Oggi vi parlo di un libro perfetto per le vacanze! Pieno di enigmi, casi da risolvere e una storia tutta da scoprire… riuscirete ad aiutare i due detective in difficoltà?
PANORAMICA GENERALE
Compiti delle Vacanze per Detective è un libro gioco investigativo che fonde narrativa e logica in un’avventura piena di misteri, enigmi e colpi di scena.
I protagonisti sono i Detective D. e S., due fratelli alle prese con una vacanza che avrebbe dovuto essere all’insegna del relax… ma che si trasforma ben presto in un susseguirsi di casi da risolvere.
L’ambientazione si muoverà tra spiagge assolate e piste innevate, tra hotel pieni di segreti e località turistiche dal fascino ambiguo.
Compiti delle Vacanze per Detective è un libro di 60 pagine, con circa 30 enigmi e ideato da Dario Dordoni e Silvia Fossati, ovviamente edito da Dracomaca.
Il risultato sarà un’esperienza interattiva ed investigativa che stimolerà l’intuizione, l’osservazione e il pensiero logico, mantenendo però sempre il tono ironico e coinvolgente di un mistero da risolvere sotto l’ombrellone… o con gli sci ai piedi!
Vediamolo meglio.
REGOLAMENTO
La prima cosa da fare sarà iniziare a leggere l’introduzione che vi darà le brevi istruzioni per affrontare i vostri compit… ehm, il libro.
Ogni enigma che troverete sarà numerato e avrà un punteggio massimo che potrete guadagnare risolvendolo.
Avrete tre possibilità:
L’obiettivo sarà quello risolverli tutti e nel frattempo divertirsi lungo il percorso: deciderete voi quanto e quando mettervi alla prova.
Alla fine del libro troverete uno spazio per sommare il vostro punteggio totale e… ricevere un diploma da veri detective!
Vi basteranno un po’ di intuito, tempo libero e una matita: il resto lo farà la vostra voglia di giocare…anche in vacanza!
CONSIDERAZIONI FINALI
Ho visto nascere questo libro e ora tenerlo tra le mie mani è davvero una bella emozione.
È stato un fulmine a ciel sereno, una cosa repentina che mi ha messo alla prova in diversi modi.
Infatti all’interno troveremo diversi enigmi, tutti diversi tra di loro e alcuni saranno anche collegati! Per questo vi consiglio caldamente di farli in sequenza e di non saltarli.
Anche perchè, e questo è uno dei punti di forza del libro, non è solo una sequenza di enigmi sterile e fredda, ma una storia che si svilupperà man mano.
Noi leggeremo la corrispondenza tra questi due fratelli detective, queste lettere che si manderanno durante tutta la loro “vacanza”.
Se infatti all’inizio le cose strane che accadono sembreranno solo coincidenze, man mano che avanzerete con la lettura e gli enigmi, si paleserà uno schema sempre più grande, un piano orchestrato a dovere da qualcuno di più…grande.
Gli enigmi sono di vario tipo: abbiamo quelli matematici, quelli deduttivi, quelli logici, quelli investigativi e moltissimo altro ancora.
Le difficoltà sono anch’esse diverse e crescenti, perfette per metterci alla prova in maniera sempre diversa ma soprattutto giocosa.
Alcune trovate sono davvero geniali. Un enigma in particolare mi fa fatto saltare sulla sedia…anche se erano le due di notte, tutto gasato per aver avuto quell’intuizione giusta, come una sorta di folgorazione.
L’alternanza tra enigmi logici, giochi di parole e piccoli misteri narrativi mantiene alto l’interesse e stimola a mio avviso il lettore a mettersi in gioco con entusiasmo.
I personaggi sono vivaci e divertenti, e l’ambientazione (tra spiagge affollate e località montane) dona varietà e colore all’esperienza.
La struttura dei punteggi e delle soluzioni è intelligente e flessibile, adatta sia a chi vuole sfidarsi sia a chi cerca puro intrattenimento.
In conclusione, Compiti delle Vacanze per Detective è un modo creativo e brillante per tenere la mente allenata… anche in ferie, perfetto per detective in cerca di relax, ma non troppo!
.
.