Bathroom Rush: Una folle corsa per il bagno!

Bathroom Rush: Una folle corsa per il bagno!

Chiunque sia mai stato ad una fiera o ad un concerto non durerà molta fatica ad immedesimarsi nel contesto offerto da Bathroom Rush: un numero limitato di bagni chimici ed un’interminabile fila per raggiungerli!

Prodotto da Back2Brain (già autori di Parsec: Age of Colonies), il gioco si presenta con un’impostazione social ma che non rinuncia ad una certa profondità di meccaniche. All’inizio della partita tutti i giocatori verranno posti in una fila differente per raggiungere ciascuno un bagno; il problema è che davanti a loro vengono posizionate altre 6 carte personaggio, ovvero carte che mostrano differenti persone che potrebbero rallentarvi durante la vostra attesa. Infatti ciascun personaggio avrà un’abilità differente, più spesso mirata a danneggiarvi, ed un periodo di attesa variabile che indica il tempo che passerà all’interno del bagno, cosa che viene rappresentata con dei segnalini (detti “segnalini pipì”). Tali segnalini verranno accumulati dal giocatore che si trova in quella stessa fila; e attenzione, perché se ne riceverete troppi rischierete di perdere la partita!

Durante il proprio turno ogni giocatore può compiere azioni principalmente grazie alle carte possedute in mano, le quali potranno avere i più svariati effetti, alcuni dei quali serviranno a farvi attendere meno ed altri a danneggiare i giocatori avversari. Ad esempio una carta vi potrà permettere di cambiare fila andando nella fila vuota. Infatti fin dall’inizio della partita verrà aggiunta una fila in più rispetto al numero di giocatori, così da permettere questo cambio, visto che non sarà mai possibile andare nella stessa fila in cui è presente un altro giocatore.

Un’altra azione possibile (al posto di giocare carte) sarà quella della “decompressione”, che permetterà al giocatore di tirare un dado con la possibilità di diminuire il numero di segnalini pipì nella propria riserva, ma con il rischio di peggiorare le cose nel caso in cui il tiro del dado non vada a buon fine.

L’obiettivo finale non è semplicemente quello di raggiungere per primi il bagno, ma soprattutto quello di arrivarci con il minor numero di segnalini pipì nella propria riserva.

La spiccata componente competitiva e la velocità con cui si succedono i turni permettono a tutti i giocatori di rimanere sempre attivi, annullando del tutto i tempi morti e rendendo così Bathroom Rush un gioco divertente, dinamico e adatto a tutti. Che la corsa abbia inizio!


immagine-profilo

Al4oPiù

"Al4oPiù è un canale di YouTube che nasce dalla storica passione per i giochi da tavolo condivisa da un piccolo gruppo di amici. L’intento dei nostri video è quello di aiutare ogni giocatore, neofita o meno, ad approcciarsi ad un nuovo gioco grazie a Tutorial, cioè video dettagliati sulle regole, e Gameplay, vere e proprie partite registrate dall’inizio alla fine. Il regolamento è la parte più difficile di ogni gioco, quindi fa sempre comodo un po’ di aiuto, no?"

I commenti sono chiusi.