OH MY PIGEONS! Il Gioco Da Tavolo Su Piccioni e Panchine

Chi saprà attirare a sé più piccioni, riempiendo così la sua panchina? Oggi scopriamo il nuovo gioco Ravensburger… ma attenti agli imprevisti che potrebbero stravolgere la partita!

PANORAMICA GENERALE

Mai sentito il modo di dire “Prendere due piccioni con una fava”?

Bene, qui dovrete prenderne tre, quattro a addirittura dieci per riempire la vostra panchina ed essere così incoronati Re del Pollaio!

Oh my Pigeons è un gioco di carte per 2-5 giocatori, ideato da Shanon Lyon, dalla durata di circa 20 minuti a partita e portato qui in Italia da Ravensburger.

Chi saprà attirare i piccioni a sé, facendo volare via quelli degli avversari?

Vediamo come si gioca!

 

MATERIALI

Nella scatola ricoperta da un centinaio e più di piccioni diversi e laminati troviamo:

  • 5 Panchine (Plance Giocatore)
  • 50 Carte
  • 36 Piccioni perlati in Miniatura
  • 1 dado

Non potrete far altro che ammirare i mini piccioni e dire “ma che carini!”, sono carinissimi e il loro sguardo tondo è divertente!

Le carte sono di buona qualità ma non telate, per chi volesse proteggerle vi serviranno le sleeves 59×92.

Anche le grafiche delle carte hanno delle illustrazioni buffissime che sapranno strapparvi una risata con la loro comicità fuori dalle righe.

 

PREPARAZIONE

Date ad ogni giocatore una panchina che metterà davanti a sé, avendo l’accortezza di usare quelle con il bordo verde in caso di partita a 2 giocatori.

Ciascuno inizierà con 3 piccioni che posizionerà in altrettanti spazi della propria panchina mentre gli altri rimasti andranno al centro del tavolo a formare la riserva comune.

Ciascuno pescherà 3 carte dal mazzo per formare la mano iniziale. Se state giocando in due, togliete prima dal mazzo le carte con il relativo simbolo indicato sul regolamento.

Chi per ultimo ha visto un piccione, sarà il primo a giocare!

Tutto è pronto per questa folle lotta.

 

REGOLAMENTO

Le regole di questo gioco sono davvero semplici ed immediate.

I giocatori effettueranno il loro turno, seguendo il senso orario, che consiste nel giocare una carta dalla loro mano ed eseguirne gli effetti per poi posizionarla nella pila degli scarti.

Le carte vi permetteranno di guadagnare o rubare piccioni dalla riserva o dagli altri giocatori per riempire la propria panchina o anche poter recuperare carte dagli scarti.

Altro effetto collettivo molto forte è quello della carta “Scivola a sinistra/destra” dove i giocatori dovranno passare la propria panchina al giocatore indicato dalla carta, cambiando le sorti della partita di volta in volta e rendendo l’andamento imprevedibile.

Ma la carta più forte (e divertente) in assoluto e quella chiamata “Oh my Pigeons!”.

Chi la gioca dovrà lanciare il dado e applicarne gli effetti che vanno dal prendere 3 o 5 piccioni dalla riserva o rubarne 2 o 4 dagli altri giocatori. Il risultato più temuto però  è quello della cacca!

Se otterrete quel risultato, dovrete prendere il dado, posizionarlo accanto alla vostra panchina e con una schicchera colpire ed abbattere più piccioni possibili del giocatore bersaglio. I piccioni che fuoriusciranno dalla panchina torneranno nella riserva!

Ma non solo nel nostro turno potremo giocare carte, infatti la carta “Non!” con tanto di piccione francese imbronciato armato di baffi e baguette potrà essere giocata in qualsiasi momento per annullare l’effetto di una carta giocata da un nostro avversario o per evitare di essere bersaglio della “cacca” del dado.

Alla fine del turno, pescheremo dal mazzo di pesca per tornare ad avere 3 carte in mano e il gioco passerà al giocatore successivo.

 

FINE DELLA PARTITA

Lo scopo del gioco è essere il primo giocatore a riempire completamente la propria panchina e la partita termina immediatamente con la sua vittoria.

Nel caso nessuno ci fosse riuscito quando viene pescata l’ultima carta, ciascuno avrà un turno finale per guadagnare più piccioni possibili e chi ne avrà di più sarà il vincitore o in caso di parità la vittoria sarà condivisa.

 

CONSIDERAZIONI FINALI

Oh my pigeons è quel gioco facile, puccioso e divertente per introdurre nuovi giocatori al mondo dei giochi da tavolo, anche grazie al suo tema strampalato e fuori dall’ordinario.

Le regole come avrete visto sono poche e intuitive, il che lo rende perfetto da intavolare con chiunque.

Materiali accattivanti, così come le illustrazioni e la possibilità di mettere i bastoni tra le ruote agli avversari con piccoli dispetti sono gli ingredienti principali di questo gioco.

Altro aspetto emblematico è la schiccherà del dado per colpire a far volare via il maggior numero di piccioni, come una specie di bowling da tavolo. Quando qualcuno sbaglierà clamorosamente mira riderete un sacco e amerete prendervi in giro.

Il gioco di per sé non è molto controllabile, guadagna piccioni, rubali, poi perdi piccioni, lancia il dado o scambia panchine ecc ecc… ma è proprio l’imprevedibilità a catturare l’attenzione di quel tipo di pubblico, rendendolo un giochino leggero, divertente, senza troppe complicazioni e quindi perfetto da giocare con tutti.

Se state cercando qualcosa di questo genere, un po’ alla “exploding kittens” allora questo gioco saprà regalarvi soddisfazioni!

Cliccando qui potrai acquistare i tuoi giochi preferiti (anche Oh my Pigeons)! Così facendo ci darai una mano a crescere senza spendere niente di più!

Il gioco puoi trovarlo anche su Magicmerchant.it

Acquista i giochi da tavolo nel nostro store online di fiducia Magicmechant.it o dai uno sguardo alle offerte sui giochi da tavolo di Amazon.it
Continua a Seguirci anche su Facebook, Instagram e Youtube

immagine-profilo

Stefano Stievano

Mi sono avvicinato a questo mondo fin da piccolo ma solo da qualche anno ho deciso di accostarmi in maniera diversa ai giochi da tavolo. Dopo aver creato qualche prototipo, inventato cene con delitto, costretto i miei amici a fare da cavie tra giochi, quiz tv e quant'altro ho deciso da un po' di tempo di unire la passione per la scrittura e quella dei giochi da tavolo. Mi piace raccontare me stesso attraverso loro, le mie esperienze, i miei amici, la mia vita e la mia quotidianità. I miei giochi preferiti sono quelli tematici o deduttivi, meglio se con un pizzico di bluff e con ruoli segreti... ma difficile scegliere una categoria.... Spero un giorno di riuscire a coinvolgere il maggior numero di persone possibile dentro al nostro folle e divertente mondo. Buon viaggio!

I commenti sono chiusi.