Rising Sun è il successore spirituale di Blood Rage che ci porterà nel bel mezzo di guerre ambientate nel Giappone feudale.
Salve Grandissimi, buongiorno e benvenuti, io sono Lello e il video di oggi è di nuovo un tutorial della mia passione! I giochi da tavolo!
Eccomi di nuovo qui su House of Games!! Siete pronti ad entrare nel Giappone Feudale con Rising Sun di Asmodee Italia?
Oggi “tutorializzo” un gioco che si è visto, negl’ultimi giorni, in giro per la rete talmente tanto che si arrivava al punto di odio tutale! Devo dire che stavo per odiarlo anch’io, anche se lo avevo giocato giorni prima più e più volte e ne ero rimasto veramente entusiasta, ma per fortuna rigiocarlo mi ha regredito l’odio involontario.
Chi ne parlava fino alla nausea, chi postava foto ogni mezzo secondo, chi se lo portava al cesso! Chi ci limonava con furore!! Chi…meglio che non ve lo dico!! Ho visto pure gente che gli dava le crocchette del gatto in modo da farlo crescere…forse sperava che i bonus di miniature e tessere della campagna Kickstarter crescessero nella scatola!!
Capite anche voi, che in questo modo, riesce ad entrare nel famoso girone dei giochi odiati!!
E per fortuna non è questo il caso. Il gioco brilla di luce propria e non solo per la componentistica che è veramente eccezionale.
Le meccaniche di gioco sono semplici anche se un po’ lungo da spiegare. La curva di apprendimento è velocissima cosa che ci si aspetta ormai da Eric M. Lang game designer anche di Blood Rage, The Others, Bloodborne etc etc…
La grafica di Adrian Smith rende benissimo l’ambientazione! Che dire…il gioco mi è piaciuto e spero che dopo il tutorial ho tolto ogni vostro dubbio e odio per questo gioco!
Non mi resta che dirvi BUONA VISIONE, non scordatevi di dirci le vostre opinioni (perché io le voglio proprio sapè) e soprattutto ragazzi…come sempre…
NON VI STRAPAZZATE
L’eterna lotta tra la natura e le macchine rivive in Duel Decks: Elves vs. Inventors! Vi schiererete con gli elfi...