SCOPE U-BOOT: Gameplay e Recensione Del Nuovo Gioco In ANTEPRIMA Targato Giochix.it!

Seconda Guerra Mondiale, Oceano Atlantico. Ci furono molti scontri navali che furono cruciali. Scope U-BOOT ricreerà questa situazione per un duello all’ultima mossa. Sottomarini e navi da guerra si sfideranno in questo titolo in super ANTEPRIMA!

Torniamo oggi a giocare e questa volta vi presentiamo una super novità!

Oggi giocheremo a SCOPE U-BOOT, nuovo titolo della linea Scope.

Verremo ricatapultati nella Seconda Guerra Mondiale e più esattamente nell’Oceano Atlantico dove le navi merci degli alleati cercavano di attraccare per portare rifornimenti alle proprie truppe il tutto mentre i sottomarini tedeschi cercavano di affondare queste navi, rimanendo nascosti nelle profondità.

Scope U-BOOT è un gioco per 2 giocatori che vede la luce proprio OGGI sulla piattaforma di Crowdfunding Giochistarter e ringraziamo Giochix.it per averci mandato questa copia in anteprima che ci ha permesso di farvi conoscere più da vicino questo titolo.

Quella che vedrete nel gameplay sarà la partita alla versione base del gioco, senza le regole avanzate che sono molte e che rendono il gioco ancor più profondo ma non preoccupatevi che a fine video ci sarà una panoramica anche su questo.

Sotto il video poi troverete il link per accedere alla pagina del progetto per avere più informazioni e perchè no, supportarlo.

 

Chi tra me e Gerardo avrà avuto la meglio nelle fredde acque dell’Oceano?

 

VIDEO GAMEPLAY

 

LINK PROGETTO: https://bit.ly/3X59egb

 

Scope U-BOOT secondo me riesce bene, soprattutto con le regole avanzate, a riprodurre una fedele rappresentazione della situazione che intende ricreare: la lentezza dei sottomarini, l’angoscia data dal non vedere il sottomarino nemico, l’attacco su più livelli (in superficie e non), le petroliere in fiamme ecc ecc…

 

Capire quando convenga lanciare il siluro senza però rimanere a tiro degli avversari non è sempre facile.

Il ruolo degli Alleati è un po’ più facile nelle prime partite, o meglio è più immediato, ma più ci si gioca e più si capisce come contrastare tutto ciò.

 

Regole semplici per un gioco dalla grande longevità per via delle regole aggiuntive e dei diversi scenari disponibili.

Dateci un’occhiata perchè secondo me ne vale la pena.

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

I commenti sono chiusi.