui si può recuperare in versione italiana.
Presi entrambi senza indugio.

Bene per questo mese di dicembre è quasi tutto, per finire vi lascio con un’immagine della prossima campagna CMON in partenza il 10 Dicembre…
Davvero terrificante (nel bene e nel male)!

Ci risentiamo nel 2020, buone feste a tutti voi e come sempre…

Buon gioco a tutti.


immagine-profilo

Cristian "Papà Nerd" Busato

Sono un papà del ’73, appassionato fin da piccolo di tutto ciò che oggi si definisce cultura Nerd, fumetti, videogiochi, serie tv, cinema e ovviamente giochi da tavolo. La passione per i boardgame è cominciata molti anni fa, come molti di noi partendo dal Monopoli e Risiko, per poi scoprire durante l’università il mondo dei giochi alla tedesca e i gdr. Perso il gruppo di amici giocatori, la passione si era raffreddata per qualche anno per poi riesplodere recentemente, ritrovando un modo fantastico per riunire prima la famiglia e poi i vecchi amici attorno allo stesso tavolo. Oggi trascorro serate bellissime con moglie e figli giocando a Pandemic Legacy oppure con birra, amici e Nome In Codice. Buon Gioco a tutti.

I commenti sono chiusi.