ZOMBIE KITTENS: Il Gioco Da Tavolo Dove Esplodi, Torni In Vita Ed Esplodi Di Nuovo! (Recensione)

L’universo di Exploding Kittens è in continua espansione! In Zombie Kittens potrai esplodere, tornare in vita e probabilmente esplodere nuovamente! Scopriamo insieme questa nuova versione!

PANORAMICA GENERALE

L’universo di Exploding Kittens è in continua espansione!

Una nuova scatola infatti va ad arricchire questa linea sempre super apprezzata dai più.

Zombie Kittens è un gioco base, che funge anche da espansione, per 2-5 giocatori, ideato Matthew Inman, Elan Lee e Shane Small, dalla durata di circa 20 minuti a partita e portato qui in Italia da Asmodee.

Attenzione a non saltare in aria, altrimenti saranno guai seri! Ma nel caso non preoccupatevi che potreste tornare in vita…forse!

Riuscirete a sopravvivere ai gattini esplosivi e all’orda dei non morti?

Vediamo come si gioca!

 

MATERIALI

All’interno della scatola, con una copertina davvero bella ed olografica, troviamo:

  • 61 Carte
  • Il Regolamento

La grafica delle carte come sempre è dissacrante e divertente, con quell’umorismo tipico di questa linea di giochi.

Troveremo un sacco di nuove carte con effetti tutti da scoprire che renderanno il gioco un vero è proprio massacro!

Essendo sia un gioco base che un’ espansione, nel caso aveste già il gioco classico, unendo le due scatole, il numero massimo di giocatori  salirà fino a 9!

 

PREPARAZIONE

Per prima cosa dovete rimuovere le carte Exploding Kittens dal mazzo, per il momento mettetele da parte.

Se giocate in due giocatori, usate solo le carte con un’impronta nell’angolo in alto a destra, se state giocando in tre usate solo quelle senza e, se state giocando in 4 o 5, usatele tutte.

In questa carta è possibile vedere l’impronta in alto a destra.

Rimuovete ora dal mazzo le carte Zombie Kittens e distribuitene una a ciascun giocatore. Queste carte sono simili MA NON UGUALI alle vecchie carte “defuse” del gioco classico. Se vi rimangono carte Zombie Kittens, rimettetele nel mazzo. Mescolate ora le carte e datene 7 ad ogni giocatore che ora ne avrà un totale di 8.

Infine inserite nel mazzo un numero di carte Exploding Kittens pari al numero di giocatori meno 1. Rimescolate il mazzo e posizionatelo al centro del tavolo a formare il mazzo di pesca.

Tutto è pronto per cominciare a giocare!

 

REGOLAMENTO

Il turno del gioco non cambia: giocate un numero a piacere di carte dalla vostra mano (anche zero), applicatene gli eventuali effetti ed infine pescate una carta dal mazzo per concludere.

Lo scopo del gioco rimane sempre quello: Rimanere l’unico in vita!

Se peschiamo una carta Exploding Kitten, salteremo in aria. In questo caso avremo due scelte:

  • Se abbiamo una carta Zombie kittens, la possiamo scartare nel caso la volessimo usare.  Così facendo ci salveremo dall’esplosione. Metteremo poi l’Exploding Kitten segretamente in un punto del mazzo a nostra scelta ma se decidessimo di fare ciò, cioè usare un Zombie kitten, dovremo riportare in vita e quindi in gioco un altro giocatore che era stato precedentemente eliminato (morto) se c’è.
  • Se abbiamo una carta Zombie Kitten e non vogliamo usarla o non ce l’abbiamo proprio, salteremo in aria e saremo eliminati dal gioco… fino a che qualcuno non deciderà di riportarci in vita…se lo deciderà!

 

Essere Morti

Un giocatore eliminato, non svolgerà nessun turno ma potrà giocare eventuali carte con la parola chiave ORA (anche nel turno altrui) per influenzare l’esito della partita. I giocatori eliminati non potranno essere bersaglio di carte furto, a meno che non sia espressamente indicato dall’effetto della carta.

Quando siete eliminati, non scartate la carta Exploding Kitten che vi ha fatto fare una brutta fine ma lasciatela davanti a voi, servirà a segnalare la vostra (momentanea) dipartita.

 

Ritornare in Vita

Quando un giocatore decide di salvarsi con la carta Zombie Kitten, dovrà scartarla e, se ci sono giocatori eliminati, scegliere chi riportare in vita.

In questo caso prenderà l’exploding kitten davanti al giocatore prescelto e il proprio  schiavato e li metterà entrambi (separatamente e segretamente) in un punto del mazzo a sua scelta.

Il giocatore tornato in vita è un giocatore a tutti gli effetti.

 

CARTE PRESENTI NEL MAZZO DI ZOMBIE KITTENS

Vediamo alcune delle carte caratteristiche di questo mazzo

  • EXPLODING KITTEN: Veri e propri gattini pronti a saltare in aria e portare te con loro. Solo un Zombie Kitten può salvarti!
  • ZOMBIE KITTENQuesta carta ti Salva da un Exploding Kitten. Se scegli di giocarla e ci sono giocatori eliminati, scegli chi riportare in vita e quindi in gioco.
  • ATTACCOCon questa carta finirete il turno immediatamente senza pescare. Il giocatore successivo sarà obbligato a giocare 2 turni di fila. Se però in uno dei suoi turni giocasse una qualsiasi carta attacco, la nuova vittima dovrebbe effettuare il numero di turni rimanenti da giocare+quelli indicati dalla nuova carta attacco.
  • ATTACCO DEI MORTI: Con questa carta finirete il turno immediatamente senza pescare. Il giocatore successivo sarà obbligato a giocare 3 turni di fila per ciascun giocatore morto! Se però in uno dei suoi turni giocasse una qualsiasi carta attacco, la nuova vittima dovrebbe effettuare il numero di turni rimanenti da giocare + quelli indicati dalla nuova carta attacco.
  • CHIAROVEGGENZA: Giocando questa carta, potremo vedere dove il giocatore sta mettendo nel mazzo la carta (o le carte) exploding kitten.
  • SUPER SALTA: Termina immediatamente tutti i turni che dovresti fare, senza pescare una carta dal mazzo.
  • NUTRI I MORTI: Chi gioca questa carta deve scegliere un giocatore morto e tutti gli altri che sono ancora vivi, dovranno cedere una carta a lui.
  • CLONA: Giocando questa carta, andrete a copiare l’effetto della prima carta visibile del mazzo degli scarti. Potete usare questa carta anche per copiare eventuali carte gatto (quelle senza effetti) per attivare le combinazioni speciali che vedremo tra poco.
  • TOMBAROLO: Ogni giocatore morto sceglie una carta dalla propria mano, la rimette nel mazzo di pesca che poi verrà rimescolato.
  • SCAVA PIÙ A FONDO: Con questa carta pescherete la prima del mazzo e sceglierete se tenerla in mano oppure no. Se la rifiutate dovrete tenere la seconda, rimettendo la prima sopra al mazzo, terminando così il proprio turno. Un ottimo modo per bluffare nel gioco!

 

COMBINAZIONI SPECIALI

Nel mazzo ci saranno le carte Gatto che non hanno effetti ma che si attiveranno se scartate in coppia o in un tris. Attenzione però che le combinazioni speciali si attiveranno anche scartando QUALSIASI coppia o tris di carte con lo stesso nome. Gli effetti di queste combinazioni non potranno essere usati contro i giocatori morti.

COPPIA: Scartando così le carte, potremo rubare una carta a caso dalla mano di un giocatore a nostra scelta.

TRIS: Scartando 3 carte in questo modo, sceglieremo un giocatore e nomineremo un tipo di carta. Se il giocatore ha quella carta, dovrà cedercela.

 

FINE PARTITA

Si continua a giocare così a turno fino a che non rimarrà un solo giocatore sopravvissuto. Colui sarà dichiarato il vincitore!

 

CONSIDERAZIONI FINALI

Zombie Kittens è la versione ancora più folle di Exploding Kittens!

Iniziamo col dire che questa scatola ha un grande pregio: i giocatori eliminati non sono fuori dalla partita ma sono ancora in gioco, possono tornare e vincere o comunque possono giocare determinate carte anche “dall’aldilà”.

Questo cambiamento fa in modo che tutti siano sempre partecipi e nessuno guardi gli altri giocare se non proprio alla fine fine, quando i nuovi “defuse” sono stati esauriti.

La carta poi attacco dei morti è differentemente letale in base al numero dei giocatori attorno al tavolo e a quando viene giocata: una carta potentissima che se però si attende troppo ad usarla potrebbe essere rubata o peggio scartata!

Questo aumenta di molto il divertimento e il rischio ma, rende un po’ più complesso calcolare e tenere a mente i turni che si devono fare in caso di più attacchi consecutivi. Infatti se siamo bersaglio di un attacco dovremo fare 2 turni ma se vogliamo rispondere con un attacco dobbiamo comunque consumare un turno per giocare la carta e quindi il giocatore successivo si ritroverà a dover fare il mio turno rimanente più i due della carta che ho giocato io. Se poi a sua volta risponderà con un’altra carta dello stesso tipo la faccenda si ripete.

Comunque penso sia un’ottima variante, soprattutto per il fatto che si possa integrare anche alla versione classica per partite fino a 9 giocatori! Certo ci sarà un po’ più di confusione per le combo di alcuni effetti ma nulla di così impossibile da gestire.

Ho apprezzato poi il fatto che il numero di carte del mazzo sia diverso in base al numero di giocatori, in modo da non”annacquare” le carte esplosive.

Le illustrazioni poi sono come sempre sarcastiche, pucciose ed irriverenti allo stesso tempo.

Se avete già il gioco classico, penso che sia comunque utile per aumentare numero di giocatori e avere nuovi effetti sulle carte (oltre a far giocare tutti), se invece ne siete sprovvisti, questa edizione può essere comunque un ottimo punto di partenza.

 

Cliccando qui potrete acquistare la vostra copia del gioco su Dungeondice, così facendo supporterete il nostro lavoro senza spendere niente di più. Grazie!

Il gioco potete trovarlo anche su Magicmerchant.it

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

I commenti sono chiusi.