Un gioco frenetico sugli aquiloni? Gioca le carte e gira le clessidre in modo che in tutte e sei continui a scorrere sempre la sabbia! Riuscirai in questa impresa titanica? Attenti che il temporale sta per arrivare…
PANORAMICA GENERALE
Il sole è alto nel cielo, una leggera brezza soffia a rinfrescare il calore estivo e quale momento migliore per far volare i nostri aquiloni?
Quanto saremo bravi e per quanto tempo riusciremo a tenerli in volo?
Kites è un gioco collaborativo in tempo reale per 2-6 giocatori, ideato da Kevin Hamano, dalla durata di circa 10 minuti a partita e portato qui in Italia grazie a Studio Supernova.
Riusciremo a non far finire la sabbia in nessuna delle 6 clessidre?
vediamo come si gioca!
MATERIALI
Nella scatola troviamo:
I materiali sono essenziali ma colorati e solidi per quanto riguarda le clessidre.
Le carte non sono telate quindi, imbustatori seriali, vi consiglio di proteggerle: vi serviranno 65 bustine della grandezza 57,5×89 cm, anche perchè le carte saranno abbastanza maltrattate durantr il gioco stesso.
I disegni sono belli, colorati e vivaci, come i colori delle rispettive clessidre.
L’unico piccolo appunto che mi sentirei di fare è sulla clessidra bianca visto che la sabbia si vede poco durante la partita, soprattutto se avete una luce dall’alto. La base d’appoggio crea una sorta di “cono d’ombra” che rende difficoltosa la visuale dello scorrere del tempo.
PREPARAZIONE
Posizionate le 6 clessidre al centro del tavolo, stese, assicurandovi che la sabbia sia tutta da un lato.
Per le prime partite togliete dal mazzo le carte sfida che serviranno per aumentare la difficoltà del gioco.
Mescolate le carte Aquilone e datene il numero indicato dal regolamento a ciascuno: Non guardatele ancora!
Piazzate le rimanti al centro del tavolo o comunque alla portata di tutti, questo sarà il mazzo di pesca.
L’ultimo ad aver fatto volare un aquilone sarà il primo giocatore.
Tutto è pronto per iniziare a giocare.
REGOLAMENTO
In Kites dovrete collaborare per mantenere in volo gli aquiloni e questo si traduce nel girare e rigirare le clessidre in modo che la sabbia continui a scorrere senza terminare mai… in nessuna delle 6!
Il gioco è composto da 6 aquiloni, ehm…clessidre, ciascuna con una diversa tempistica:
Per iniziare la partita, fate partire la clessidra bianca.
I giocatori ora potranno guardare le loro carte.
Partendo dal primo giocatore, si giocherà a turno una carta dalla propria mano posizionandola scoperta davanti a sé.
Girate le clessidre dei colori indicati sulla carta appena giocata. Se la clessidra fosse sdraiata, fatela invece partire.
Le carte Aquilone possono avere uno o due colori.
Se ce ne sono due, girate appunto le clessidre indicate se invece ci fosse un solo colore potrete scegliere se:
oppure
Finite il vostro turno pescando una carta dal mazzo.
Ora toccherà al giocatore successivo.
Regole da non Trascurare
Ci sono alcune regole da tenere a mente:
GRAN FINALE
Una volta che un giocatore pesca l’ultima carta dal mazzo di pesca, innesca il gran finale.
Da questo momento non sarà più possibile girare la clessidra bianca e per vincere i giocatori dovranno giocare tutte le carte dalle loro mani.
Attenzione che la regola però rimane sempre la stessa: nessuna clessidra può esaurirsi!
FINE DEL GIOCO
La partita può terminare in due modi:
Se in qualsiasi momento una clessidra dovrebbe rimanere senza sabbia che scorre, i giocatori perdono immediatamente la partita. Contate quante carte rimangono in mano e nel mazzo e confrontate quel valore con la tabella sul regolamento per vedere il livello raggiunto.
Quando tutte le carte del mazzo e delle mani dei giocatori termineranno, mantenendo lo scorrimento della sabbia costante, i giocatori vinceranno la partita!
SFIDE
Queste carte potranno essere aggiunte al mazzo, dopo aver dato la mano iniziale ai giocatori.
Potrete metterne quante ne volete ma più ce ne saranno e più la difficoltà sarà alta!
Ci sono 3 tipologie di sfide diverse e ciascuna sarà in 4 copie.
Le sfide sono:
Quando peschi questa carta grida: “Sta per arrivare un temporale!”. Nel tuo prossimo turno dovrai giocare quella carta che ti farà girare DA SOLO tutte le clessidre, anche quella bianca (anche durante il gran finale!).
Quando peschi questa carta non dire nulla. Nel tuo prossimo turno dovrai giocarla e urlare GROVIGLIO!
Ogni giocatore dovrà scambiare una carta dalla propria mano con il giocatore alla sua destra e con quello alla sua sinistra.
Quando peschi questa carta non dire nulla. Nel tuo prossimo turno dovrà giocarla e urlare AEROPLANO!
Dopo averla giocata, non potrete più comunicare tra di voi fintanto non verrà coperta con la carta che giocherai nel tuo prossimo turno.
Questo andrà a simulare il forte rumore dell’aereo quando passa e che rende impossibile ogni tipo di comunicazione.
CONSIDERAZIONI FINALI
Kites lo avevo tenuto sott’occhio ancora molti mesi fa ma per diversi motivi non ero mai riuscito a provarlo.
Ora finalmente ci sono riuscito e sono davvero contento di parlarvene!
Il gioco è super adrenalinico e vi metterà un’ansia non indifferente ma di quelle belle e divertenti.
Il gioco nelle sue regole è semplicissimo: gioca una carta e gira la relativa clessidra o entrambe se ci sono due colori, il tutto per mantenere costante lo scorrimento della sabbia in ciascuna delle 6 clessidre (orologio a sabbia era troppo brutto come sinonimo, scusate la ripetizione).
Una partita tira l’altra.
I primi tentativi saranno disastrosi ma una volta capito come comunicare con il gruppo, la vittoria sarà fattibile e vi darà una soddisfazione enorme.
Ovviamente dovete correre e rimanere con i nervi saldi.
Un po’ di fortuna ci sta, visto che peschiamo carte che ci consentiranno o meno di girare alcune clessidre ma per un gioco di questo tipo e di questa durata non è un problema.
Le sfide poi sono interessanti ed è bello aumentare la difficoltà carta dopo carta. Effettivamente fanno la differenza!
Il temporale potrebbe essere un aiuto inaspettato o una totale disgrazia mentre il groviglio vi farà perdere secondi preziosi.
L’aereo invece è quello più difficoltoso perchè la comunicazione in questo gioco è tutto e parlare a gesti o con gli sguardi richiede molta sintonia e comprensione.
Concludendo, kites è un giochino veloce che vi saprà conquistare con i suoi colori e le sue regole semplici ma che vi farà sbraitare per tutta la partita e sudare sette camicie… ma vi saprà ricompensare con tanta tanta soddisfazione!
Il gioco puoi trovarlo anche sullo store di Magicmerchant.it