PICCIONI ESPLOSIVI: Il Gioco Da Tavolo Dove La Felicità Fa Esplodere… Gli Altri!

Dopo il recente sold out, scopriamo come si gioca a Piccioni Esplosivi! Un gioco diabolico dove la differenza tra felicità e disastro sta solo in un pasto di troppo! Riuscirete a far scoppiare i piccioni altrui?

PANORAMICA GENERALE

Benvenuti nel caos delle città moderne, dove tetti, panchine e marciapiedi sono il campo di battaglia di una guerra che nessuno sospetta: la guerra tra piccioni affamati alla ricerca di cibo!

In Piccioni Esplosivi, ci caleremo in questa alquanto bislacca guerriglia, il cui compito sarà quello di nutrire e addestrare i propri piccioni per renderli appagati e felici.

Ma attenti, nel mondo dei piccioni, il confine tra sazietà e disastro è sottilissimo: un pasto troppo variegato o un’inattesa “prelibatezza” possono trasformare un piccione pacifico in una bomba piumata pronta ad esplodere!

PICCIONI ESPLOSIVI è un party game di carte per 2-5 giocatori, ideato da Roberto Pellei, dalla durata di 30-40 minuti a partita e portato qui in Italia grazie a Cranio Creations.

Questo è un gioco dove la sopravvivenza dipende da strategia, fortuna… e una buona dose di briciole ben piazzate!

Vediamo come si gioca!

 

MATERIALI

Nella buffa scatola troviamo:

  • 88 Carte Ricerca
  • 30 Carte Esplosione
  • 20 Carte Piccione
  • 2 Carte Riepilogo
  • Il Regolamento

Le immagini del gioco sono una più buffa e scanzonata dell’altra.

I piccioni poi, ciascuno con la propria abilità, sono super colorati, divertenti e diabolici.

Le carte sono di buona fattura e la scatola è abbastanza grande da contenerle anche imbustate, per tutti coloro che preferiscono proteggerle.

Il regolamento è scritto bene ed è comprensibile fin da subito, anche se a volte (a causa dei molteplici effetti), si potrebbero creare delle situazioni particolari che spesso però si possono risolvere grazie all’appendice a fine regolamento con le parole chiave.

 

SCOPO DEL GIOCO

In “Piccioni Esplosivi”, ogni giocatore cerca di rendere felici i propri piccioni prima degli altri, evitando che BOOM…esplodano!

Si vince ottenendo:

  • 2 piccioni felici se si gioca in 4 o 5
  • 3 piccioni felici se si gioca in 2 o 3
  • Oppure, se resti l’unico giocatore in partita (tutti gli altri sono esplosi)

 

PREPARAZIONE

Per prima cosa dividete e mescolate i tre mazzi: Ricerca, Esplosione e quello dei Piccioni.
Ogni giocatore pesca 1 carta Piccione e la mette a faccia in su davanti a sé: sarà quello da nutrire. ogni piccione ha un’abilità speciale che sarà attiva fino a quando sarà davanti a noi.
Ognuno poi pescherà 4 carte Ricerca a testa per formare la propria mano iniziale.
Il primo a giocare sarà colui che più recentemente è stato colpito da un bisogno “fisiologico” di un piccione…. per davvero!

Tutto è pronto per iniziare a giocare.

Da sinistra troviamo i dorsi delle carte piccione, esplosione e ricerca.

 

LE CARTE

Nel gioco esistono 3 tipi di carte: piccione, cibo ed azione.

Le carte piccione, come abbiamo visto hanno un disegno e un’abilità che sarà attiva fino a quando avremo quella carta davanti a noi.

Le carte cibo invece hanno un valore in alto a sinistra, un disegna al centro della carta ed eventuali effetti speciali scritti in basso. Una carta cibo può avere il simbolo di una cacchina nell’angolo in basso a destra dell’illustrazione, attiverà poteri di alcune carte quando richiesto, ma lo vedremo meglio più avanti.

Infine le carte azione sono caratterizzate dal colore nero. In altro troveremo il titolo, al centro l’illustrazione e sotto il testo dell’abilità. Accanto al titolo ci potrebbe essere essere il simbolo del triangolo giallo (⚠️) con punto esclamativo: significa che queste carte sono considerate istantanee, cioè non conta come azione giocarle e possono essere usate anche nel turno altrui.

 

REGOLAMENTO

A partire dal primo giocatore, ciascuno eseguirà il proprio turno che sarà composto da al massimo due azioni:

  • RICERCARE
  • NUTRIRE

Vediamo queste azioni più da vicino.

 

RICERCARE E NUTRIRE

Se sceglierete di Ricercare, andrete sul sicuro: pescherete due nuove carte dal Mazzo Ricerca, sperando di ottenere nuovi cibi gustosi o azioni da usare più avanti.

Ma se deciderete di Nutrire, allora sarà la guerra!

Potrete giocare fino a due carte dalla vostra mano, scegliendole tra Carte Cibo e Carte Azione.

Ricordatevi però che potrete giocare al massimo una carta Cibo su un Piccione avversario (per evitare che il gioco si trasformi in un bombardamento continuo). Sarà possibile giocare anche una sola carta in tutto durante il proprio turno.

Durante il vostro turno o quello degli altri, potrete anche giocare le Carte Azione istantanee: entreranno in gioco in qualsiasi momento, anche all’improvviso, per rovinare i piani degli avversari o salvare il vostro Piccione per un pelo!

Una volta che avrete completato la vostra azione (o dopo che il vostro Piccione sarà diventato felice o sarà esploso e lo vedremo tra poco), il turno passerà al giocatore alla vostra sinistra. Il gioco continuerà così fino a quando un giocatore non raggiungerà le condizioni di vittoria.

 

PICCIONI FELICI ED ESPLOSIONI

Un piccione si ritiene felice quando le carte cibo giocate su di lui raggiungono o superano il valore di 10 ma attenti che potrebbe succedere anche per effetti di carte speciali: dopotutto anche i piccioni hanno il loro cibo preferito!

Bastano solo 2 di cibo per rendere questo piccione felice!

Quando un piccione diventa felice, dovrete seguire questi passi:

  • Girate la carta Piccione che è diventato felice a faccia in giù e tenetela davanti a voi
  • Scartate tutto il cibo che era assegnato a quel piccione
  • Pescate un nuovo Piccione e posizionatelo scoperto davanti a voi
  • Tutti i giocatori con più di 4 carte in mano, ne scartano fino ad averne 4.
  • Il vostro turno terminerà poi  immediatamente.

Un piccione invece esplode se ha 4 carte cibo di colore diverso o per effetti di carte speciali.
Quando un piccione esplode dovete:

  • Girare la carta Piccione a faccia in giù.
  • Scartare tutto il cibo che gli era stato assegnato
  • Pescare un nuovo Piccione per posizionarlo davanti a voi scoperto
  • Pescare 2 carte Esplosione dal relativo mazzo mentre tutti gli altri ne pescheranno 1.

Se un Piccione è felice ma dovrebbe esplodere allo stesso tempo…beh BOOM!

 

FINE PARTITA

Una partita termina quando un giocatore arriva a rendere felici un determinato numero di piccioni (2 o 3 a seconda del numero di giocatori) o se è rimasto l’unico in gioco. In entrambi i casi sarà proclamato il vincitore!

 

CONSIDERAZIONI FINALI

Piccioni esplosivi è un party game frenetico, divertente ma soprattutto cattivo!

L’interazione tra i giocatori è infatti diretta e distruttiva.

Molti, per via del titolo, potrebbero associare questo gioco ad “Exploding Kittens” ma i punti in comune sono davvero pochi.

Qui potremo decidere di far esplodere i piccioni avversari, mentre nel frattempo cerchiamo di proteggere i nostri e renderli felici.

Il fatto di non poter avere troppi colori ti costringere a non rimanere mai al limite, altrimenti gli avversari saranno felice di farci fare boom!

Ovviamente ci troviamo davanti ad un gioco leggero, scanzonato e divertente ma c’è un po’ di strategia e di pensiero da fare per evitare di saltare in aria continuamente.

Le immagini poi sono super divertenti e sanno strapparti sempre quella risata che male non fa.

Il regolamento forse in alcuni punti non è proprio spiegato benissimo, perchè lascia dei casi particolari irrisolti ma qualche ricerca in internet ha dissipato gli ultimi dubbi.

Anche qui troviamo l’eliminazione del giocatore ma quando accade (se accade) significa che la partita è davvero agli sgoccioli e quindi non si dovrà attendere molto.

Troviamo un po’ di fortuna nella pesca delle carte ma direi che questo fattore è decisamente voluto, oltre a ciò che rende le partite imprevedibili ed avvincenti.

Se volete insultarvi, lanciarvi carte e scatole dietro ed esultare quando gli altri salteranno in aria, piccioni esplosivi è il gioco diabolico che state cercando… ma attenti ai rifiuti che potrebbero esservi fatali!


immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

I commenti sono chiusi.